TRICOLORI BOARIO. Perego: "Dobbiamo concentrarci sui giovani"

GIOVANI | 12/07/2015 | 13:33

Consigliere regionale lombardo ma anche uno dei principali fautori del trittico di Campionati italiani organizzati a Darfo Boario Terme. Fabio Perego a una corsa e mezza dal termine della due giorni tricolore in Valcamonica (al pomeriggio il gran finale con gli allievi) fa il punto sulla situazione.



“E’ difficile dirlo in quanto sono coinvolto personalmente nell’organizzazione, ma questo tricolore è un grande successo. 800 tra ragazzi e ragazze, gente che è arrivata qui da tutta Italia, 3500 posti letto nella Valle occupati e non si trova più posto per dormire. Oltre allo spettacolo che danno i ragazzi in bicicletta, è sicuramente un successo di proporzioni importanti per la Valcamonica e per tutto il movimento ciclistico. Sono oramai da tre anni che ho il piacere e l’onore di collaborare con l’Associazione Sportiva Boario, con Ezio Maffi e tutto il suo staff; ho conosciuto gli amministratori locali dal sindaco Mondini agli altri, sono tutte persone estremamente disponibili che si danno da fare quasi e anche più di noi. Ci tengono a questa manifestazione e hanno capito l’importanza, il messaggio che in questo caso lo sport sta portando, e ci sono vicini in maniera eccezionale. Sono loro che continuano a chiedere e a spronarci”.


Sei da sempre nel ciclismo, prima come atleta e poi in tanti ruoli diversi, però soprattutto in prima linea nel giovanile. Settore che qui a Darfo Boario Terme si dimostra più vivo che mai nonostante i problemi che purtroppo ancora gravitano nel ciclismo.


“Penso alle partenze degli esordienti donne e maschi del primo anno: fanno tanta tenerezza, sembrano dei G7… non sono ancora esordienti. Li vedi talmente contenti di essere presenti al Campionato italiano, organizzato in questo modo ovvero a livello di italiano professionistico, nei loro occhi vedi la tensione della gara ma anche la gioia. La sfilata di ieri sera dove vedi tutti i partecipanti sfilare insieme regione per regione, vederli tutti insieme è bellissimo. Non dimentichiamo che una volta finita la corsa e tolto il casco sono sempre ragazzini di 13-14 anni che devono stare insieme e giocare. Vedere le emozioni a fine gara è talmente bello, sono cose impagabili che ti fanno venire voglia di proseguire, di insistere e lavorare per far crescere il ciclismo giovanile. Se vogliamo nel futuro avere ancora il ciclismo dobbiamo concentrarci sui Giovanissimi, Esordienti e Allievi. Questa deve essere la nostra missione”.

da Darfo Boario Terme Valerio Zeccato

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Perego
13 luglio 2015 09:20 Partanna
Fabietto come sempre quando parla colpisce nel segno. Ricordo il giro d Italia delle piste e la 6 gg durante le ultime edizioni della fiera ciclo a Milano, furono un gran successo e professionalità nel organizzazione, coadiuvato da Martinello. Forse la FCI dovrebbe decidersi ad affidargli incarichi progetti a lungo termine sopratutto con i giovani.
Complimenti Fabio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024