COLOMBIA. Escarabajos in evidenza alla Route du Sud
PROFESSIONISTI | 22/06/2015 | 07:50 Il Team Colombia-Coldeportes saluta la Route du Sud con un nuovo piazzamento sul podio: dopo aver concluso il Giro del Lussemburgo sfiorando il successo nell’ultima frazione, Leonardo Duque
è andato ancora vicino al bersaglio grosso nella tappa conclusiva della
corsa a tappe francese, Revel-Gaillac (166 km). A portare a casa il
successo è stato Bryan Coquard (Europcar), superando un altro francese, Lorenzo Manzin (FDJ) e lo stesso Duque. Edwin Avila ha concluso la tappa in 12a posizione, Miguel Angel Rubiano in 16a.
La
volata di Duque è stato l’ultimo highlight di una quattro giorni dalla
quale gli Escarabajos tornano con due risultati da sottolineare: il
sesto posto di Miguel Angel Rubiano in classifica generale, a 1.31 dal
vincitore Alberto Contador (Tinkoff-Saxo), e la maglia di miglior scalatore (la settima della stagione per il team) che ha premiato Daniel Martinez,
l’atleta più giovane del circuito UCI Pro Continental, che a 19 anni e
due mesi ottiene la prima soddisfazione di una carriera professionistica
ancora agli inizi.
Prima di Duque, Fabio Duarte
aveva tentato l’assalto al successo nell’ultima tappa, entrando nella
fuga di 10 atleti partita dopo pochi chilometri di corsa. Duarte, Matteo
Montaguti (AG2R La Mondiale), Francis Mourey (FDJ), Christian Mager
(Cult Energy), Mikel Bizkarra (Murias), Romain Hardy (Cofidis), Pierrick
Fedrigo (Bretagne-Séché), Julien El Fares (Team Marseille 13-KTM),
Jérome Cousin (Europcar) e Ricardo Vilela (Caja Rural) hanno guadagnato
un massimo di 3 minuti sul gruppo tirato prevalentemente da
Tinkoff-Saxo e Cannondale-Garmin, un margine che è andato gradualmente
riducendosi nell’avvicinamento alla sede di arrivo.
Duarte ha
rotto gli indugi ai -5 tentando una coraggiosa azione solitaria, che
però non ha impedito al gruppo di rifarsi sotto per disputare uno sprint
emozionante, nel quale Duque si è lanciato con grande coraggio,
arrivando ancora una volta a poca distanza dal risultato pieno. Dopo
aver dato battaglia in salita ad Alberto Contador e Nairo Quintana nella
tappa di ieri, Miguel Angel Rubiano ha conservato senza problemi un
sesto posto di valore, mentre Fabio Duarte ha terminato la corsa al 20°
posto finale . Certamente positivo il bilancio del DS Valerio Tebaldi: “Abbiamo
disputato un’ottima Route du Sud, dal principio alla fine. Abbiamo
conquistato un sesto posto di grande valore e un’altra maglia di miglior
scalatore: in sede stanno diventando sempre di più, chissà che non
siamo in corsa per un piccolo record. In particolare, quest’oggi Duarte
ha corso una grande tappa: è stato lui a portare via la fuga, con
un’azione di forza sull’unica salita di giornata, mostrando quella
determinazione e l’approccio di tutta una squadra che sta dando il
massimo per centrare il successo. Anche Leonardo ha disputato un ottimo
finale: una volta ancora, dobbiamo dire che ci è mancata soltanto la
vittoria. Ma la prestazione dei ragazzi merita un voto alto.”
Ad
attendere gli Escarabajos è ora il rientro in Colombia per un
prolungato periodo di allenamento in altura, proiettato alla ripresa
dell’attività nel mese di Agosto e alla Vuelta a Espana, che prenderà il via Sabato 22 Agosto 2015.
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...
Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.