COLOMBIA. Escarabajos in evidenza alla Route du Sud

PROFESSIONISTI | 22/06/2015 | 07:50
Il Team Colombia-Coldeportes saluta la Route du Sud con un nuovo piazzamento sul podio: dopo aver concluso il Giro del Lussemburgo sfiorando il successo nell’ultima frazione, Leonardo Duque è andato ancora vicino al bersaglio grosso nella tappa conclusiva della corsa a tappe francese, Revel-Gaillac (166 km). A portare a casa il successo è stato Bryan Coquard (Europcar), superando un altro francese, Lorenzo Manzin (FDJ) e lo stesso Duque. Edwin Avila ha concluso la tappa in 12a posizione, Miguel Angel Rubiano in 16a.

La volata di Duque è stato l’ultimo highlight di una quattro giorni  dalla quale gli Escarabajos tornano con due risultati da sottolineare: il sesto posto di Miguel Angel Rubiano in classifica generale, a 1.31 dal vincitore Alberto Contador (Tinkoff-Saxo), e la maglia di miglior scalatore (la settima della stagione per il team) che ha premiato Daniel Martinez, l’atleta più giovane del circuito UCI Pro Continental, che a 19 anni e due mesi ottiene la prima soddisfazione di una carriera professionistica ancora agli inizi.

Prima di Duque, Fabio Duarte aveva tentato l’assalto al successo nell’ultima tappa, entrando nella fuga di 10 atleti partita dopo pochi chilometri di corsa. Duarte, Matteo Montaguti (AG2R La Mondiale), Francis Mourey (FDJ), Christian Mager (Cult Energy), Mikel Bizkarra (Murias), Romain Hardy (Cofidis), Pierrick Fedrigo (Bretagne-Séché), Julien El Fares (Team Marseille 13-KTM), Jérome Cousin (Europcar) e Ricardo Vilela (Caja  Rural) hanno guadagnato un massimo di 3 minuti sul gruppo tirato prevalentemente da Tinkoff-Saxo e Cannondale-Garmin, un margine che è andato gradualmente riducendosi nell’avvicinamento alla sede di arrivo.

Duarte ha rotto gli indugi ai -5 tentando una coraggiosa azione solitaria, che però non ha impedito al gruppo di rifarsi sotto per disputare uno sprint emozionante, nel quale Duque si è lanciato con grande coraggio, arrivando ancora una volta a poca distanza dal risultato pieno. Dopo aver dato battaglia in salita ad Alberto Contador e Nairo Quintana nella tappa di ieri, Miguel Angel Rubiano ha conservato senza problemi un sesto posto di valore, mentre Fabio Duarte ha terminato la corsa al 20° posto finale

Certamente positivo il bilancio del DS Valerio Tebaldi: “Abbiamo disputato un’ottima Route du Sud, dal principio alla fine. Abbiamo conquistato un sesto posto di grande valore e un’altra maglia di miglior scalatore: in sede stanno diventando sempre di più, chissà che non siamo in corsa per un piccolo record. In particolare, quest’oggi Duarte ha corso una grande tappa: è stato lui a portare via la fuga, con un’azione di forza sull’unica salita di giornata, mostrando quella determinazione e l’approccio di tutta una squadra che sta dando il massimo per centrare il successo. Anche Leonardo ha disputato un ottimo finale: una volta ancora, dobbiamo dire che ci è mancata soltanto la vittoria. Ma la prestazione dei ragazzi merita un voto alto.

Ad attendere gli Escarabajos è ora il rientro in Colombia per un prolungato periodo di allenamento in altura, proiettato alla ripresa dell’attività nel mese di Agosto e alla Vuelta a Espana, che prenderà il via Sabato 22 Agosto 2015.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


Il gruppo canadese Premier Tech nelle due prossime stagioni sarà al fianco della St Michel - Preference Home - Auber93. L'azienda - che è leader nel settore della gestione delle acque reflue, fertilizzanti e riciclaggio - ha annunciato il 7 novembre...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024