ALE' CIPOLLINI. Yellowfluorange pronte per il Giro

DONNE | 02/07/2015 | 08:16
Partenza da Lubiana (Slovenia), arrivo a San Domenico di Varzo, nel territorio del Verbano - Cusio-Ossola; in mezzo nove tappe e una cronoprologo sotto le stelle, per complessivi 891,5km: è la 26a edizione del Giro Rosa, che andrà in scena dal 3 al 12 luglio.

Un appuntamento, come sempre, molto atteso che porta sulle strade italiane le più importanti cicliste del Mondo, a caccia della maglia rosa. Saranno infatti 18 le squadre al via, provenienti da Europa, America ed Australia; tra queste la Alé Cipollini Galassia, decisissima a ben figurare nella "sua" Italia.
Una formazione, quella che il team #yellowfluorange ha scelto per il Giro Rosa, che dovrebbe permettergli di essere competitivo in ogni situalzione. Al via, infatti, ci saranno le ruote veloci di Marta Tagliaferro e Annalisa Cucinotta; quando la strada sale, invece, spazio alle gambe ed alla grinta di Flavia Oliveira, che può puntare anche alla classifica finale; poi ci saranno Elena Berlato, Dalia Muccioli, Francesca Cauz, Uenia Fernandes e Malgorzata Jasinska, al servizio della squadra, si, ma con licenza di provare il colpo di giornata.

"Le ragazze stanno bene" - conferma il Direttore Sportivo Fortunato Lacquaniti - "Lo hanno dimostrato nei diversi campionati nazionali ed anche nelle ultime, prestigiose, gare che li hanno preceduti, come la prova di Coppa del Mondo a Philadelphia ed il Giro del Trentino. Il Giro Rosa è una gara alla quale teniamo molto perchè si corre sulle strade italiane e sappiamo quanto, anche il nostro Presidente, avrebbe piacere di vedere le maglie #yellowfluorange protagoniste. Noi partiamo con questo obiettivo. Siamo consapevoli di essere in buona forma e di essere davvero un bel gruppo: daremo il massimo".

Non nasconde la propria emozione Fabiana Luperini che, dopo essere stata protagonista, in sella, di tanti Giri d'Italia in rosa, ora si appresta ad affrontare la corsa, per la prima volta, dall'ammiraglia, nel ruolo di Direttore Sportivo:

"Il Giro Rosa è una corsa dal fascino particolare; per una ciclista italiana è un'emozione unica. E' una gara difficile, che non ti concede tregua, ne a livello fisico, ne mentale, ma le motivazioni ti fanno superare la fatica. Attraversare le strade del tuo Paese, con la gente che ti applaude e ti incita, ti permette davvero di dare tutto, anche quando pensi di non averne più. Io di Giri d'Italia ne ho corsi tanti e ne ho vinti 5: ogni volta è stata un'emozione indescrivibile. Quest'anno affronto la corsa con un ruolo diverso, ma l'emozione è la stessa, anzi forse è anche maggiore, così come la responsabilità, perchè so che le ragazze si aspettano molto da me: devo consigliarle al meglio ed aiutarle nei momenti di difficoltà che, senza dubbio, ci saranno".

Si parte con tanta emozione, si punta ad emozionare: questo lo spirito con il quale il team #yellowfluorange si prepara ad affrontare il Giro Rosa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024