ALE' CIPOLLINI. Team diviso fra America e... Verona
DONNE | 06/06/2015 | 08:22 Dopo la Winston Salem Cycling Classic, rivelatasi corsa ancora più difficile delle previsioni, con le condizioni atmosferiche a complicare ulteriormente tutto e mettere davvero in luce la grinta e la determinazione delle partecipanti, la Alé Cipollini Galassia si prepara ad un’altra sfida, sempre sul suolo americano. A distanza di 14 anni, la Coppa del Mondo torna in America con il Philadelphia International Cycling. Saranno quasi 200 le atlete al via, le migliori del panorama internazionale. A difendere i colori #yellowfluorange ci saranno Elena Berlato, Maria Giulia Confalonieri, Annalisa Cucinotta, Dalia Muccioli, Marta Tagliaferro e Flavia Oliveira. A guidarle dall’ammiraglia sarà il Direttore Sportivo Fortunato Lacq uaniti: “Nelle difficoltà abbiamo dimostrato di esserci, di sapere gestire testa e gambe: abbiamo atlete in grande forma ed un gruppo che sa davvero essere squadra. Quella di domenica sarà una corsa molto difficile sia per il percorso che per le avversarie che avremo di fronte, ma, come sempre, cercheremo di farci notare”.
Se parte del team sarà impegnato oltreoceano, il resto della squadra sarà davvero sulle strade “di casa”. Francesca Cauz, Beatrice Rossato, Uenia Fernandes, Simona Frapporti, Arianna Fidanza, Beatrice Bartelloni, Alice Algisi e Malgorzata Jasinska saranno infatti a Rivalta di Brentino Belluno, in provincia di Verona, special guest della Granfondo Eddy Merckx. Le ladies della Alé Cipollini Galassia saranno, domenica 7 giugno, al via della 9° edizione della Granfondo del Cannibale, ma non solo: sabato 6 giugno gli appassionati della bici avranno la possibilità di allenarsi insieme a loro. Il women dream team italiano, infatti, con in prima fila il Presidente Alessia Piccolo, sarà alla Pedalata al femminile: 40 km sulle strade che il giorno successi vo ospiteranno la GF.
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...
Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...
Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.