D'AMICO BOTTECCHIA. Pronti per la Vuelta a Colombia

CONTINENTAL | 30/07/2015 | 13:57
Area Zero-D’Amico-Bottecchia è pronta ad affrontare la trasferta più lunga della stagione. Si vola in Sudamerica dove la formazione continental italiana del team manager Ivan De Paolis prenderà parte alla Vuelta a Colombia che scatta domenica 2 agosto dalla capitale Bogotà con una cronosquadre di 24 km.

“La Vuelta a Colombia rappresenta un appuntamento importante della nostra stagione. Per la squadra e i nostri sponsor è una vetrina internazionale molto interessante. Siamo contenti di ritornare a questa corsa dopo la brillante esperienza dello scorso anno dove riuscimmo ad ottenere una bella vittoria di tappa e numerosi piazzamenti” dice il team manager Ivan De Paolis.

“La Vuelta a Colombia è una corsa molto dura. Credo che per i nostri corridori sarà un’occasione importate per fare esperienza, paragonabile a quella che si può fare ad una grande corsa a tappe. Si corre per 15 giorni, il livello dei corridori e delle squadre in gruppo è molto alto, ci sono tappe di alta montagna con salite lunghe, tappe di pianura e prove a cronometro. Si corre spesso a quote elevate, per noi europei nei primi giorni sarà importante ambientarsi bene. Soprattutto per i più giovani sarà un’occasione per maturare e crescere, mentre dai più esperti come Paolo Ciavatta e Antonio Parrinello mi aspetto delle buone prove, così come dal nostro colombiano Eduardo Estrada, che è già lì da due settimane ad allenarsi. Lo scorso anno abbiamo fatto un’ottima impressione agli organizzatori, ai media e al pubblico colombiano e quest’anno l’obiettivo è quello di riconfermarci ad alti livelli cercando di essere anche protagonisti” spiega il direttore sportivo Massimo Codol.

Area Zero-D’Amico-Bottecchia tra le sue fila schiera anche un giovane talento colombiano, Eduardo Estrada, classe 1995.
“Sono felice di poter correre la Vuelta a Colombia, correre nella propria nazione, sulle strade di casa davanti al proprio pubblico sarà emozionante. Sarà un ulteriore stimolo per dare il massimo e ben figurare” dice Eduardo Estrada. “Con Area Zero-D’Amico-Bottecchia sto facendo una bellissima esperienza che mi sta facendo conoscere il ciclismo italiano ed europeo. In squadra c’è una bellissima atmosfera, si è creato un bel gruppo e sono sicuro che la Vuelta a Colombia ci regalerà grandi soddisfazioni”.


2-15/08 Vuelta a Colombia (Col) UCI 2.2
Corridori: Giorgio Bocchiola, Adriano Brogi, Thomas Capocchi, Paolo Ciavatta, Eduardo Estrada, Davide Leone, Iltjan Nika, Antonio Parrinello.
D.s.: Massimo Codol.


Le Tappe http://www.federacioncolombianadeciclismo.com/
02/08 Bogota 24 km (TTT)
03/08 Bogotá - Tunja - Paipa 174,6 km
04/08 Paipa -Tunja - Briceno - Cota 172,1 km
05/08 Guaduas - Corano - Caño Alegre 203,8 km
06/08 Ladybug - Ibague 172,5 km
07/08 Ibague - Salento 136,6 km
08/08 Armenia - Riosucio 156,7 km
09/08 Viterbo - La Virginia 23.2 km (ITT)
10/08 Riposo - Pereira
11/08 Cartago - El Boqueron Alto Tambo 157,1 km
12/08 Villa Maria - Alto de Minas 158,6 km
13/08 Don Matias - Ituango 146,6 km
140/8 Ituango - Bello 153,1 km
15/08 Medellin - Alto de Palmas 17,5 km (ITT)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024