I VOTI DI STAGI. GREIPEL FA GRANDE IL GIRO, CAVENDISH ȠPICCINO

TOUR DE FRANCE | 08/07/2015 | 19:24
di Pier Augusto Stagi

André GREIPEL. 8. È verissimo che in questo inizio di Tour i velocisti, da Sagan a Cavendish, devono dannarsi l’anima per il loro capitani (nel loro caso Contador e Uran) e arrivano inevitabilmente al momento dello sparo con le cartucce bagnate, però Greipel – in parte – rivaluta anche le volate del Giro. Qui ci sarà la nobiltà degli sprinter mondiali, ma nessuno nota la differenza: due volate due vittorie per il tedesco. Proprio come al Giro.

Peter SAGAN. 5,5. Fa un finale sbalorditivo. Resta imbottigliato nelle retrovie, e appena trova il varco, non ce n’è per nessuno. Dorme un po' troppo. Perde davvero per un amen. Amen.

Mark CAVENDISH. 5. Perde la ruota di Renshaw, il quale non si accorge minimamente di non avere alle proprie spalle il capitano. Rimane chiuso, imbottigliato, ma Mark non è un velocista qualsiasi e da lui ci si aspetta sempre qualcosa di più.

Alexander KRISTOFF. 4. Parte lungo e in pratica lì si ferma.

Edvald BOASSON HAGEN. 4. E da  anni che si parla di questo corridore come di un fenomeno. Fenomeno strano.

John DEGENKOLB. 4. È la brutta copia di quello che abbiamo visto e applaudito in primavera.

Davide CIMOLAI. 6. Ci prova, tutto solo, dopo aver sfacchinato per tutto il giorno.

Richie PORTE. 5. Squadra pimpante, la Sky. Ma lui sembra sempre quello del Giro. Fuori da ogni schema.

Alejandro VALVERDE. 7. È dall’inizio del Tour che si è caricato sulle spalle il “pupo” e se lo sta scarrozzando in lungo e in largo. In particolare nella tappa del pavé e in quella di oggi, dove non l’ha perso di vista nemmeno per un attimo. Campione.
Copyright © TBW
COMMENTI
mi permetta
8 luglio 2015 22:36 fedaia66
nella tappa di ieri, Valverde non ha degnato di uno sguardo Quintana..l'unico gesto logico l'ha fatto quando si e' rifiutato di tirare nel gruppo di Fromme e Nibali..mi permetta una seconda battuta, forse l'avrebbe fatto anche se non c'era Quintana dietro..

un bel 4 a tutti
8 luglio 2015 23:32 pickett
Negli anni 80,al Giro,la tappa iniziava veramente a 30 km dal traguardo,quando arrivava l'elicottero della RAI ed iniziava il collegamento.Oggi al Tour si è fatto di peggio,la tappa è iniziata a una quindicina di km dall'arrivo.E allora diciamolo:tappe ignobili come quella di oggi sono la morte del ciclismo.Non sempre un cast di altissimo livello produce spettacolo.

Polemica sterile
9 luglio 2015 10:23 MARcNETT
E inutile. In una tappa come quella di ieri cosa avrebbero dovuto fare di diverso? La Bmc e la Sky hanno provato a fare dei ventagli, ma non era certo la tappa dove si sarebbero dovuti sconvolgere gli equilibri. Preferisci treni dei velocisti a tutta dai -50 all'arrivo e via? Io no.....

Io sì
9 luglio 2015 14:40 pickett
è assolutamente OVVIO che preferisco i treni dei velocisti dai -50 al cloroformio di questa tappa schifosa.Un telespettatore che per la prima volta,spinto dalla curiosità,avesse deciso di seguire una corsa di ciclismo,stai sicuro che dopo lo "spettacolo" di ieri di ciclismo non ne vorrebbe + sapere.Quasi peggio di un gran premio di F1...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024