TROFEO ALMAR. Domani si lotta per la Coppa delle Nazioni

DILETTANTI | 25/07/2015 | 17:15

Saranno 116 i corridori, in rappresentanza di Argentina, Austria, Australia, Azerbajgian, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Kazakhistan, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Svizzera, Usa e Centro Mondiale del Ciclismo (squadra mista UCI),  che domani, domenica 26 luglio, parteciperanno al trofeo Almar-Coppa dei Laghi, quinta gara di Coppa delle Nazioni U23 2015.  


La gara prenderà avvio alle ore 12.00 e si svolgerà su un percorso di 180 chilometri. Da Taino si pedalerà in direzione di Sesto Calende quindi si scenderà verso Laveno fino ad Angera per il primo passaggio. Da Angera si costeggerà il lago Maggiore per arrivare a Ranco ed affrontare la prima salita, uno strappo di un km. A quel punto seguirà la discesa verso Angera e Taino dove i corridori affronteranno il cosiddetto Tainenberg, una salita di circa 300 metri, in acciottolato, che somiglia molto ai “muri del nord”. la carovana costeggerà quindi il lago di Monate, Vergiate, il Lago di Comabbio e poi di nuovo Angera. Questo tratto di percorso andrà ripetuto cinque volte. Durante l’ultimo giro dal Tainenberg si punterà dritto ad Angera per l’arrivo finale.


 

Oltre alla fortissima squadra azzurra, composta da Gianni Moscon, Simone Consonni, Davide Ballerini, Jacopo Mosca, Oliviero Troia e Lorenzo Rota, si segnalano alcuni fra i più forti corridori al mondo. Tra questi l’argentino Lucas Manuel Gaday, vincitore del Gran Premio della Liberazione, il belga Laurens De Plus, vincitore di una tappa del Gioro della Val D’Aosta, il russo Mamykin Matvey, vincitore di una tappa al Giro della Val D’Aosta, l’austriaco Gregor Muhlberger, vincitore della Corsa della Pace, l’australiano Robert Power, vincitore del Giro della Val d’Aosta, l’olandese Koen Bouwman, vincitore di una tappa del Giro della Val D’Aosta

 

Ecco l’elenco dei favoriti per il successo al trofeo Almar-Coppa dei Laghi, quinta gara di Coppa delle Nazioni U23 2015:

GIANNI MOSCON (ITALIA): 7 vittorie stagionali tra cui “G.P. San Giuseppe”, “Palio del Recioto”, “G.P. Industria e Commercio Comune di Botticino”, “Trofeo Città di San Vendemiano”, “Coppa Verignana” e il Campionato Italiano su strada di Badia Agnano (AR). Secondo classificato al “Giro delle Fiandre” (I° prova Coppa delle Nazioni), terzo classificato nella terza frazione della “Corsa della Pace” (IV° prova Coppa delle Nazioni).

 

CONSONNI SIMONE (ITALIA): 4 vittorie stagionali tra cui “La Cote Picard” (II° prova Coppa delle Nazioni), “Piccola Sanremo”, “Milano-Busseto” e “G.P. Città di Perignano”. Secondo classificato nella “Medaglia d’Oro Città di Monza”, al “G.P. Liberazione” di Roma e al “G.P. Possenta”.

 

BALLERINI DAVIDE (ITALIA): vincitore della “Coppa San Geo” a Prevalle (BS), terzo classificato al “Trofeo Alcide de Gasperi”.

 

ROTA LORENZO (ITALIA): vincitore della “Giro Ciclistico delle Pesche Nettarine di Romagna”. Secondo classificato al “Trofeo Alcide De Gasperi”, nella seconda tappa del “Giro Ciclistico delle Pesche Nettarine di Romagna” e nella “Coppa San Geo”.

 

BONNAMOUR FRANCK (FRANCIA): quinto classificato al “Giro delle Fiandre” (I° prova Coppa delle Nazioni).

 

MAISON JEREMY (FRANCIA): vincitore della seconda tappa della “Ronde de l’Isard”, terzo classificato nella classifica generale finale della “Ronde de l’Isard”.

 

DE PLUS LAURENS (BELGIO): vincitore della prima tappa del “Giro della Valle d’Aosta - Mont Blanc”, secondo classificato nella graduatoria generale finale del “Giro della Valle d’Aosta - Mont Blanc”, secondo classificato in due frazioni e nella classifica finale della “Ronde de l’Isard”, secondo classificato nella seconda tappa della “Corsa della Pace” (IV° prova Coppa delle Nazioni).

 

FARAZIJN MAXIME (BELGIO): vincitore della quarta tappa del “Triptyque des Monts et Chateaux”, terzo classificato nella graduatoria finale del “Triptyque des Monts et Chateaux”, quinto classificato alla “Parigi-Roubaix Espoirs”.

 

MAMYKIN MATVEY (RUSSIA): vincitore della terza frazione del “Giro della Valle d’Aosta - Mont Blanc” e leader per un giorno.

 

ACKERMANN PASCAL (GERMANIA): vincitore della seconda frazione del “Szlakiem Grodow Piastowskich” (Polonia), secondo classificato nella quarta tappa del “Szlakiem Grodow Piastowskich”, secondo classificato nella seconda tappa del “Tour of Estonia”, secondo classificato nella prima tappa del “Tour de Normandie”.

 

GOGL MICHAEL (AUSTRIA): vincitore del “G.P. Laguna” 1.2 (Croazia), secondo classificato nella quarta frazione del “Rhone-Alpes Isere Tour”.

 

MUHLBERGER GREGOR (AUSTRIA): vincitore della seconda frazione e della classifica generale finale della “Corsa della Pace” (IV° prova Coppa delle Nazioni), vincitore del “G.P. Izola” 1.2 (Slovenia), vincitore del “G.P. Judendorf-Strassengel” 1.2 (Austria), vincitore della quarta tappa e della classifica generale finale dell’Oberosterreichrundfahrt.

 

RAIM MIHKEL (ESTONIA): sesto classificato al “Giro delle Fiandre” (I° prova Coppa delle Nazioni).

 

LAAS MARTIN (ESTONIA): vincitore della prima tappa e della classifica generale finale del “Tour of Estonia” 2.1.

 

POWER ROBERT (AUSTRALIA): vincitore del prologo inaugurale e della classifica generale finale del “Giro della Valle d’Aosta - Mont Blanc”, secondo classificato nella prima tappa del “Giro della Valle d’Aosta - Mont Blanc”.

 

KATRASNIK GASPER (SLOVENIA): primo classificato al “G.P. Sarajevo” 1.2.

 

SPENGLER LUKAS (SVIZZERA): vincitore della “Parigi - Roubaix Espoirs” 1.2.

 

TUREK DANIEL (REPUBBLICA CECA): vincitore della quarta frazione del “Tour de Azerbaidjan”, vincitore della prima tappa del “Tour de Berlin” e leader per un giorno, terzo classificato nella prima tappa della “Corsa della Pace” (IV° prova Coppa delle Nazioni).

 

SISR FRANTISEK (REPUBBLICA CECA): vincitore del “Korona Kocich Gor” 1.2 (Polonia).

 

BOUWMAN KOEN (PAESI BASSI): vincitore della quinta frazione del “Giro della Valle d’Aosta - Mont Blanc”.

 

OOMEN SAM (PAESI BASSI): vincitore della prima frazione e della classifica generale finale del “Rhone-Alpex Isere Tour”, vincitore della prima tappa e della cronometro individuale del “Tour des Pays de Savoie”.

 

GADAY OROZCO LUCAS MANUEL (ARGENTINA): vincitore del “Gran Premio della Liberazione” di Roma 1.2. Decimo classificato a“La Cote Picard” (II° prova Coppa delle Nazioni).

 

WILLIAMS TYLER (STATI UNITI D’AMERICA): secondo classificato alla “Parigi - Roubaix Espoirs” 1.2.

 

ZEMLYAKOV OLEG (KAZAKHSTAN): campione nazionale in carica, quarto classificato nella quarta frazione del “Giro della Valle d’Aosta - Mont Blanc”.

 

AIT EL ABDIA ANASS (CENTRE MONDIAL DU CYCLISME): vincitore della “Challenge du Prince - Trophée de la Maison Royale” 1.2.

 

Qui un bel video che descrive il percorso http://cyclingsportpromotion.com/video/promo-trofeo-almar-coppa-delle-nazioni/

 

La Coppa delle Nazioni U23

Introdotta nel 2007, la Coppa delle Nazioni U23 costituisce un passaggio obbligato per i ciclisti under 23 che desiderano partecipare alle gare loro riservate nei Campionati del mondo di ciclismo su strada. Nel 2015 comprende sei gare ed è riservata alle squadre nazionali a cui, in base ai risultati, sono assegnati dei punti per determinare il numero di posti assegnati a ciascun Paese ai mondiali di Richmond (USA) 

 

Qui tutte le info della Coppa delle Nazioni: http://cyclingsportpromotion.com/events/trofeo-almar/percorso-course/

 

Programma

DOMENICA 26 LUGLIO 2015

TAINO

08.00 – 11.30 Apertura Permanence – Segreteria di gara

08.00 – 11.30 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati

09.00 Il mercatino delle mamme, i gonfiabili per grandi e piccini, stand gastronomico

10.00 Esibizione Gruppo Folcloristico i Tencit di Cunardo e fanfara dei Bersaglieri “Garibaldina di Vergiate” in congedo

10.15 Alza bandiera, saluto autorità

10.45 – 11.45 Presentazione squadre e firma foglio di partenza

12.00 Partenza ufficiale Taino

 

RANCO

12.00 Stand gastronomico

 

ANGERA

12.00 – 19.00 Apertura Permanence segreteria di gara

12.00 – 19.00 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati

10.00 Mercatini

10.30 – 15.00 Esibizione Federazione Italiana Spinning

14.00 Esibizione Gruppo Folcloristico i Tencit di Cunardo e fanfara dei Bersaglieri “Garibaldina di Vergiate” in congedo

16.30 circa Arrivo, cerimonia protocollare

17.00 Conferenza stampa del vincitore presso Sala Stampa

17.30 "Angera sconosciuta, con apericena in vigna". Partenza da Angera, in piazza Garibaldi, iscrizione obbligatoria (348/8516760), apericena con degustazione dei vini igt di Angera, presso Cascina Piano. Organizzazione a cura di  La LibEreria nella Bottega del Romeo

TV: mercoledì 29 luglio, alle ore 19.00 su RAISPORT2

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli ultimi 500 metri in salita, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley Sheehan...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Clamoroso di bis di Nicolò Arrighetti al Gran premio Sportivi di Briga Novarese per dilettanti. Il bergamasco di Bossico, della Biesse Carrera Premac, si ripete a dodici mesi di distanza sul traguardo del Muro di San Colombano (6° nel 2023)...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024