CALENZANO. Cassani e Ulissi alla GF Giglio d'Oro-Martini

GRAN FONDO | 01/07/2015 | 17:30

Si arricchisce di giorno in giorno la quinta edizione della Gran Fondo Giglio D’Oro-Alfredo Martini, prevista con partenza ed arrivo a Calenzano domenica 6 settembre. Sicura la presenza di Francesco Moser, Roberto Poggiali, Claudio Chiappucci, Franco Bitossi, del noto personaggio televisivo Walter Santillo e forse anche quella di Yuri Chechi che ama disputare le granfondo. Accanto a loro in questa attesa manifestazione non competitiva per ricordare Alfredo Martini, ci saranno anche il coordinatore tecnico delle squadre nazionali di ciclismo Davide Cassani e se non cambieranno i programmi della Lampre Merida, anche Diego Ulissi. La 5^ Gran Fondo Giglio D‘Oro-Alfredo Martini chiuderà una due giorni intensa di avvenimenti che l’ASD Giglio D’Oro con il presidente Saverio Carmagnini ha ormai praticamente definito. Al sabato ci sarà la presentazione del libro “Tommy sapeva correre” con l’intervento di Marco Cavorso, Paolo Alberati e Marina Romoli, la sfortunata ciclista marchigiana, alla cui Associazione Onlus che porta il suo nome, sarà devoluto una parte del ricavato della due giorni. In programma anche il “Giglio D’Oro Vintage” una pedalata enogastronomica da Calenzano e ritorno, per visitare luoghi, angoli e ville delle zone fiorentine tra le quali la Villa di Pinocchio, o Villa Gerini, che si trova a Colonnata di Sesto Fiorentino. Domenica 6 con l’intervento alla partenza anche del sindaco di Calenzano Alessio Biagioli, la Gran Fondo inserita nel circuito “Le Terre dei Medici” renderà omaggio a Alfredo Martini nel luogo dove è nato. Alle 8 da Piazza del Ghirlandaio, dove sarà allestita una mostra di bici, foto e gli stand per il ritiro del pacco gara, la partenza delle centinaia di concorrenti che sono annunciati provenienti da varie regioni italiane (c’è la possibilità di avere uno speciale pacchetto per il soggiorno) ed anche dall’estero, oltre ai personaggi e campioni che abbiamo ricordato all’inizio ed ai quali se ne aggiungeranno altri nelle prossime settimane. Tra l’altro ci sarà una speciale maglia per i concorrenti, per ricordare tutti mondiali che hanno visto Alfredo Martini c.t. della nazionale azzurra, e la prima maglia con una scritta particolare, che poi cambierà di anno in anno, si riferirà alla prova iridata dl 1975. Tre i percorsi di 51-83 e 138 Km sulle strade del Mugello, teatro di tante imprese di ciclismo e zona che a questo sport ha dato grandi campioni ad iniziare da Gastone Nencini. La due giorni si concluderà sempre nella zona di Piazza del Ghirlandaio a Calenzano, con la premiazione finale, atto conclusivo di una due giorni assolutamente da non perdere per testimoniare l’affetto e la riconoscenza verso Alfredo Martini.


                                  
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024