INIZIATIVE | 20/06/2015 | 07:52 La Valchiavenna punta sullo sport ed in particolare sulla bicicletta con una serie di percorsi ciclabli che si sviluppano su tutta la valle. Questo quanto emerso dalla conferenza stampa di presentazione che questa mattina nella città del Mera dove, nella sala del Consiglio, sono intervenuti il Presidente della Comunità Montana, Cinzia Capelli, lo special guest, Marco Pozzecco, il Presidente del Vero Volley Monza, Alessandra Marzari, Massimo Ferraiuolo, team mangager della Pallacanestro Varese, Marco Mencarelli, allenatore di Busto Arsizio Volley.
Nel corso degli anni sono stati investiti quasi 6 milioni di euro, dalle rive del lago di Como fino alla cima dello Spluga. Cicloturismo, mountain bike, downhill. Il momento clou di questa estate 2015 all’insegna dello sport sarà l’inaugurazione di un nuovo sentiro del “Tracciolino” un percorso destinato all’off road che porta nella bellissima e poco conosciuta Val Codera.
“ll nostro obiettivo è quello creare delle infrastrutture in grado di intercettare l’utenza sportiva – la dichiarazione del Presidente Capelli – Noi faremo la nostra parte, come Istituzione, gli albergatori dovranno saper fare il resto con servizi ad hoc per queste nuove esigenze”.
Oltre alla bici, in forma allargata con vari progetti che saranno svelati in seguito, spazio agli altri sport con i ritiri di numerosi team di basket e volley. Alcuni hanno già avuto modo di alloggiare nella vallata, altri arrivano per la prima volta. Tra gli appuntamenti di rilievo anche Skyrace e KM verticale.
Queste le dichiarazioni del Presidente della Vero Volley Monza, Alessandra Marzari. “La cosa più importante è che il servizio funzioni durante tutto l’anno, non solo durante i ritiri dei team. Noi abbiamo dato input molto forti. Sul territorio si sono trovate persone molto attente e in grado di portare avanti con continuità i progetti in modo da poter dare loro maggior valore. I nostri atleti si sono trovati bene”.
Massimo Ferraiuolo, team mangager della Pallacanestro Varese: “Il nostro è un matrimonio che funziona e quindi per il secondo anno saremo in Valchiavenna anche con un camp. Un anno fa abbiamo presentato il nostro primo ritiro nel territorio. Siamo entrati nel tessuto sociale, creando un ottimo feeling che si è presto consolidato. A questo aggiungo le strutture che si sono rivelate super e l’ospitalità eccezionale”.
Marco Mencarelli, allenatore di Busto: “Da quest’anno si inaugura una nuova collaborazione. Quando mi hanno comunicato che avremmo disputato qui il nostro ritiro mi sono detto che era un’opportunità perfetta”.
Alessio Trombetta, nazionale giovanile volley: “Siamo tornati con piacere. Abbiamo lavorato per migliorare piccoli dettagli. Ci siamo comunque trovati tanto bene da invitare qui con noi per una serie di amichevoli il Brasile, avversario sempre prestigioso”.
A chiudere Gianmarco Pozzecco: “Il momento più bello della stagione 2015 è stato il ritiro. Volevo ricordare Pini, organizzatore e appassionato valtellinese di basket, scomparso l’estate scorsa. Rispetto a quando giocavo io ora le preparazioni sono più leggere, ma nei ritiri si mettono le basi di tutta un’annata agonistica”.
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...
Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...
Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...
La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.