TOUR. Da Nibali a Pinot, ecco dove si può vincere o perdere

PROFESSIONISTI | 29/06/2015 | 09:51
Domani i protagonisti del Tour sbarcheranno a Utrecht e ormai impazza il gioco dei pronostici. Tra i tanti, interessante quello proposto da L'Equipe che ha cercato di prevedere dove i grandi favoriti del Tour possono vincere o perdere la Grande Boucle. Ve ne proponiamo un sunto.

VINCENZO NIBALI
Dove può vincere il Tour: nella prima settimana.
Gli otto giorni che portano da Utrecht a Plumelec sono tutti "da classiche", con rischi di ventagli, il pavé e un finale da Freccia Vallone. Un attaccante come Nibali può mettere in crisi i rivali.

Dove può perdere il Tour: sulle lunghe salite dei Pirenei. Al Delfinato Froome ha dimostrato di poter imporere un ritmo diverso rispetto al siciliano che può pagare a Pierre-Saint Martin o a Plateau de Beille.

CHRIS FROOME

Dove può vincere il Tour: a Plateau de Beille e a La Toussuire.
Su queste salite Kennaugh, Thomas e Konig possono spianargli il terreno per l'assalto.

Dove può perdere il Tour: prima dei Pirenei. Nel 2014 è caduto due volte prima del pavé, nel 2013 era finito prigioniero dei ventagli. Il britannico può pagare la sua scarsa abitudine alle strade delle classiche.

NAIRO QUINTANA

Dove può vincere il Tour: all'Alpe d'Huez.
Dopo venti giorni di corsa, il colombiano può far valere il suo peso piuma e le sue straordinarie doti di scalatore.

Dove può perdere il Tour: nelle discese di Col d'Allos e di Gap. Nella prima settimana sarà importantissimo il lavoro di Malori e compagni per tenerlo protetto, ma in discesa Nairo dovrà cavarsela da solo, dimostrando di aver assorbito il colpo di sfortuna che lo fece cadere in discesa alla Vuelta dello scorso anno e che quella di non seguire Contador alla Route du Sud è stata davvero una scelta tattica.

ALBERTO CONTADOR

Dove può vincere il Tour: a Cauterets o a Pra-Loup.
Ovvero in tappe di montagna che sulla carta non sembrano durissime, ma sono l'ideale per un attaccante come lo spagnolo. Che ha dimostrato di sapersi inventare soluzioni imprevedibili.

Dove può perdere il Tour: nella cronosquadre. Intanto bisognerà vedere come lo spagnolo avrà recuperato le fatiche del Giro, ma soprattutto sarà necessario che la sua squadra dimostri quella compattezza e quella forza che al Giro d'Italia non si è mai vista.

THIBAUT PINOT

Dove può vincere il Tour: nella terza settimana.
Il francese ha dimostrato di possedere straordinarie doti di recupero che gli permettono di chiudere sempre in crescendo i grandi giri. E i tre arrivi in salita consecutivi delle Alpi sembrano fatti apposta per lui.

Dove può perdere il Tour: quando la corsa si fa nervosa. Al Giro di Svizzera, Pinot ha dimostrato di non saper gestire bene la corsa quando si fa nervosa o nei finali complicati. E sul pavé lo scorso anno ha perso due minuti da Nibali.
Copyright © TBW
COMMENTI
ma per favore
29 giugno 2015 16:00 ewiwa
Il riferimento al Delfinato è fuori luogo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024