I VOTI DI STAGI. FROOME E NIBALI TESTA E GAMBE, TINKOV BRACCINO

TOUR DE FRANCE | 22/07/2015 | 20:00
di Pier Augusto Stagi

Simon GESCHKE. 10 +. Al 29 enne berlinese non viene la barba, anche perché ce l’ha già. Non si annoia neanche un po’: né lui né tantomeno noi. Parte di primo mattino e arriva per primo al pomeriggio. Impresa.

Andrew TALANSKY. 8. Facile dire: sbaglia il tempo. Trentadue secondi. Solo trentadue secondi e poteva essere un capolavoro. Ma anche lui oggi è davvero un grande.

Rigoberto URAN URAN. 8. È dal Giro che insegue una tappa, e anche qui al Tour per una ragione o per l’altra non ci riesce. Ci arriva sempre vicino. Molto vicino. Ciccia, ciccio. Nel senso di amen. Sarà per la prossima volta.

Thibaut PINOT. 5. Lotta, si butta nella maschia, anche lui cerca di dare un senso al suo Tour dopo essere caduto pesantemente giù nei bassifondi della classifica. Per lui un Tour tutto in salita, ma fa fatica anche in discesa.

Daniel TEKLEHAIMANOT. 7. Folkloristico, carino, simpatico? Signori, questo è un corridore.

Nairo QUINTANA. 6. Ci prova un paio di volte, ma fa molto poco male. Punture di spillo, che fanno solletico a Froome, ma non fanno male nemmeno a Nibali.

Chris FROOME. 9. Perfetto. Controlla, insegue e lascia fare, si sposta quando capisce che non può fare sempre la pappa pronta a quei due della Movistar. Forse anche quei due hanno capito che c’è ben poco da fare e temo che da domani possano diventare i migliori alleati della maglia gialla. Sbaglierò…

Vincenzo NIBALI. 7. Lucido, concreto, attento in salita e giustamente attento anche in discesa. Le gambe girano molto meglio, e si vede. Ma ha la lucidità di non farsi prendere la mano. Ha testa.

Michele SCARPONI. 8. L’Aquila di Filottrano ha fatto due settimane di convalescenza in sella, e ora sgambetta come un ragazzino. Quando sgasa sul col d’Allos, fa male a tanti, a quasi tutti. A proposito, questo ragazzo non è da pensione, e lo sta dimostrando.

Alejandro VALVERDE. 7. Lui il suo lavoro lo fa sempre alla grande: chiude e rincorre, e poi difende la posizione.

Alberto CONTADOR. 6. Cade in discesa, quindi lo massacriamo? Io non ci riesco.

Peter SAGAN. 8. Ancora in fuga, per il quinto giorno consecutivo. Si guadagna la pagnotta come pochi sanno fare e già che c’è dà spettacolo. A proposito di pagnotta: da indiscrezioni molto indiscrete, Tinkov avrebbe ottenuto un bello sconticino sullo stipendio dello slovacco, prontamente bilanciato dalla Specialized che ha messo sul tavolo la parte che il magnate russo ha tolto. Così si spiega il suo entusiasmo dei giorni scorsi per il nostro SuperPeter: «Sagan? Il miglior corridore del mondo». Che paga un milione e mezzo di euro in meno a stagione. Per la serie: Sagan in questo Tour ha il gambone e Tinkov il braccino.

Tejey VAN GARDEREN. S.V. Al via da Digne Les Bain dice: «Sono pronto alla sfida: l'ultima salita è adatta alle mie caratteristiche, voglio far bene come al Delfinato». Si stacca subito sul col de Lèques, primo gpm di giornata. Passa con un minuto di ritardo. Poi il calvario prima della resa. Peccato.
Copyright © TBW
COMMENTI
22 luglio 2015 20:48 cavallopazzo
a me froome è piaciuto proprio oggi perché ha corso da campione, proprio in discesa.

Giudizi e Utopia
22 luglio 2015 21:50 TIME
A volte mi chiedo se l’opinionista dell’articolo è sempre lui, oppure ha collaboratori sosia che si distraggono durante le tappe del Tour. Per dirla tutta, non sono d’accordo sui giudizi appioppati ad alcuni e soprattutto del colombiano Nairo Quintana che attualmente resta l’unico che Froome teme veramente. Thibaut Pinot certo non sarà un discesista, ma è stato penalizzato tantissimo dai freni danneggiati nella sfortunata caduta in curva, tapparsi gli occhi su questo ragazzo durante la sua ascesa con potenza e stile da vendere, ci si dimentica facilmente cosa significa il ciclismo in genere. Nibali lo difendiamo a tutti i costi, ma attualmente è solo l’ombra dell’anno scorso e si vede che quando si entra nel vivo manca di potenza e rilancio dell’andatura, in sintesi è inferiore anche come condizione a Valverde e Contador e quindi gli auguriamo solo di non deturpare ulteriormente la sua figura di campione Italiano.

Ipotesi
22 luglio 2015 23:13 pickett
Probabilmente qualche problema di salute ha impedito a Stagi di seguire gli ultimi km,altrimenti si sarebbe accorto che Quintana,a Froome,avrà anche fatto il solletico,ma a Nibali ha fatto male eccome,visto che lo ha brutalmente staccato di ruota.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024