PINEROLO. Un circuito serale, attesa per lo spettacolo
DILETTANTI | 06/07/2015 | 11:01 Metti una sera ciclistica a Pinerolo, appuntamento gara su strada con elite ed under 23: giovedì 9 luglio tutto si cala nel quadro di una kermesse che riguarderà il cuore cittadino, presentando il “muro” di San Maurizio nel finale, ascesa suggestiva, con tanto di pavè ed ambientazione nella cittadella della maschera di Ferro, e molto selettiva, da percorrere due volte. Riflettori puntati sul versante inedito di via Principi d’Acaja, scollinamento collocato a ridosso della linea del traguardo (corso Torino, dove si sono conclusi Giro e Tour).
In lizza ci saranno compagini italiane di ottima caratura, dalla Viris Vigevano dell’enfant du pays Jacopo Mosca alla Palafenice Palazzago del campione italiano Elite Davide Pacchiardo (domenica 5 vincitore della Freccia dei Vini, in cui ll’azzurro Mosca, pinerolese di Osasco, è giunto terzo)ed ancora alla Colpack o alla Delio Gallina. Piemontesi al gran completo(nel Team Cerone da tener d’occhio il biellese Massimiliano Barbero Piantino), quindi start list che comprende i ticinesi del Mendrisio e il Monaco, frontalieri. Annunciata anche la General store del pinerolese Umberto Marengo, rappresentate <<<<pure Liguria e Friuli..
Andando per ordine, ecco dalle 17,30 in piazza Vittorio Veneto, classico traguardo posto in corso Torino (dove sono arrivati Giro e Tour) per una tipo pista esordienti e allievi. L’anno scorso, quando erano in lizza anche i dilettanti in tipo pista, vinse un gran nome come Jakub Mareszko.
Alle 19, la corsa per elite ed under 23. Ritrovo Corso Torino (Trasferimento attraverso corso Porporato, via Battisti, via Martiri, stradale Orbassano, zona Porporata). Partenza viale I Maggio nº 7, circuito con viale 1º Maggio, via Ridoni, via Minatori, via Borra, viale I Maggio di 2,1 km da ripetersi 20 volte. Indi: strada vecchia di Piscina, stradale Orbassano lato parco Olimpico, via Martiri, Via Battisti, via Marro, corso Torino (tratto in linea di km 4,3). Circuito cittadino 3,2 km da ripetere 12 volte: corso Torino, piazza Facta, via Trieste, via Savorgnan d’Osoppo, viale Rimembranza, via Boselli, viale Cavalieri d’Italia, via Battisti, via Marro, corso Torino. Circuito di 3,7 km da ripetere 2 volte: corso Torino, piazza Facta, via Savoia, piazza San Donato, via Trento, via Principi d’Acaja(Salita), piazzale San Maurizio, via Ciochino, via Cittadella, via Savorgnan, viale Rimembranza, viale Rimembranza, via Boselli, viale Cavalieri d’Italia, via Battisti, via Marro, corso Torino(Arrivo) km totali 92,10.
Organizza il Madonna di Campagna, con collaborazione delle pinerolesi Equipe’96 e Veloce Club Pinerolo, da sottolineare il pieno supporto della Città di Pinerolo e il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.