CAMPIONATI. Tutti i neocampioni a cronometro di 72 Paesi

PROFESSIONISTI | 27/06/2015 | 09:48

Conclusi i campionati nazionali a cronometro è il momento dei titoli su strada. Abbiamo stilato per voi l'elenco dei neocampioni contro il tempo. Ben 72 le maglie assegnate in ogni angolo del pianeta. Ecco in ordine sparso tutti i nomi dei vincitori:


Albania: Eugert Zhupa


Argentina: Alejandro Antonio Durán

Azerbaigian: Maxim Averin

Bahrein: Sayed Ahemd Khalil

Corea del Sud: Kyung-Gu Jang

Iran: Hossein Askari

Israele: Yoav Bear  

Giappone: Ryutaro Nakamura

Kuwait: Saied Jafer Alali

Líbanon: Elias Abou Rachid

Siria: Qaser Nazer

Bolivia: Óscar Soliz

Canada: Hugo Houle  

Cile: Wolfgang Burmann

Colombia: Rigoberto Urán

Costa Rica: Josué Gonzalez 

Ecuador: Jonathan Caicedo

Stati Uniti: Andrew Talansky

Germania: Tony Martin

Austria: Georg Preidler

Belgio: Jurgen van den Broeck

Bielorrusia: Vasil Kiryienka

Brasile: Magno Prado Nazaret

Eritrea: Daniel Teklehaimanot

Slovenia: Jan Tratnik

Estonia: Gert Joeaar

Finlandia: Samuel Pökälä 

Francia: Jerome Coppel

Slovacchia: Peter Sagan

Spagna: Jonathan Castroviejo  

Grecia: Ioannis Tamouridis

Lettonia: Gatis Smukulis  

Lituania: Ramunas Navardauskas  

Messico: Flavio Luna  

Panama: Yelko Gómez

Algeria: Abdelkader Belmokhtar

Marocco: Soufiane Haddi

Mauritania: Christopher Rougier-Lagane

Namibia: Gerhard Mans

Sud Africa: Daryl Impey

Tunisia: Rafaa Chtioui

Antigua e Barbuda: Robert Frances Marsh

Aruba: Gino Raymond Hodge

Barbados: Russel Elcock

Bermuda: Shannon Lawrence

Giamaica: Peter Thompson

Surinam: Ruben Vismale

Portogallo: Nelson Oliveira  

Republica Ceca: Jan Barta  

Gran Bretagna: Alex Dowsett  

Olanda: Wilco Kelderman

Ungheria:  Krisztian Lovassy

Italia: Adriano Malori  

Irlanda: Ryan Mullen

Kazakistan: Alexey Lutsenko

Russia: Artem Ovechkin

Ucraina: Sergiy Lagkuti

Venezuela: Yonder Godoy
Cipro: Andreas Miltiadis

Dnamarca: Christopher Juul Jensen

Lussemburgo: Bob Jungels  

Macedonia: Stefan Petrovski

Norvegia: Edvald Boasson Hagen

Polonia: Marcin Bialoblocki

Svezia: Gustav Larsson

Svizzera: Silvan Dillier

Guatemala: Manuel Rodas

Nicaragua: Jose Geovanny Rodrigues

Paraguay: Gustavo Miño

Uruguay: Néstor Fabián Pías

Australia: Richie Porte

Nuova Zelanda: Michael Vink

 



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi e fino a domenica 27 luglio, la pittoresca cittadina di Melgaço, nel nord del Portogallo, è la capitale europea dell’off-road ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike per le discipline di XCC, XCR e XCO. In...


Ha un grande sorriso dipinto sul viso, Jonathan Milan, appena prima di salire nuovamente sul palco del Tour, palco che sta diventando un po' casa sua. «Stamattina ve lo avevo detto - esordisce -, ci tenevo davvero tanto a vincere...


Dopo sei anni senza vincere una tappa al Tour de France, nell’edizione 2025 della corsa più importante del mondo l’Italia non solo riesce finalmente a riallacciare il filo con il successo ma infila anche una prestigiosa doppietta. Il merito...


Promuovere tra i giovani i valori del ciclismo come sport e come strumento per favorire l’educazione e la formazione stradale,  attraverso iniziative e percorsi didattico-formativi; consolidare il legame tra il movimento del ciclismo professionistico nazionale e internazionale e le Province per valorizzare i territori a livello...


In seguito agli accertamenti effettuati ieri, seguendo anche i protocolli stabiliti dall’UCI, Tobias Johannessen sarà al via della tappa di oggi. Ieri in ospedale sono stati effettuati esami ematici, radiografici ed eco, che hanno escluso problematiche in atto. Il corridore...


Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo biennio. La calzata è spettacolare mentre la rigidità della suola, la sua...


La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024