
Percorso molto esigente. Salita e discesa continui, poco altro. La selezione è stata naturale. All’ultimo giro resta un gruppo di 19 corridori a condurre la corsa. La Colpack inserische Fausto Masnada, Umberto Orsini, Giulio Ciccone ed Edward Ravasi. L’attacco sferrato dal bergamasco Masnada fa da antipasto a quello decisivo promosso poi in tandem da Giulio Ciccone ed Edward Ravasi che fanno il vuoto alle loro spalle e si involano verso il trionfo rifilando oltre 2 minuti ai primi inseguitori.
Sia Ciccone che Ravasi hanno saputo sfruttare al meglio l’ottima condizione che gli ha consegnato il recente Giro della Valle d’Aosta – dove l’abruzzese era stato anche il miglior scalatore della corsa – e si sono dimostrati ancora una volta superiori a tutti gli avversari. Una grande vittoria che dà morale anche in vista dei prossimi appuntamenti.
Infatti sabato 25 luglio Davide Martinelli, Seid Lizde ed Edoardo Affini prenderanno parte al Campionato Italiano a cronometro Under 23 a San Vito al Tagliamento (PN).
Domenica, invece doppio impegno per i ragazzi diretti da Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti: Simone Consonni ed Oliviero Troia saranno tra gli azzurri della Nazionale che prenderanno parte alla prova di Coppa delle Nazioni U23, abbinata al Trofeo Almar-Coppa dei Laghi, in programma da Taino ad Angera (Varese). Scalatori invece concentrati per la classica Bassano-Montegrappa.
Ordine d’arrivo
km.116 in 3h 15’ media/h 35.531
1 CICCONE Giulio Team Colpack
2 RAVASI Edward Team Colpack
3 GABBURO Davide General Store Bottoli 2’16”
4 BASSO Leonardo Selle Italia Cieffe Ursus
5 BARBERO PIANTINO Massimiliano Team Cerone
6 DE MARCHI Mattia Friuli Cycling Team
7 AMICI Alberto Viris Maserati Sisal Chiaravalli
8 GATTO Luca Selle Italia Cieffe Ursus
9 FEDELI Alessandro General Store Bottoli
10 TONIATTI Andrea Zalf Euromobil Désirée Fior
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.