GIRO DEL MEDIO BRENTA. Venerdì 26 la presentazione

DILETTANTI | 20/06/2015 | 16:17

Oramai la corsa è già diventata una classica importante del ciclismo nazionale che conta. Sono già trascorsi trent'anni dalla prima edizione ed ancora continua con gran vigore di intenti. Stiamo parlando del Giro del Medio Brenta riservato ai corridori Elite-Under 23. Il vernissage del Trentennale “Al Leone” di Villa del Conte venerdì 26 giugno ore 20.30 con madrina la campionessa-capitano della “Fila San Martino-Lupe Basket” Mary Sbrissa. Raduno alla storica sede “Ballan” e ampio tragitto iniziale nell’Alta-Padovana. Spettacolare circuito-finale sulle strade panoramiche sull’Altopiano di Asiago con 3 GPM e traguardo a Gallio. Questa gara è la 3^ prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. Il 30° Giro del Medio Brenta, classicissima estiva internazionale Elite-Under, 23 classe 1.2 (aperta ai Team-professionisti Continental e Professional della nazione organizzatrice), che si concluderà domenica 12 luglio col traguardo in quota a Gallio ed uno spettacolare circuito sull’Altopiano di Asiago, ha fissato la “Serata di Presentazione” venerdì 26 giugno alle ore 20.30 con ingresso libero all’Albergo-Ristorante-Pizzeria “Al Leone” di Villa del Conte, celebrativa del trentennale della storica corsa padovano-vicentina, che ha sempre previsto ascesa e passaggio lungo molteplici versanti dell’Altopiano e la pirotecnica discesa  in pianura, fino alla grande novità di questa edizione. Ogni dettaglio della gara, organizzata dal Veloce Club Villa del Conte presieduto dall’ing. Michele Michielon, verrà illustrato al “vernissage di lusso” condotto da Mario Guerretta di Telechiara-Teleciclismo, alla presenza di autorità, personalità, campioni ed ospiti sportivi e splendida Madrina d’eccezione la campionessa-capitano del “Fila San Martino di Lupari-Lupe Basket” di Serie A1 Matia Luisa “Mary” Sbrissa,  all’insegna del Grande Sport e pregevoli gemellaggi interdisciplinari.


Il “Medio Brenta” è anche la 3^ prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata diretto da Pierluigi Basso (Longa di Schiavon-Vi 11 aprile; Alta Padovana Tour-Pd 16 maggio; Poggiana di Riese Pio X-Tv 9 agosto; Paderno di Ponzano Veneto-Tv 20 settembre) e che si fregia di importanti patrocini istituzionali e sportivi e con la “Zalf Fior” al comando della classifica verso le “stella” del decimo successo in 14 edizioni. Si sveleranno inoltre i team italiani e straneri ai nastri di partenza, per proseguire il  ricco Albo d’Oro, che annovera anche alla prima edizione 1986 Giorgio Furlan (tricolore, Giro di Svizzera, Milano-San Remo, Freccia Vallone), Gilberto Simoni (92) e Damiano Cunego (2002) vincitori del Giro d’Italia, Moreno Moser ed Enrico Battaglin col podio azzurro 2011. Il programma prevede: ritrovo-raduno h.8.30-12.45 ad Abbazia Pisani nel piazzale Ballan Serrande potendo ammirare gli sgargianti automezzi delle squadre e tutto il prologo di preparazione; trasferimento e partenza-ufficiale alle ore 13 dal centro di Villa del Conte con un circuito iniziale di tre giri (Pieve di Curtarolo-Campo San Martino-San Giorgio in Bosco), poi dirigendosi lungo la sp-ss 47 Valsugana a Cittadella (lungo la Cinta Murata ed otto anni traguardo) e Bassano del Grappa (Ponte Nuovo - San Michele), scalando l’Altopiano di Asiago. La carovana salirà lungo la sp 72 della Fratellanza fino a Tortima; quindi svolta per Rubbio; Val Lastaro; Bocchetta Galgi; rientro SP.72; svolta-bivio per Sasso e Stoccaredo; Campanella; traguardo Gallio e percorrendo altri due giri di 25 km (Rotonda Turcio, Sasso, Stoccaredo, Campanella, traguardo Gallio) con triplice GPM-Gran Premio della Montagna alla Chiesa di Stoccaredo e totali 177 km di gara. I rapporti con il sindaco Emanuele Munari ed il consigliere allo Sport-Turismo Denis Lunardi del Comune di Gallio sono stati curati dal coordinatore-tecnico Flavio Miozzo (ex-professionista e titolato direttore sportivo di Curtarolo), disegnando un circuito di alto profilo agonistico-scenografico già di vasta eco tra gli appassionati, che saliranno in Altopiano sia lungo il tragitto che all’arrivo. Importante il ruolo  della industria padovana di Abbazia Pisani di Villa del Conte “Ballan” (primo produttore di porte da garage in Italia), col direttore generale Emilio Ballan tra i fondatori della corsa e spesso partecipe direttamente alle gare dalla ammiraglia e col pluriennale raduno mattutino del Medio Brenta nella avveniristica sede di 9000 mq. Storico marchio del Grande Ciclismo, con la squadra di amatori creata nel 1980, poi nel settore dilettanti e dal 1991 nel giro professionistico con top-team e prestigiosi risultati (tra cui varie classiche, vittorie al Giro d’Italia, podi al Tour de France), la Ballan è inoltre presente in altre importanti realtà come il calcio (partner del Cittadella Calcio), il basket femminile (Fila San Martino di Lupari A1), volley, hockey su ghiaccio… credendo nei veri valori etico-morali dello sport. Info-news-foto:


  https://it-it.facebook.com/VeloceClubTombolo- www.ocvilladelconte.com

Dopo la presentezione verranno diramate planimetrie, crono-tabelle di marcia. lista iscritti-squadre.

                                                                                                 
Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024