TRICOLORE. Malori si conferma campione italiano. LIVE.
Moreno Moser, Adriano Malori e Daniele Bennati
Adriano Malori
Adriano Malori
Adriano Malori in azione
Moreno Moser in azione
Daniele Bennati in azione
Adriano Malori in azione
Michele Scartezzini
Riccardo Stacchiotti
Adriano Malori
Riccardo Stacchiotti
Luca Sterbini
Manuel Senni
Alan Marangoni
Manuele Boaro
Tiziano Dall'Antonia
Nicola Dal Santo
Marco Canola
Simone Antonini
PROFESSIONISTI | 24/06/2015 | 15:22 Adriano Malori si conferma campione italiano: sulle strade di Bogogno, nella gara organizzata dal'Associazione Ciclistica Arona, il parmense della Movistar ha bissato il titolo conquistato lo scorso anno. Malori ha fatto gara di testa sin dai primi chilometri ed ha percorso i 36,2 km del percorso con il tempo di 44'13" alla media di 48,036 kmh. Alle sue spalle due belle notizie:Moreno Moser che ritrova confidenza con il podio e firma una bella prestazione chiudendo a 1'01" dal vinctore, e Daniele Bennati, terzo a 1'13". All'intertempo, posto a 18 chilometri dal via, era in vantaggio Bennati sul trentino, che poi ha recuperato con veemenza nella seconda parte del tracciato.
ORDINE D'ARRIVO 1. Adriano Malori (Movistar) km 36,2 in 44'13" alla media di 48'036 kmh 2. Moreno Moser (Cannondale Garmin) a 1'01" 3. Daniele Bennati (Tinkoff Saxo) a 1'13" 4. Alan Marangoni (Cannondale Garmin) a 1'44" 5. Manuel Senni (BMC) a 1'45" 6. Manuele Boario (Tinkoff Saxo) a 1'56" 7. Simone Antonini (Wanty Gobert) a 1'58" 8. Marco Canola (Unitedhealthcare) a 2'13" 9. Nicola Dal Santo (Amore&Vita SMP) a 2'29" 10. Tiziano Dall'Antonia (Androni Sidermec) a 2'57" 11. Federico Zurlo (Unitedhealthcare) a 3'01" 12. Riccardo Stacchiotti (Nippo Vini Fantini) a 3'13" 13. Luca Sterbini (Bardiani Csf) a 3'30" 14. Michele Scartezzini (MGKVis Vega) a 4'33"
ci sono altri neo prof, di valore non solo i 2 mensionati dimentichi
non solo zurlo e senni
23 giugno 2015 19:54SERMONETAN
ci sono altri neo prof. domani non solo quei citati dimentichi il piu' accreditato e di qualita'LUCA STERBINI,che da juniores ha gia' vestito la maglia e da under 23 la medaglia d'argento
Foto desolante.
24 giugno 2015 13:58Bastiano
E' davvero incresciosa la foto che viene fuori da questa notizia. Solo tre ciclisti dei team nostrani, hanno deciso di partecipare a questa gara, a conferma del rapporto inesistente tra FCI e Team. Non capisco i Team manager dei nostri team Professional e soprattutto, quelli delle inutili Continental, che non mandano i giovani a gareggiare in un Campionato Italiano crono, per cosa li vogliono risparmiare i ciclisti, per il Tour de France?
24 giugno 2015 16:45geom54
crono lenta
Significato tecnico
24 giugno 2015 18:20piuomeno
Al di la del puro valore statistico, dell'assegnazione della prestigiosa Maglia tricolore e dei relativi piazzamenti che assegnano punteggi, io noto un valore tecnico modestissimo. Fatto salvo Malori, di qui tutti conosciamo capacità e qualità, di tutti gli altri che seguono, quanti potrebbero figurare un un qualsiasi ordine d'arrivo di una qualsiasi cronometro che non sia il campionato itaniano? NESSUNO. Onore ad essi per la partecipazione, ma questo ciclismo non appassiona.
Maurizio
24 giugno 2015 20:17Line
Caasani stavolta hai pienamente ragione ... 14 al via e uno scandalo
marco
BRAVO MALORI PERO...
24 giugno 2015 21:29colt
UN BRAVO MALORI PERO'MANCANO A QUESTO CAMPIONATO GENTE COME CATALDO PER NON PARLARE DEI CAMPIONI DEL MONDO X TEAM QUINZIATO E DANIEL OSS.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...