D'AMICO BOTTECCHIA. Pronti per la Vuelta a Colombia

CONTINENTAL | 30/07/2015 | 13:57
Area Zero-D’Amico-Bottecchia è pronta ad affrontare la trasferta più lunga della stagione. Si vola in Sudamerica dove la formazione continental italiana del team manager Ivan De Paolis prenderà parte alla Vuelta a Colombia che scatta domenica 2 agosto dalla capitale Bogotà con una cronosquadre di 24 km.

“La Vuelta a Colombia rappresenta un appuntamento importante della nostra stagione. Per la squadra e i nostri sponsor è una vetrina internazionale molto interessante. Siamo contenti di ritornare a questa corsa dopo la brillante esperienza dello scorso anno dove riuscimmo ad ottenere una bella vittoria di tappa e numerosi piazzamenti” dice il team manager Ivan De Paolis.

“La Vuelta a Colombia è una corsa molto dura. Credo che per i nostri corridori sarà un’occasione importate per fare esperienza, paragonabile a quella che si può fare ad una grande corsa a tappe. Si corre per 15 giorni, il livello dei corridori e delle squadre in gruppo è molto alto, ci sono tappe di alta montagna con salite lunghe, tappe di pianura e prove a cronometro. Si corre spesso a quote elevate, per noi europei nei primi giorni sarà importante ambientarsi bene. Soprattutto per i più giovani sarà un’occasione per maturare e crescere, mentre dai più esperti come Paolo Ciavatta e Antonio Parrinello mi aspetto delle buone prove, così come dal nostro colombiano Eduardo Estrada, che è già lì da due settimane ad allenarsi. Lo scorso anno abbiamo fatto un’ottima impressione agli organizzatori, ai media e al pubblico colombiano e quest’anno l’obiettivo è quello di riconfermarci ad alti livelli cercando di essere anche protagonisti” spiega il direttore sportivo Massimo Codol.

Area Zero-D’Amico-Bottecchia tra le sue fila schiera anche un giovane talento colombiano, Eduardo Estrada, classe 1995.
“Sono felice di poter correre la Vuelta a Colombia, correre nella propria nazione, sulle strade di casa davanti al proprio pubblico sarà emozionante. Sarà un ulteriore stimolo per dare il massimo e ben figurare” dice Eduardo Estrada. “Con Area Zero-D’Amico-Bottecchia sto facendo una bellissima esperienza che mi sta facendo conoscere il ciclismo italiano ed europeo. In squadra c’è una bellissima atmosfera, si è creato un bel gruppo e sono sicuro che la Vuelta a Colombia ci regalerà grandi soddisfazioni”.


2-15/08 Vuelta a Colombia (Col) UCI 2.2
Corridori: Giorgio Bocchiola, Adriano Brogi, Thomas Capocchi, Paolo Ciavatta, Eduardo Estrada, Davide Leone, Iltjan Nika, Antonio Parrinello.
D.s.: Massimo Codol.


Le Tappe http://www.federacioncolombianadeciclismo.com/
02/08 Bogota 24 km (TTT)
03/08 Bogotá - Tunja - Paipa 174,6 km
04/08 Paipa -Tunja - Briceno - Cota 172,1 km
05/08 Guaduas - Corano - Caño Alegre 203,8 km
06/08 Ladybug - Ibague 172,5 km
07/08 Ibague - Salento 136,6 km
08/08 Armenia - Riosucio 156,7 km
09/08 Viterbo - La Virginia 23.2 km (ITT)
10/08 Riposo - Pereira
11/08 Cartago - El Boqueron Alto Tambo 157,1 km
12/08 Villa Maria - Alto de Minas 158,6 km
13/08 Don Matias - Ituango 146,6 km
140/8 Ituango - Bello 153,1 km
15/08 Medellin - Alto de Palmas 17,5 km (ITT)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024