
Tre corse con
sette concorrenti ai vertici di altrettante classifiche: la corse contro il
tempo organizzate dal Gs Memorial Mario Marchina Giuseppe Presti hanno laureato
vincitori di giornata l’allieva Elena Pirrone (Mendel Speck), l’allievo Samuele
Manfredi (Vc Alassio), lo juniores Matteo Sobrero (Olonia Bustese Verbania);
consentito a Michela Giudicati (Pianeta Rosa), Michele Gazzoli (Aspiratori
Otelli Master Crom Carin Baiocchi), Sebastiano Pasini (OmlMazzano) di
conquistare il titolo provinciale bresciano, e al trentino Nicola Conci (Team
Lvf) di vincere la quindicesima edizione della crono-juniores che porta il nome
del gruppo sportivo organizzatore, sotto gli occhi interessati del commissario
tecnico della categoria Rino De Candido.
E cominciamo
proprio dal vincitore della challenge messa in cantiere e portata felicemente
in porto da Gianni Corbetta, Francesco Radici, Bruno Bonomi, Celestino
Franceschini, Gino Rossi e numerosissimi collaboratori. A trionfare è toccato a
Nicola Conci che ha conquistato 24 punti: quelli assegnati dai due secondi
posti di Monticelli Brusati e Ospitaletto. Per il promettente
passista-scalatore un altro successo di prestigio che gli consente di cogliere
la seconda affermazione stagionale. Alle sua spalle con un solo punto di
distacco si è classificato Matteo Sobrero. Il quale ha vinto la seconda prova
proprio davanti a lui scambiandosi praticamente il primo e secondo posto. Per
il piemontese un exploit importante anche se non è riuscito a fare meglio di
Alan Giacomelli che nel 2014 concluse la galoppata di 15,400 chilometri in
19’30” mentre lui ha fatto peggio di 8”. Anche per lui è la seconda vittoria
dell’anno. Terzo posto e quarto nella challenge con annesso il titolo
provinciale per l’ospitalettese Sebastiano Pasini che si è migliorato di 16”
rispetto all’anno scorso. Per Seba un bronzo che conta, come pure è importante
la sesta piazza conseguita nella corsa di ieri e nella challenge da Daniele
Chiarini (Feralpi Monteclarense). Per Bresciabici una prestazione collettiva importane,
migliore di quella dell’anno scorso dove solo Luca Beltrami classificandosi
terzo entrò nella top ten della classifica generale. Per i nostri due valorosi
portacolori una prestazione molto positiva che lascia bene sperare per il
prosieguo della loro carriera.
Nella categoria
allievi il ligure Samuele Manfredi ha polverizzato il record stabilito nel 2014
da Alessandro Covi, tagliando il traguardo dopo 9,700 chilometri in 12’35” ben
20” in meno da quelli impiegati dal pur valoroso vincitore di un anno fa.
Dietro di lui con soli 12” di distacco si è classificato l’enfant du pays
Michele Gazzoli che a sua volta ha migliorato il record precedente di 8”. Michi
è stato davvero splendido perché ha saputo interpretare la gara nel migliore
dei modi e dopo un avvio stentato ha innestato il turbo regalando alcuni
spaccati tecnici di grande spessore. L’ospitalettese dopo aver conquistato la
corona provinciale nella corsa in linea a San Vigilio il 17 maggio, nonchè
quella regionale della cronosquadre a Treviolo il 2giugno, si è portato a casa
anche la maglia biancoazzurra della specialità: un tris straordinario
suscettibile peraltro di miglioramento. A completare il podio di giornata al terzo
posto si è classificato lo scaligero Filippo Zana che ha preceduto Luca
Rastelli trionfatore a Monticelli Brusati due settimane fa. Tra le under 16 ma
in campo femminile la campionessa italiana in carica Elena Pirrone ha colto il
pokerissimo superando per soli 7” la pluri-titolata Letizia Paternoster. A
completare il podio è toccato a Alessia Vigilia compagna di club della
vincitrice. Il titolo bresciano invece per il secondo anno consecutivo è stato
appannaggio di Michela Giudicati sempre all’altezza della situazione. Le tre
gare infine erano valide anche per il Bracciale del Cronoma istituito dalla
federciclo.
LE CLASSIFICHE
Allieve, Trofeo
Memorial Marilena: 1) Elena PIrrone (Mendelspeck), Km 9,700 in 13’51”, media
42,058 Km/h, 2) Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) a 7”, 3) Alessia Vigilia
(Mendelspecck) a 9”, 4) Sofia Leonard Frometa (Mendelspeck) a 36”, 5) Vittoria
Guazzini (Seano) a 38”, 6) Nicole Fede (Iaccobike Cadrezzate) a 38”, 7)
Valentina Iaccheri (Cadeo Carpaneto) a 46”, 8) Sara Margheritis (Valcar Pbm) a
53”, 9) Lucrezia Rovelli (Spreafico Velo Plus) a 57”, 10) Gloria Scarsi (Uc
Alassio) a 57”.
Allievi, Trofeo
Avicola Monteverde: 1) Samuele Manfredi (Uc Alassio),Km 9,700 in 12’35”, media
46,230 Km/h, 2) Michele Gazzoli (Aspiratori Otelli Master Crom) a 12”, 3)
Filippo Zana (Cage Capes) a 12”, 4) Luca Rastelli (Cc Cremonese 1891 Arvedi) a
13”, 5) Matteo Bolcato (Cage Capes) a 25”, 6) Kevin Fantinato (Rotogal
Bertocello) a 26”, 7) Andrea Innocenti (Milleluci Pt) a 27”, 8) Diego Cisamolo
(Cage Capes) a 31”, 9) Luigi Acampora (Progetto Ciclismo Sorrentino) a 31”, 10)
Andrea Bartolozzi (Pedale Ossolano) a 33”.
Juniores, 55^
Coppa Antonio Bonomi: 1) Matteo Sobrero (Bustese Olonia Verbania), Km 15,400 in
19’38”, media 47,039 Km/h, 2) Nicola Conci (Team Lvf) a 9”, 3) Sebastiano
Pasini (Oml Mazzano) a 17”, 4) Simone Baggio (Bustese Olonia Verbania) a 18”,
5) Moreno Marchetti (Worke Service Brenta) a 23”, 6) Daniele Chiarini (Feralpi
Monteclarense) a 32”, 7) Manuel Incardona (Bustese Olonia Verbania) a 35”, 8)
Nicolò Brescianini (Ciclistica Trevigliese) a 39”, 9) Stefano Ciardo (Vigor
Cyclin Team) a 43”, 10) Federico Trezzi (Canturino 1902) a 43”.
15^ Challenge
Memorial Mario Marchina Giuseppe Presti: 1) Nicola Conci (Team Lvf) punti 24,
2) Matteo Sobrero (Bustese Olonia Verbania) 23, 3) Paolo Baccio (Secom Pioppi)
15, 4) Sebastiano Pasini (Oml Mazzano) 14, 5) Nicolò Brescianini (Ciclistica
Trevigliese) 10, 6) Daniele Chiarini (Feralpi Monteclarense) 8, 7) Simone
Baggio (Bustese Olonia Verbania) 8, 8) Federico Trezzi (Canturino 1902) 7, 9)
Moreno Marchetti (Worke Service Brenta) 6, 10) Stefano Ciardo (Vigor Cycling
Team) 5.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.