D'AMICO BOTTECCHIA. Pronti per la Vuelta a Colombia

CONTINENTAL | 30/07/2015 | 13:57
Area Zero-D’Amico-Bottecchia è pronta ad affrontare la trasferta più lunga della stagione. Si vola in Sudamerica dove la formazione continental italiana del team manager Ivan De Paolis prenderà parte alla Vuelta a Colombia che scatta domenica 2 agosto dalla capitale Bogotà con una cronosquadre di 24 km.

“La Vuelta a Colombia rappresenta un appuntamento importante della nostra stagione. Per la squadra e i nostri sponsor è una vetrina internazionale molto interessante. Siamo contenti di ritornare a questa corsa dopo la brillante esperienza dello scorso anno dove riuscimmo ad ottenere una bella vittoria di tappa e numerosi piazzamenti” dice il team manager Ivan De Paolis.

“La Vuelta a Colombia è una corsa molto dura. Credo che per i nostri corridori sarà un’occasione importate per fare esperienza, paragonabile a quella che si può fare ad una grande corsa a tappe. Si corre per 15 giorni, il livello dei corridori e delle squadre in gruppo è molto alto, ci sono tappe di alta montagna con salite lunghe, tappe di pianura e prove a cronometro. Si corre spesso a quote elevate, per noi europei nei primi giorni sarà importante ambientarsi bene. Soprattutto per i più giovani sarà un’occasione per maturare e crescere, mentre dai più esperti come Paolo Ciavatta e Antonio Parrinello mi aspetto delle buone prove, così come dal nostro colombiano Eduardo Estrada, che è già lì da due settimane ad allenarsi. Lo scorso anno abbiamo fatto un’ottima impressione agli organizzatori, ai media e al pubblico colombiano e quest’anno l’obiettivo è quello di riconfermarci ad alti livelli cercando di essere anche protagonisti” spiega il direttore sportivo Massimo Codol.

Area Zero-D’Amico-Bottecchia tra le sue fila schiera anche un giovane talento colombiano, Eduardo Estrada, classe 1995.
“Sono felice di poter correre la Vuelta a Colombia, correre nella propria nazione, sulle strade di casa davanti al proprio pubblico sarà emozionante. Sarà un ulteriore stimolo per dare il massimo e ben figurare” dice Eduardo Estrada. “Con Area Zero-D’Amico-Bottecchia sto facendo una bellissima esperienza che mi sta facendo conoscere il ciclismo italiano ed europeo. In squadra c’è una bellissima atmosfera, si è creato un bel gruppo e sono sicuro che la Vuelta a Colombia ci regalerà grandi soddisfazioni”.


2-15/08 Vuelta a Colombia (Col) UCI 2.2
Corridori: Giorgio Bocchiola, Adriano Brogi, Thomas Capocchi, Paolo Ciavatta, Eduardo Estrada, Davide Leone, Iltjan Nika, Antonio Parrinello.
D.s.: Massimo Codol.


Le Tappe http://www.federacioncolombianadeciclismo.com/
02/08 Bogota 24 km (TTT)
03/08 Bogotá - Tunja - Paipa 174,6 km
04/08 Paipa -Tunja - Briceno - Cota 172,1 km
05/08 Guaduas - Corano - Caño Alegre 203,8 km
06/08 Ladybug - Ibague 172,5 km
07/08 Ibague - Salento 136,6 km
08/08 Armenia - Riosucio 156,7 km
09/08 Viterbo - La Virginia 23.2 km (ITT)
10/08 Riposo - Pereira
11/08 Cartago - El Boqueron Alto Tambo 157,1 km
12/08 Villa Maria - Alto de Minas 158,6 km
13/08 Don Matias - Ituango 146,6 km
140/8 Ituango - Bello 153,1 km
15/08 Medellin - Alto de Palmas 17,5 km (ITT)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024