COLOMBIA. Escarabajos in evidenza alla Route du Sud

PROFESSIONISTI | 22/06/2015 | 07:50
Il Team Colombia-Coldeportes saluta la Route du Sud con un nuovo piazzamento sul podio: dopo aver concluso il Giro del Lussemburgo sfiorando il successo nell’ultima frazione, Leonardo Duque è andato ancora vicino al bersaglio grosso nella tappa conclusiva della corsa a tappe francese, Revel-Gaillac (166 km). A portare a casa il successo è stato Bryan Coquard (Europcar), superando un altro francese, Lorenzo Manzin (FDJ) e lo stesso Duque. Edwin Avila ha concluso la tappa in 12a posizione, Miguel Angel Rubiano in 16a.

La volata di Duque è stato l’ultimo highlight di una quattro giorni  dalla quale gli Escarabajos tornano con due risultati da sottolineare: il sesto posto di Miguel Angel Rubiano in classifica generale, a 1.31 dal vincitore Alberto Contador (Tinkoff-Saxo), e la maglia di miglior scalatore (la settima della stagione per il team) che ha premiato Daniel Martinez, l’atleta più giovane del circuito UCI Pro Continental, che a 19 anni e due mesi ottiene la prima soddisfazione di una carriera professionistica ancora agli inizi.

Prima di Duque, Fabio Duarte aveva tentato l’assalto al successo nell’ultima tappa, entrando nella fuga di 10 atleti partita dopo pochi chilometri di corsa. Duarte, Matteo Montaguti (AG2R La Mondiale), Francis Mourey (FDJ), Christian Mager (Cult Energy), Mikel Bizkarra (Murias), Romain Hardy (Cofidis), Pierrick Fedrigo (Bretagne-Séché), Julien El Fares (Team Marseille 13-KTM), Jérome Cousin (Europcar) e Ricardo Vilela (Caja  Rural) hanno guadagnato un massimo di 3 minuti sul gruppo tirato prevalentemente da Tinkoff-Saxo e Cannondale-Garmin, un margine che è andato gradualmente riducendosi nell’avvicinamento alla sede di arrivo.

Duarte ha rotto gli indugi ai -5 tentando una coraggiosa azione solitaria, che però non ha impedito al gruppo di rifarsi sotto per disputare uno sprint emozionante, nel quale Duque si è lanciato con grande coraggio, arrivando ancora una volta a poca distanza dal risultato pieno. Dopo aver dato battaglia in salita ad Alberto Contador e Nairo Quintana nella tappa di ieri, Miguel Angel Rubiano ha conservato senza problemi un sesto posto di valore, mentre Fabio Duarte ha terminato la corsa al 20° posto finale

Certamente positivo il bilancio del DS Valerio Tebaldi: “Abbiamo disputato un’ottima Route du Sud, dal principio alla fine. Abbiamo conquistato un sesto posto di grande valore e un’altra maglia di miglior scalatore: in sede stanno diventando sempre di più, chissà che non siamo in corsa per un piccolo record. In particolare, quest’oggi Duarte ha corso una grande tappa: è stato lui a portare via la fuga, con un’azione di forza sull’unica salita di giornata, mostrando quella determinazione e l’approccio di tutta una squadra che sta dando il massimo per centrare il successo. Anche Leonardo ha disputato un ottimo finale: una volta ancora, dobbiamo dire che ci è mancata soltanto la vittoria. Ma la prestazione dei ragazzi merita un voto alto.

Ad attendere gli Escarabajos è ora il rientro in Colombia per un prolungato periodo di allenamento in altura, proiettato alla ripresa dell’attività nel mese di Agosto e alla Vuelta a Espana, che prenderà il via Sabato 22 Agosto 2015.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024