I VOTI DI STAGI. NIBALI LOTTA, MARTIN SVEGLIO, DEGENKOLB DORME

TOUR DE FRANCE | 07/07/2015 | 19:49
di Pier Augusto Stagi

Christian PRUDHOMME. 2. Ieri gli abbiamo dato un 9 più che meritato, perché ha salvaguardato la corsa, ha messo in sicurezza i ragazzi, ha fatto quello che doveva fare. Ma quelle transenne con i piedini che sporgono proprio non ci piacciono.

Tony MARTIN. 10. “Panzerwagen” fa un numero dei suoi, grazie anche ai suoi che in questo caso sono gli Etixx Quick Step, forti e compatti come pochi. Fora in una fase non bellissima della gara, si prende la bicicletta di Matteo Trentin e rientra in gruppo grazie anche ad un paio di compagni che lo aspettano. Poi fa quello che deve fare, per essere sicuro di portarsi finalmente a casa una maglia che gli mancava: parte a poco più di 3 chilometri dal traguardo con una stoccata da vero “finisseur” e lascia lì con tanto di palmo di naso tutti gli altri.

John DEGENKOLB. 4. Non tira un metro, nemmeno quando Vincenzo apre il gas. Poi il capolavoro nel finale. Non ci vuole un QI fuori dal normale per prevedere un attacco da lontano di Martin. Ma la stella resta a guardare.

Peter SAGAN. 6. Come in tutto questo inizio di Tour, lavora molto per la causa di Contador. Poi fa anche la volata, ma non è il caso di fare processi.

Nacer BOUHANNI. 4. Se è rotto, non sta lì, soprattutto in una tappa come quella di oggi. Fa un numero e lo fa anche il suo team, che ci arriva con due uomini in supporto. Doveva essere la Cofidis a muoversi subito quando parte Martin, ma dopo le pietre ci resta di sasso.

Jacopo GUARNIERI. 7. Fa il suo lavoro sporco, dall’inizio alla fine, poi porta a casa un buon 7° posto.

Rigoberto URAN. 6. Si fa vedere poco, molto poco, ma è lì.

Vincenzo NIBALI. 7. Fa tutto quello che è nelle sue possibilità, forse anche di più. Ben supportato da Fuglsang (voto 7), deve rinunciare a Boom che viene fermato da una foratura. Manca clamorosamente Westra (voto 2), che non va.

Daniel OSS. 8. Acciaccato come pochi, prende a spallate chiunque osi mettergli la ruota davanti se lui non vuole. Gigante.

Chris FROOME. 8. Dicono che non sappia andare in bicicletta, in realtà è solo sgraziato, uno scarabocchio che pedala, dinoccolato e inguardabile, ma oggi affronta la tappa con sicurezza e temperamento. Alla fine è anche il più brillante di tutti.

Nairo QUINTANA. 7. È un peso piuma, uno scricciolo che su queste superfici prende il volo: ma resta ben saldo per terra.

Alberto CONTADOR. 6. A differenza del Giro qui la squadra è perfetta, con un Bennati da applausi (voto 8), lui però appare meno brillante.

Warren BARGUIL. 7. Ci spiace per i francesi, ma questo è il francese più talentuoso che c’è in gruppo. Corre per la Giant? E allora?

Pierre ROLLAND. 4. Non c’è.

Thibaut PINOT. 4. Idem come sopra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024