D'AMICO BOTTECCHIA. Pronti per la Vuelta a Colombia

CONTINENTAL | 30/07/2015 | 13:57
Area Zero-D’Amico-Bottecchia è pronta ad affrontare la trasferta più lunga della stagione. Si vola in Sudamerica dove la formazione continental italiana del team manager Ivan De Paolis prenderà parte alla Vuelta a Colombia che scatta domenica 2 agosto dalla capitale Bogotà con una cronosquadre di 24 km.

“La Vuelta a Colombia rappresenta un appuntamento importante della nostra stagione. Per la squadra e i nostri sponsor è una vetrina internazionale molto interessante. Siamo contenti di ritornare a questa corsa dopo la brillante esperienza dello scorso anno dove riuscimmo ad ottenere una bella vittoria di tappa e numerosi piazzamenti” dice il team manager Ivan De Paolis.

“La Vuelta a Colombia è una corsa molto dura. Credo che per i nostri corridori sarà un’occasione importate per fare esperienza, paragonabile a quella che si può fare ad una grande corsa a tappe. Si corre per 15 giorni, il livello dei corridori e delle squadre in gruppo è molto alto, ci sono tappe di alta montagna con salite lunghe, tappe di pianura e prove a cronometro. Si corre spesso a quote elevate, per noi europei nei primi giorni sarà importante ambientarsi bene. Soprattutto per i più giovani sarà un’occasione per maturare e crescere, mentre dai più esperti come Paolo Ciavatta e Antonio Parrinello mi aspetto delle buone prove, così come dal nostro colombiano Eduardo Estrada, che è già lì da due settimane ad allenarsi. Lo scorso anno abbiamo fatto un’ottima impressione agli organizzatori, ai media e al pubblico colombiano e quest’anno l’obiettivo è quello di riconfermarci ad alti livelli cercando di essere anche protagonisti” spiega il direttore sportivo Massimo Codol.

Area Zero-D’Amico-Bottecchia tra le sue fila schiera anche un giovane talento colombiano, Eduardo Estrada, classe 1995.
“Sono felice di poter correre la Vuelta a Colombia, correre nella propria nazione, sulle strade di casa davanti al proprio pubblico sarà emozionante. Sarà un ulteriore stimolo per dare il massimo e ben figurare” dice Eduardo Estrada. “Con Area Zero-D’Amico-Bottecchia sto facendo una bellissima esperienza che mi sta facendo conoscere il ciclismo italiano ed europeo. In squadra c’è una bellissima atmosfera, si è creato un bel gruppo e sono sicuro che la Vuelta a Colombia ci regalerà grandi soddisfazioni”.


2-15/08 Vuelta a Colombia (Col) UCI 2.2
Corridori: Giorgio Bocchiola, Adriano Brogi, Thomas Capocchi, Paolo Ciavatta, Eduardo Estrada, Davide Leone, Iltjan Nika, Antonio Parrinello.
D.s.: Massimo Codol.


Le Tappe http://www.federacioncolombianadeciclismo.com/
02/08 Bogota 24 km (TTT)
03/08 Bogotá - Tunja - Paipa 174,6 km
04/08 Paipa -Tunja - Briceno - Cota 172,1 km
05/08 Guaduas - Corano - Caño Alegre 203,8 km
06/08 Ladybug - Ibague 172,5 km
07/08 Ibague - Salento 136,6 km
08/08 Armenia - Riosucio 156,7 km
09/08 Viterbo - La Virginia 23.2 km (ITT)
10/08 Riposo - Pereira
11/08 Cartago - El Boqueron Alto Tambo 157,1 km
12/08 Villa Maria - Alto de Minas 158,6 km
13/08 Don Matias - Ituango 146,6 km
140/8 Ituango - Bello 153,1 km
15/08 Medellin - Alto de Palmas 17,5 km (ITT)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024