TOUR DE FRANCE | 10/07/2015 | 20:17 La notizia scuote il mondo del ciclismo e fa il giro del globo terracqueo in un battibaleno. Luca Paolini , 38 anni, punto di riferimento del Team Katusha, è risultato positivo alla cocaina durante un controllo effettuato al Tuor. Il corridore milanese è stato controllato lo scorso 7 luglio. A rendere nota questa positività è la stessa Uci, con una nota ufficiale. Il milanese da anni trasferitosi nel comasco quest'anno vincitore della Gand-Wevelgem anche oggi si era reso protagonista nel finale per pilotare come sempre Alexander Kristoff. Il corridore è stato sospeso e adesso ha il diritto di chiedere le controanalisi sul campione B. Il team russo lo ha ritirato dalla corsa, ha spiegato una nota della squadra e «collaborerà con le agenzie antidoping per risolvere la questione». Per la cronaca e per i regolamenti, la cocaina non è vietata fuori competizione ma è nella lista delle sostanze vietate della Wada, l'agenzia mondiale antidoping, durante le competizioni.
Speriamo nelle controanalisi...in caso contrario senza parole, sacrificano tanto e poi si fanno di coc***a??? Non sono un esperto ma nonn penso aiuti le prestazioni fisiche...
10 luglio 2015 20:25foxmulder
Questa mi sembra una fesseria talmente grossa che la ritengo impossibile.
O si tratta di sabotaggio o di \"copertura\" di qualcosa di più grave.
Oppure il Gerva, come Gasquet prima e Simoni poi ha limonato con sua zia in discoteca mentre lei mangiava le caramelle colombiane.
La butto sul ridere perché, nel 2015, mi sembra veramente una XXXXXXXX.
10 luglio 2015 20:42cannonball
ma quali contro analisi...che si ritiri direttamente!
Tranquilli...
10 luglio 2015 20:42mdesanctis
... ha solo mangiato le caramelle, ormai scadute, della nonna di Simoni.
mdesanctis
aspettiamo
10 luglio 2015 21:02Piccio
... se confermato è un brutto modo di chiudere la carriera, anche se a dire il vero andava più forte adesso che a vent’anni
Mancava
10 luglio 2015 21:09Cerbero
una notizia simile, ma porcaccia la miseria porcaccia...
Parente di Simoni?
10 luglio 2015 21:13dany74
Caramelle della zia di Simoni?
Daniele
Va beh
10 luglio 2015 21:28Ruggero
Se confermato vorrà dire che anticiperà i tempi per fare il secondo a Cassani...........
esempio..
11 luglio 2015 09:05claudino
bell esempio per i giovani ok ok
ruggero
11 luglio 2015 09:08claudino
il secondo a cassani? voglio vedere anche questa!
11 luglio 2015 14:23jimmy56
A casa Radiazioneeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!! avete capito o no che sono tutti così...Il Ciclismi è finitoooooo!!!!!!!! a lavorare nei campi....
jimmy56
11 luglio 2015 18:58dega
Caro Jimmy56,
non ci conosciamo, ma credimi, mi piacerebbe.
Mi piacerebbe per mandarti a quel paese... (e sono un Signore).
Non voglio giudicare Paolini, per quello che è successo, anche se mi dispiacerebbe molto che quanto riportato nell'articolo venisse confermato.
Qui stiamo parlando di un uomo, non solo di un ciclista.
Ma il tuo generalizzare, così, tanto per dire qualcosa, per leggere il tuo nickname su un sito internet, bè meriterebbe solo una cosa:
la radiazione (visto che ti piace tanto usare sta parola, usiamola....)
Credimi, mi sto trattenendo a stento, vorrei vederti in faccia e portarti alla partenza di una bella tappa del Giro, e farti urlare quanto hai scritto.
Magari uno di quelli che "sono tutti così" reagisce come vorrei reagire io adesso.
Un consiglio, torna al bar a leggere la Gazzetta libero di commentare col barista tutto quello che vuoi.
Grazie,
Enrico Degano
...un ex di quelli che son tutti così.
11 luglio 2015 20:26jimmy56
Degano vai a lavorare anche te Rimba
Claudino
11 luglio 2015 22:30maverick63
La mia ovviamente era una provocazione !!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...