I VOTI DI STAGI. LA SFINGE FINGE. LA SPERANZA È VINCENZO

TOUR DE FRANCE | 23/07/2015 | 19:46
di Pier Augusto Stagi


Romain BARDET. 10. Romano Bardotto non è un incrocio ma nemmeno un ibrido tra un fuoriclasse e un umile gregario, per questo è già un buon corridore ma non so se può diventare qualcosa di più.

Pierre ROLLAND. 5,5. Fa una grande gara, su questo non si discute, però questa sera penso che a cena arriverà con la pancia piena, visto che si sarà già mangiato le mani. Aveva la grande occasione e perde l’attimo. Peccato.

Jakob FUGLSANG. 6. Fa una corsa tutta con il vento in faccia. Per lunghi tratti va come una moto, poi una moto lo getta gambe per aria. Roba da chiedere i danni.

Chris FROOME. 6,5. Nel finale, sui “laccetti” di Montvernier, il britannico va in affanno, non è assolutamente brillante, arriva con il fiato corto e le gambe lente. Ma è nei momenti difficili che si vedono i grandi corridori. Oggi più che “frullino” è un po’ frullato.

Nairo QUINTANA. 5. La sfinge finge. Finge di attaccare, di fare del male, di voler vincere il Tour. È chiaro che corre per il piazzamento. Pronto ad essere smentito. Anzi, voglio essere smentito, ma l’ho detto in tempi non sospetti: lui e Valverde sono i migliori alleati di Froome. Miglior scalatore del mondo? Quando ce lo vorrà far vedere…

Alejandro VALVERDE. 5.5. Insufficiente non perché rincorre Nibali: la corsa è corsa. Lui corre per il piazzamento e Vincenzo fa paura. Poi lo sappiamo, lo spagnolo ha buona memoria: al mondiale di Firenze Nibali fece la sua corsa e quando partì Rui Costa restò passivo e Alejandro non gradì. Così come non gradì di non vincere nemmeno una tappa l’anno scorso e di rimanere giù dal podio per pochissimo. Però oggi sul Glandon ha faticato come matti. È giorni che è molto in difficoltà, nonostante tutto l’unica cosa che fa è ricorrere Vincenzo. Contento lui…
 
Vincenzo NIBALI. 7. Bene in salita, bene in discesa, bene nel finale. Bene anche quando scatta Quintana e lui si mette dietro e non perde un solo metro. Pronto per la battaglia finale e totale. Sono certo che lui qualcosa si inventerà.

Michele SCARPONI. 7. Ragazzi, ma quanto pedala Michele? Finale in crescendo. Finale d’autore, per un ex ragazzo che sembra un ragazzino.

Alberto CONTADOR. 7,5. Dopo la caduta non si abbatte e parte all’attacco. Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Se questo Tour può essere ancora ribaltato o comunque rianimato è per due corridori: lui e Vincenzo. Non per niente due re con la “tripla corona”.
 
Damiano CARUSO. 7. Senza obblighi di squadra, senza più il proprio capitano, il ragazzo ragusano va all’attacco fin dal mattino e lotta fino alla fine per la vittoria. Bravo.

Joaquin RODRIGUEZ. 6. Va caccia di punti per la maglia a “pois”, e arriva alla fine con le gambe in croce. Ha la maglia. Ha 68 punti, come quelli raccolti da Romain Bardet. Giornata così così, vinta ai punti.

Mathias FRANK. 7,5. Grande gara la sua, anche oggi. Entra nella top ten e corre con personalità e intelligenza.

Bauke MOLLEMA. 6,5. Corsa di testa e di resistenza. Corsa dispendiosa e dolorosa. Corsa per il piazzamento che sta ottenendo con temperamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
paragoni
23 luglio 2015 21:05 insella
Dott. Stagi , una cortesia, non metta, con tutto il rispetto, sullo stesso piano
Contador e Nibali, il primo anche oggi se ce ne fosse ancora bisogno ha dimostrato
di essere un fuoriclasse, malgrado la brutta botta presa ieri ha attaccato da lontano cercando di far saltare il banco, il secondo ha fatto lo scattino nei
500 metri finali della salita già in falsopiano.

insomma...
24 luglio 2015 04:32 FrancoPersico
Contador è il sig. Contador, Nibali è il signorino Nibali. Diventerà sig. ma la classe di Contador è inavvicinabile per lui.

voti
24 luglio 2015 09:38 siluro1946
Contador 10+, Nibali 8, Quintana 4. Per Quintana dovrebbero fare gare da 500 metri in salita, e/o fermare il gruppo, come si fa' in Italia.

L'UNICO
24 luglio 2015 10:55 jaguar
L'unico che meriterebbe di vincere il Tour è Contador, è l'unico che dopo un Giro vinto sta al Tour cercando ogni giorno di inventare qualcosa per fare il colpo e non si risparmia.
Gli altri: di Froome non parlo perchè è finto ed ora guarda caso dopo le polemiche e gli attacchi non frulla più ma sta sulle ruote e mi sembra anche in affano e non parlo di Valverde che non stimo neanche come uomo....anche molti spagnoli la pensano come me vero Rodriguez?
Il resto della compagnia sanno stare solo a ruota e se scattano fanno quello scattino che il grande Fiorenzo Magni chiamava LO SCATTO DELLE DIECI PEDALATE.
Contador sta dando dimostrazione come un campione agisce e come un campione è ricco di dignità!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024