3GIORNI OROBICA. I complimenti di Lussana a tutti i partecipanti

JUNIORES | 23/07/2015 | 17:04

Ha fatto festa su tutti i fronti Patrizio Lussana, direttore organizzativo della 3Giorniorobica-Gran Premio LVF Valve Solutions: oltre alla splendida quattro giorni allestita dal Team 2003, ha gioito ed esultato in cuor suo per il trionfo del suo pupillo del Team LVF: il trentino Nicola Conci che ha rispettato il pronostico e si è aggiudicato la prestigiosa corsa a tappe.


“Siamo arrivati in fondo anche quest'anno: è stata una 3Giorniorobica rovente sotto tutti gli aspetti – riflette Lussana -. Nonostante qualche intoppo che c'è sempre durante manifestazioni di questo livello, è andato tutto bene, secondo me è stata una grandissima edizione. Credo che chiamare eroi questi ragazzi è dir poco. E penso che chiamare eroi tutti noi che abbiamo seguito la manifestazione non sia del tutto esatto: mi viene da pensare che è meglio chiamarci “pazzi”. Perché correre e darsi da fare con queste temperature non è cosa di tutti i giorni. Però abbiamo fatto quattro tappe bellissime, quella con arrivo al Passo Maniva, il cosiddetto tappone, è stata una giornata fantastica con una location stupenda. Adesso siamo tutti molto stanchi,  ci prendiamo qualche giorno di ferie e poi ci tuffiamo già nel programmare la prossima edizione, la numero 16”.


Hai fatto i complimenti a tutti, però si legge tra le righe che soprattutto sei soddisfatto della risposta dei protagonisti, ovvero dei 164 juniores che hanno preso il via nella prima tappa.

“Sicuramente. I ragazzi sono stati tutti magnifici e bravissimi nelle quattro tappe. Poi io ho anche la doppia figura in quanto sono il presidente del Team LVF e abbiamo vinto la 3Giorniorobica con Conci e quindi la festa è ancora doppia, anche se ci metterò qualche giorno per rendermene conto visto che la mia principale concentrazione in questi giorni è stata consumata per il buon esito di tutte le tappe”.

Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024