TOUR. Nibali: «Soddisfatto nel complesso della mia corsa».

TOUR DE FRANCE | 26/07/2015 | 19:42
Un anno dopo sui Campi Elisi Vincenzo Nibali parla così: «Nel complesso sono soddisfatto della mia corsa, anche se la festa vissuta qua 365 giorni fa è stata un'altra cosa. Oggi è andata abbastanza bene, la pioggia ha reso l'asfalto scivoloso ma per fortuna nel finale si è asciugato e non abbiamo corso grandi rischi. Rispetto a una settimana fa il mio umore è decisamente migliore, sono contento della mia bella vittoria di tappa, raggiunta grazie alla mia determinazione. Nei momenti di difficoltà è più facile tornare a casa, ma ho tenuto duro e ne è valsa la pena. Ora voglio abbracciare Rachele ed Emma, che sono venute qui a festeggiarmi».
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Nibali
26 luglio 2015 22:10 runner
Anche se gli è sfuggito il podio Nibali ha dimostrato ancora una volta di essere un grande campione. Nonostante la sfortuna ed una forma non ottimale (almeno nella prima parte del Tour), ha tenuto duro ed ha finito in netto crescendo, con una splendida vittoria di tappa ed un comunque onorevole 4° posto finale. Io al Tour, sulle Alpi, c'ero e posso testimoniare di quanto i tifosi francesi (e non) lo stimino e lo rispettino. Dovremmo farlo un po' di più noi italiani: un corridore così (forte, serio ed umile) non lo si trova facilmente.

MEGLIO CAMBIARE?
27 luglio 2015 11:16 Bighe
Le tappe sulle Alpi ed anche la prima mini-crono d'apertura a parer mio dimostrano che Vincenzo le gambe le aveva, eccome se le aveva (coraggio e fantasia non li mette in dubbio proprio nessuno!). Mi viene da pensare che il problema fosse "di testa", non perché a Vincenzo manchi, tutt'altro (e l'intelligenza tattica in corsa lo prova), ma perché è il contorno a non andare bene. Mi vien da dire: sicuri che l'anno prossimo Nibali sia ancora in Astana? Da fuori ho l'impressione che la squadra non sia stata costruita compatta attorno a lui, che ci siano problemi sia con la dirigenza che con i compagni. Ripartire in altro contesto e con un'anima italiana attorno (BMC mi parrebbe la squadra ideale, magari con Scarponi), ricucire il rapporto con compagni-amici storici come Vanotti e Agnoli, forse potrebbe essere la soluzione.

27 luglio 2015 12:16 Melampo
Alla fine del Tour, vorrei fare i complimenti a Vincenzo Nibali, per la tappa vinta ed il 4° posto in classifica.

Non tutti gli anni sono uguali, a volte oltre alla forma migliore, gira tutto bene.

Quest'anno, con la forma migliore arrivata circa a metà Tour, le coso non sono andate bene.

Comunque, impegno, carattere e determinazione non sono mancate. Per questo dico: grazie Vincenzo, ti ho seguito volentieri, andrà meglio un'altra volta.

orgogliosi di vincenzo
27 luglio 2015 22:26 pianezze
concordo in pieno con melampo,però spero che l'anno prossimo provi a fare anche il giro oltre che il tour,è rischioso perchè vedi contador(da applausi)è molto facile arrivare senza benzina a una delle competizioni,però l'età è giusta per provare la doppietta,vai vincenzo sei uno dei pochi orgogli italiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024