Chiappucci: «Ragazzi, ci vuole più fantasia e coraggio».

TOUR DE FRANCE | 18/07/2015 | 13:24
Chiappucci, le piace questo Tour?
«Sinceramente no, perché non succede mai niente».

Ma come? Già sulla prima montagna Froome aveva dato spettacolo. Non crede?
«Lo spettacolo è un’altra cosa, quella è tattica, strategia, non spettacolo. Temo che il Tour sia già finito. E la gente si annoia».

Eppure verso Plateau de Beille, nella terza tappa sui Pirenei, hanno attaccato tutti: Contador, Nibali, Valverde, Quintana,  Froome.
«Ma fare uno scattino negli ultimi km non significa dare battaglia. Sono attacchi telefonati e prevedibili. Così Froome arriva a Parigi in carrozza».

Lei era famoso per il suo coraggio: che cosa farebbe per battere Froome?
«Bisogna prima di tutto mettere in difficoltà la sua squadra, che è  fortissima».

In che modo?
«Partendo da lontano, magari anche in discesa, non solo sull’ultima salita  dove si fa il gioco di Froome, che poi si mette a frullare i pedali nel finale e arrivederci. Il problema è che fra i suoi rivali non vedo nessuno veramente brillante».

Lo sono invece Porte e Thomas, i gregari di Froome. Che ne dice?
«Un Porte così, dopo la delusione al Giro, mi stupisce davvero, ma è Thomas il più sorprendente, tira come un mulo e poi resta ancora davanti fino al traguardo. Se corresse in un’altra squadra  potrebbe puntare al podio. E pensare che in primavera era fra i favoriti delle classiche del Nord. Thomas mi stupisce davvero, eccome».

Contro una Sky così, gli avversari non potrebbero decidere di allearsi?
«Certo, invece ognuno pensa per sè, a coltivare il proprio orticello per un 7°-8° posto in classifica. Io, al loro posto, cercherei di far saltare il banco, o la va o la spacca».

Lei 25 anni fa perse la maglia gialla al penultimo giorno, dopo aver avuto oltre 10’ di vantaggio. Non potrebbe capitare anche a Froome?
«Ma no, io ero giovane e correvo all’arrembaggio. Poi non avevo una squadra abbastanza forte per difendere la maglia gialla. Invece Lemond, che alla fine mi batté, era un marpione e si fece delle amicizie in gruppo per sorpassarmi in extremis».

Appunto, con il gioco delle alleanze...
«Finora in questo Tour non l’ho visto. L’unica squadra che può impensierire Froome è la Movistar, ma che cosa ha fatto fino ad adesso?».

Valverde aiuterà il capitano Quintana o correrà per sè?
«Entrambe le cose, perché cercherà di scattare per sè facendo così anche il gioco del suo capitano. Ma tutti e due devono cambiare tattica».

Cioè?
«Ricordate come Quintana vinse il Giro 2014? Partì nella discesa dello Stelvio, poi allungò nella salita finale di Val Martello. Capito?».

Sì: bisogna partire da lontano...
«Certo, e osare, con coraggio e fantasia».

Ma sono proprio le qualità di Nibali, no?
«Esatto. Anche se il podio è molto difficile, Vincenzo ci provi da lontano, magari proprio con Valverde, quella sì è un’alleanza che potrebbe funzionare. Se poi Nibali salta in aria, pazienza. Uscirà di classifica e ci riproverà per una vittoria di tappa, come ha fatto Rodriguez».

Non abbiamo parlato di Contador: può ancora farcela?
«E’ forte, esperto, ma non ha più la fiondata di un tempo. La vedo dura per lui, però si ricordi di come vinse a sorpresa la Vuelta 2012 a Fuente Dé: con una fuga a lunga gittata».

Oggi in gruppo c’è un Chiappucci?
«Ma non scherziamo, oggi invece dell’istinto e della voglia di osare i corridori hanno gli auricolari, i motorhome e i cuochi personali. Il ciclismo vero è quello di una volta, allora davvero non ci si annoiava mai».

da Mende, Giorgio Viberti
Copyright © TBW
COMMENTI
19 luglio 2015 13:01 lele
"ma non scherziamo, oggi invece dell'istinto e della voglia di osare i corridori hanno gli auricolari, i motorhome e i cuochi personali........"
Ha ragione, a lui e' sempre bastato solo un buon medico!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024