EUROPEI. BOONEN ATTACCA GLI AZZURRI. CASSANI LI DIFENDE

PROFESSIONISTI | 22/06/2015 | 17:14
Tom Boonen punta il dito contro l’Italia per il comportamento tenuto dagli azzurri nel finale del Campionato Europeo di Baku: «Sull’ultima salita Luis Leon Sanchez è scattato con altri tre corridori - ha spiegato il corridore belga al quotidiano Sudpresse - e io ho esitato a seguirli. Se l’avessi fatto, gli altri avrebbero smeso di tirare e io avrei finito per compromettere le mie possibilità di vittoria allo sprint. Ma avrebbero dovuto tirare gli italiani, che erano in tre con due uomini veloci. Invece sono rimasti a ruota, ma d’altra parte è sempre così con loro. Alla fine siamo riusciti a recuperare terreno ma non abbastanza per giocarci la vittoria in volata. E poi, perdere di 4 o 24 secondi o di pochi centimetri è lo stesso, sempre sconfitta è».

Non si fa attendere la risposta del Ct Davide Cassani, che interpellato da tuttobiciweb.it risponde al fuoriclasse belga: «Rispetto le opionioni di tutti e quindi anche quella di Boonen, ma chi ha visto la gara può confermare che Pozzato e lo stesso Viviani hanno tirato a tutta, tanto da finirsi - come di dice in gergo - tanto è vero che poi si sono anche sfilati. Perdere non fa mai piacere e tantomeno a noi, ma almeno non ci si accusi gratuitamente».
Copyright © TBW
COMMENTI
22 giugno 2015 21:03 Line
Boonen forse non ha tutti i torti , gli italiani dovevano tirare prima e non aspettare solo l'ultimo km https://www.youtube.com/watch?v=x1eSx1MxH1M
guardando il video sembra che il suo compagno Tersptra ha fatto di tutto per chiudere il buco
marco

solite polemiche
23 giugno 2015 08:53 alby71
come al solito tutti aspettano che lavori l'italia .......perche' dovrebbe!!!! ma BOONEN per che nazionale corre? ogni uno fa i propri di interessi se la prenda col suo ct o con i suoi compagni di nazionale che non erano li o non sono riusciti a chiudere

"tirare"
23 giugno 2015 11:41 fix1963
Quando s'invecchia, si vince di meno e si diventa nervosi... Facile prendersela sempre con gli italiani.. Tommeke, sei fuori strada ... Ale

Tom Tom Tom
23 giugno 2015 12:30 Cerbero
Hai perso una buona occasione per stare zitto, perchè fidati che a Baku, con quella condizione, non ci saresti nemmeno arrivato se non fosse stato per gli italiani che ti han concesso di prendere parte alle corse nonostante ti fossi ritirato dal Giro; in più, se c'è una squadra che spesso si prende più responsabilità di quelle che ha, è proprio l'italia

Campione di gambe...
23 giugno 2015 13:01 FlavioGiancri
Ma non di testa.
Perché non ricordiamo valkenburg e Nibali che tira la volata a Gilbert sul cauberg.
Quando si parla solo per dare aria alla bocca non si conclude mai niente. L\'Italia non deve fare mi da gregario al Belgio come doveva fare la Polonia a ponferrada per tommeke.

Domanda
23 giugno 2015 14:17 pickett
Ma a qualcuno fregava davvero qualcosa di questa superflua,inutile ed insignificante manifestazione,di cui non si sentiva assolutamente la mancanza e che è andata a caricare ulteriormente un calendario già sovrafffollato?Tra l'altro a ridosso dei campionati nazionali e del Tour,e addirittura in concomitanza con una corsa storica,che sarebbe doveroso tutelare,come il Giro di Svizzera.Purtroppo i dirigenti sportivi sembrano ignorare una regola aurea dell'economia:l'inflazione sempre si accompagna alla svalutazione.Unica scusante:forse,stavolta,si sono dovuti inchinare ai voleri della politica.

Qua la mano Tom!
23 giugno 2015 16:16 Bartoli64
Secondo me, invece, ci sta benissimo che gli Azzurri abbiano deliberatamente scelto di far togliere le castagne dal fuoco ai belgi, perché la presenza di Boonen nel finale faceva paura, come paura faceva la sua condizione e la sua esperienza.

Qua la mano Tom, perché nelle sottili e spesso mutevoli strategie di corsa ci sta che la “cofana” sia tu, o i tuoi compagni, a doversela caricare sulle spalle… lo sai.

Ovvio che Cassani, poi, faccia il suo mestiere (magari anche bene) e che difenda l’operato dei suoi ragazzi, anche se quel 5° posto dell’ottimo Nizzolo forse…

Bartoli64

I VERI CAMPIONI
23 giugno 2015 19:09 tonifrigo
I veri campioni sanno anche stare zitti, quando serve. Tom dunque è un campione a metà. Doveva l'Italia aiutarlo a vincere? Se ci spiega perchè... I veri campioni sanno anche quando è l'ora di tornarsene a casa senza frignare e ammuffire in un finale di carriera fatto di bassi livori, scuse e sparate ridicole.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi e fino a domenica 27 luglio, la pittoresca cittadina di Melgaço, nel nord del Portogallo, è la capitale europea dell’off-road ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike per le discipline di XCC, XCR e XCO. In...


Ha un grande sorriso dipinto sul viso, Jonathan Milan, appena prima di salire nuovamente sul palco del Tour, palco che sta diventando un po' casa sua. «Stamattina ve lo avevo detto - esordisce -, ci tenevo davvero tanto a vincere...


Dopo sei anni senza vincere una tappa al Tour de France, nell’edizione 2025 della corsa più importante del mondo l’Italia non solo riesce finalmente a riallacciare il filo con il successo ma infila anche una prestigiosa doppietta. Il merito...


Promuovere tra i giovani i valori del ciclismo come sport e come strumento per favorire l’educazione e la formazione stradale,  attraverso iniziative e percorsi didattico-formativi; consolidare il legame tra il movimento del ciclismo professionistico nazionale e internazionale e le Province per valorizzare i territori a livello...


In seguito agli accertamenti effettuati ieri, seguendo anche i protocolli stabiliti dall’UCI, Tobias Johannessen sarà al via della tappa di oggi. Ieri in ospedale sono stati effettuati esami ematici, radiografici ed eco, che hanno escluso problematiche in atto. Il corridore...


Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo biennio. La calzata è spettacolare mentre la rigidità della suola, la sua...


La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024