UNIEURO WILIER TREVIGIANI da applausi al Valle d'Aosta

CONTINENTAL | 19/07/2015 | 18:35
Il 52° Giro Ciclistico Valle d’Aosta per la Unieuro Wilier Trevigiani si è concluso con il 3° posto finale nella classifica generale di Simone Petilli a cui va aggiunta la sesta piazza di Stefano Nardelli e la maglia degli “sprint catch” sulle spalle di Davide Ballerini.

Il Petit Tour dimostratosi ancora una volta davvero impegnativo con le tante salite proposte dal 14 al 19 luglio ha visto alla ribalta i migliori talenti del panorama internazionale Under 23, tra i quali i ragazzi diretti da Marco Milesi hanno tutt'altro che sfigurato. Il 21enne lecchese Petilli ha dimostrato le sue doti di scalatore e la sua resistenza raccogliendo giorno dopo giorno piazzamenti regolari che gli sono valsi il podio finale insieme all'australiano Robert Power (Jayco-AIS), sul gradino più alto, e il belga Laurens De Plus (Lotto Soudal), secondo. «Ho dato il massimo e i miei compagni sono stati perfetti, ma abbiamo dovuto inchinarci allo strapotere straniero. Ho faticato in particolar modo nella Pollein - Saint Christophe, mentre oggi nella Pré Saint Didier - Colle del Gran San Bernardo (2459 mt), nonostante la salita finale sembrasse infinita, mi sono sentito più a mio agio. Essere saliti sul podio è una bella soddisfazione per me e tutto il team» commenta Simone, già a segno in questa stagione alla Ronde de l'Isard.


Ballerini, in fuga praticamente in tutte le tappe, ha meritato la maglia rosso bianca, simbolo del primato nella classifica a punti che ha vestito nella prima tappa in linea e non ha più lasciato, conquistandola matematicamente a una frazione dalla fine. «In questi giorni non mi sono risparmiato. Dopo l'infortunio alla spalla finalmente ho ritrovato la condizione dei giorni migliori perciò sono felice di aver conquistato questa classifica in una corsa così prestigiosa e fiducioso per i prossimi appuntamenti» spiega il comasco classe '94, vincitore all'inizio dell'anno della Coppa San Geo.


Oggi la formazione blu arancio è stata protagonista anche tra i professionisti a Pescara con Mattia Frapporti, Fabio Chinello, Rino Gasparrini, Giovanni Carboni, Marco Tecchio e Lucas Gaday nel 68° Trofeo Matteotti.

Sabato prossimo Giovanni Carboni e Mattia Frapporti tenteranno l'assalto alla maglia tricolore nel Campionato Italiano a cronometro di San Vito al Tagliamento (PN), il giorno successivo Davide Ballerini e Lorenzo Rota invece vestiranno la maglia azzurra nel Trofeo Almar, Coppa dei Laghi, quinta tappa della Coppa delle Nazioni 2015 con conclusione ad Angera (VA) così come il compagno Lucas Gaday che difenderà i colori della Nazionale Argentina.

 english_version.jpg

The 52nd Valle d'Aosta Cycling Tour for Unieuro Wilier Trevigiani ended with the 3rd place in the general classification of Simone Petilli to which must be added the fifth place of Stefano Nardelli and the jersey of the "sprint catch" on the shoulders of Davide Ballerini.

The Petit Tour, proved to be once again very challenging with its many climbs, from July 14th to 19th saw the best Under 23 talents to the fore on the international scene, including the riders directed by Marco Milesi. The 21 years old from Lecco Petilli demonstrated his skills as a climber and his resistance gathering day by day regular placements that have earned him the podium with Australian Robert Power (Jayco-AIS), on the top step, and the Belgian Laurens De Plus (Lotto Soudal), second. «I gave my best and my teammates were perfect, but we had to bow down to the foreigner dominance. I struggled especially in Pollein - Saint Christophe stage yesterday, while today in Pré Saint Didier - Gran St Bernard Pass (2459 meters), despite the final climb seemed endless, I felt more comfortable. Being on the podium is a great satisfaction for me and the whole team» said Simone, who already scored this season at the Ronde de l'Isard.

Ballerini, who escaped in every stage, deserved the red and white jersey, the symbol of supremacy in the points classification. He dressed it in the first stage and never left it, conquering it mathematically yesterday. «These days I have not saved energy. After the shoulder injury I finally found back the condition of the best days so I'm happy to have won this ranking in a prestigious race like this and I am confident for the upcoming events» explains the 21 years old rider from Como, winner of Coppa San Geo at the beginning of the season.

Today the blue orange team rode also among professionals in Pescara with Mattia Frapporti, Fabio Chinello, Rino Gasparrini, Giovanni Carboni, Marco Tecchio and Lucas Gaday in 68th Trofeo Matteotti.

Next Saturday Giovanni Carboni and Mattia Frapporti will race the time trial Italian Championship in San Vito al Tagliamento (PN), the day after Davide Ballerini and Lorenzo Rota instead will wear the "maglia azzurra" in Trofeo Almar, Coppa dei Laghi, fifth stage of the Nations Cup that will end in Angera (VA) as well as team mate Lucas Gaday who will defend the colors of the Argentina National team.

comunicato stampa/press release

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024