Perché Vandenbroucke sì e Rumsas no?

| 15/09/2006 | 00:00
Torna a correre domani Frank Vandenbroucke, uno dei talenti più puri e al tempo stesso inesplosi del ciclismo moderno. Il belga, che oggi ha trentadue anni, ha iniziato a correre e vincere giovanissimo, ma la sua parabola si è presto infranta tra le maglie del doping, della depressione e della droga. Il nome di Vandenbroucke entra per la prima volta in un’inchiesta nel 1999, quando il ciclista si trova coinvolto nell’affare Cofidis. E da allora Vdb si trova a fare i conti anche con la depressione: nel 2000 non corre e altrettanto fa l’anno seguente quando la Lampre decide di puntare su di lui. Nel 2002 riparte con la Domo Farm Frites, ma a marzo scoppia il caso: Eritropoietina, farmaci a base di clenbuterolo (anabolizzante) e droghe pesanti vengono ritrovati dalla polizia belga nella casa di Vandenbroucke, la sua squadra lo licenzia. E' in carcere, invece, il suo massaggiatore Bernard Sainz, 58enne personaggio controverso già al centro di alcune vicende poco chiare in passato, arrestato dopo che una perquisizione della sua auto aveva rivelato prodotti dopanti. In seguito a quell’inchiesta, il belga sarà condannato a duecento ore di lavoro socialmente utile, ma ricorrerà in appello e verrà condannato a pagare 250.000 con una motivazione durissima: «È un tossicomane - si legge nella sentenza del giudice - un uomo con grandi problemi coniugali e addirittura dedito al bere». Sono anni difficili per Vdb sul quale scommettono la Quick Step, poi la Fassa Bortolo, quindi la MrBookmaker poi diventata Unibet. Ma di Vdb si parla più per i ricoveri in cliniche varie e per i guai che combina - vedi liti con la moglie che costringono la polizia ad intervenire - che per le corse, alle quali peraltro spesso nemmeno si presenta, per arrivare infine ai guai fisici, leggi frattura ad un tallone, che si procura ufficialmente in allenamento mentre radio gruppo parla di una caduta dallo sgabello di un bar... E Vdb ora ritrova squadra dopo aver corso con tesserino e foto false (la foto di Boonen!) tra gli amatori. Consentiteci la provocazione: se è giusto, come è giusto, dare una nuova chance a Vdb, perché allora non concederla anche a un corridore come Rumsas? Le colpe del lituano non sono più leggere di quelle del belga, eppure a lui sono state precluse le porte del professionismo salvo ritrovarlo - con sorpresa e stupore - puntualmente schierato al mondiale con la sua nazionale. Vdb, invece, viene sempre riabbracciato con affetto sotto gli occhi dell’UCI. Ancora una volta una storia di due pesi e due misure, tipica espressione del ciclismo moderno...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024