TOUR DE FRANCE | 15/07/2015 | 09:29 A Pau questa mattina abbiamo incontrato Beppe Martinelli che ha accettato di rispondere alle nostre domande: «È logico che stiamo cercando di capire cos'ha Vincenzo ma al momento non abbiamo risposte, stiamo indagando a 360° e un po' siamo anche preoccupati. Lo dico perché i valori sono buoni, è arrivato al Tour preparato come doveva essere, ma corre come se avesse un limitatore di velocità e al traguardo non è neppure stanco. Cosa possiamo fare? Dobbiamo essere bravi a correre giorno per giorno, dopo i Pirenei tireremo una riga e faremo una valutazione. Obiettivi? Possiamo correre ancora per il terzo posto, anche se non è facile perché ci sono ottimi corridori davanti a noi in classifica. Cosa dice Vincenzo? Anche lui non sa dare spiegazioni, non accusa sofferenze o problemi particolari, quindi l'indagine è evidentemente complicata. In più permettetemi una annotazione: noi partiamo sempre dal Vincenzo macchina perfetta, impermeabile, atleta a cui tutto scivola addosso, ma non dobbiamo dimenticare che è un uomo anche lui e dopo il Tour vinto molte cose sono cambiate. Per esempio, da novembre in poi per cinque mesi tutti i problemi legati all'Astana sicuramente gli hanno tolto la leggerezza del lavoro. A volte sembra che abbia quasi un blocco psicologico: è il primo critico con sé stesso e se non va come deve diventa nervoso, lo avete visto in questi giorni».
Martinelli, rimettigli accanto i gregari fidati di un tempo (i vari Agnoli, Vanotti, e compagnia), non questi mercenari dai quattro angoli del mondo.
andy48
15 luglio 2015 13:56effepi
ti ricordo che Agnoli e Vanotti sono stati "fatti fuori" da Nibali non da Martinelli
Fresco come una rosa...
15 luglio 2015 14:00pickett
A giudicare dalla faccia che aveva sull'ultima salita,si fa leggermente fatica a credere che Nibali"al traguardo non è stanco".Queste cose Martinelli poteva raccontarle all'epoca della radio,ma oggi,haimè,c'è la televisione...
anche la squadra non e' molto d'aiuto
15 luglio 2015 14:36marcograz
In confronto al Giro l'Astana e' molto piu' disunita, difficilmente insieme o vicini a Vincenzo nei momenti chiave, certo tutto puo' averli condizionati, non ultimo il fatto che il loro capitano non stia facendo bene. Nibali ora punti a capire cos'ha e in caso prepararsi per il mondiale. L'anno prossimo ancora tour per vedere se puo' essere competitivo, altrimenti dovrebbe ridimensionarsi (relativamente, tornare a puntare al Giro) e lasciare spazio a Aru e Landa se rimane all'Astana.
Effepi
16 luglio 2015 08:32bicifan
Ne Nibali ne Martinelli hanni \"fatto fuori\" Vanotti e Agnoli. L\'Astana mi sembra di capire, sta allontanando tutti gli amici fedeli da Nibali, e il risultato si vede. Mi chiedo il perchè
Vanotti e Co.
17 luglio 2015 11:13spaccabici
Bicifan ti consiglio di leggere l'intervista fatta a Nibali agli Italiani. Gli è stato chiesto di Vanotti e lui, furibondo, ne ha parlato malissimo, definendolo poco serio e professionale. E' bello credere a qualche complotto Kazako contro il bel paese, ma a sto giro è stato proprio Nibali a non volere Vanotti e Agnoli.
Vanotti e Co. per spaccabici
17 luglio 2015 12:09bicifan
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=80958.
Leggi questo, ti assicuro che le scelte non dipendono da Nibali
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...