I VOTI DI STAGI. GREIPEL VOLATE DA OSCAR, FAUSTINO BIDON D'OR

TOUR DE FRANCE | 19/07/2015 | 20:07
di Pier Augusto Stagi

André GREIPEL. 10. Senza Kittel il re è lui, e a noi italiani va bene, se non altro perché nobilita il nostro Giro, che quest’anno in materia di sprinter era davvero ridotto all’osso, ma i nostri Nizzolo e Viviani si possono consolare: hanno perso dal numero uno. Su questo, per il momento, non si discute.

John DEGENKOLB. 7. Tappa durissima, tutt’altro che banale, e lui è bravo ad arrivare allo sprint, ma la volata la fa con un rapporto troppo agile. Gli manca un dente e si mangerà le mani.

Alexander KRISTOFF. 6. Arriva alla volata ed è già qualcosa. La sufficienza però è la media tra la sua volata e il lavoro grandioso svolto dagli uomini Katusha, ad incominciare dal nostro Jacopo Guarnieri (voto 8).

Peter SAGAN. 8. Arriva quarto, ma un altro, al suo posto, la volata nemmeno l’avrebbe tentata. Sta in fuga tutto il giorno, si sciroppa in partenza un colle di terza categoria, poi due di quarta e uno di seconda. Vince il traguardo volante di Aubenas (km 108, 20 punti), poi si piazza quarto (18 punti). Greipel con la sua volata ne porta a casa 50: insomma, Sagan oggi fa gli straordinari per difendere la sua maglia verde (ora ha 360 punti contro i 316 del tedesco) e si porta a casa il numero rosso della combattività: più che meritato.

Matteo TRENTIN. 8. Se non ci fossero dietro i Katusha a tirare come degli ossessi, forse questa sera il corridore della Etixx poteva anche festeggiare qualcosa. Ma il grande merito del corridore trentino è che almeno ci  prova. È la prima volta di un italiano in questo Tour. Un evento.

Davide CIMOLAI. 6. Lui fa quello che può, ogni volta che gli si presenta l’occasione. E lo fa bene.

Mark CAVENDISH. 4. Oggi non regge il ritmo del gruppo, e perde subito le ruote. Le squadre dei velocisti più “scalatori“ di lui lo mettono in croce. E lui la croce – a malincuore - ce la mette.

Edvald BOASSON HAGEN. 5,5. Da uno come lui ci si aspetta sempre qualcosa di più.

Faustino MUNOZ. 7. Il meccanico di Alberto Contador, in occasione del cambio di bici di Sagan, si rende anche protagonista di un elegante quanto efficace lancio della borraccia verso telecamera degno di un grande lanciatore di baseball: giusta potenza unita a grande precisione. Applausi però per lo stile. Vale il Bidon d’Or.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024