TOUR DE FRANCE | 15/07/2015 | 09:29 A Pau questa mattina abbiamo incontrato Beppe Martinelli che ha accettato di rispondere alle nostre domande: «È logico che stiamo cercando di capire cos'ha Vincenzo ma al momento non abbiamo risposte, stiamo indagando a 360° e un po' siamo anche preoccupati. Lo dico perché i valori sono buoni, è arrivato al Tour preparato come doveva essere, ma corre come se avesse un limitatore di velocità e al traguardo non è neppure stanco. Cosa possiamo fare? Dobbiamo essere bravi a correre giorno per giorno, dopo i Pirenei tireremo una riga e faremo una valutazione. Obiettivi? Possiamo correre ancora per il terzo posto, anche se non è facile perché ci sono ottimi corridori davanti a noi in classifica. Cosa dice Vincenzo? Anche lui non sa dare spiegazioni, non accusa sofferenze o problemi particolari, quindi l'indagine è evidentemente complicata. In più permettetemi una annotazione: noi partiamo sempre dal Vincenzo macchina perfetta, impermeabile, atleta a cui tutto scivola addosso, ma non dobbiamo dimenticare che è un uomo anche lui e dopo il Tour vinto molte cose sono cambiate. Per esempio, da novembre in poi per cinque mesi tutti i problemi legati all'Astana sicuramente gli hanno tolto la leggerezza del lavoro. A volte sembra che abbia quasi un blocco psicologico: è il primo critico con sé stesso e se non va come deve diventa nervoso, lo avete visto in questi giorni».
Martinelli, rimettigli accanto i gregari fidati di un tempo (i vari Agnoli, Vanotti, e compagnia), non questi mercenari dai quattro angoli del mondo.
andy48
15 luglio 2015 13:56effepi
ti ricordo che Agnoli e Vanotti sono stati "fatti fuori" da Nibali non da Martinelli
Fresco come una rosa...
15 luglio 2015 14:00pickett
A giudicare dalla faccia che aveva sull'ultima salita,si fa leggermente fatica a credere che Nibali"al traguardo non è stanco".Queste cose Martinelli poteva raccontarle all'epoca della radio,ma oggi,haimè,c'è la televisione...
anche la squadra non e' molto d'aiuto
15 luglio 2015 14:36marcograz
In confronto al Giro l'Astana e' molto piu' disunita, difficilmente insieme o vicini a Vincenzo nei momenti chiave, certo tutto puo' averli condizionati, non ultimo il fatto che il loro capitano non stia facendo bene. Nibali ora punti a capire cos'ha e in caso prepararsi per il mondiale. L'anno prossimo ancora tour per vedere se puo' essere competitivo, altrimenti dovrebbe ridimensionarsi (relativamente, tornare a puntare al Giro) e lasciare spazio a Aru e Landa se rimane all'Astana.
Effepi
16 luglio 2015 08:32bicifan
Ne Nibali ne Martinelli hanni \"fatto fuori\" Vanotti e Agnoli. L\'Astana mi sembra di capire, sta allontanando tutti gli amici fedeli da Nibali, e il risultato si vede. Mi chiedo il perchè
Vanotti e Co.
17 luglio 2015 11:13spaccabici
Bicifan ti consiglio di leggere l'intervista fatta a Nibali agli Italiani. Gli è stato chiesto di Vanotti e lui, furibondo, ne ha parlato malissimo, definendolo poco serio e professionale. E' bello credere a qualche complotto Kazako contro il bel paese, ma a sto giro è stato proprio Nibali a non volere Vanotti e Agnoli.
Vanotti e Co. per spaccabici
17 luglio 2015 12:09bicifan
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=80958.
Leggi questo, ti assicuro che le scelte non dipendono da Nibali
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...