JUNIORES | 06/06/2015 | 08:39 Per la diciannovesima volta Solbiate Arno è pronta ad accogliere il grande ciclismo. Domenica 7 giugno sul Circuito dell’Arno andrà in scena una delle due manifestazioni di grande livello che la Società Ciclistica Carnaghese del presidente Adriano Zanzi ogni anno propone. Si correrà il 19° Gran Premio del’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno e sarà un’edizione particolare della gara internazionale riservata alla categoria Juniores, una sorta di prova generale per quel traguardo, legato alla realizzazione del Campionato Italiano, che gli organizzatori si sono proposti per il 2016, anno del ventesimo anniversario di matrimonio con il ciclismo giovanile per questa gara che rappresenta una delle eccellenze in campo organizzativo per gli Juniores. Al via sono annunciati 181 concorrenti in rappresentanza di 37 formazioni, con una buona partecipazione straniera a sottolineare e garantire l’internazionalità dell’evento. La Società Ciclistica Carnaghese hacurato nei minimi dettagli la gara che sarà seguita dal Commissario Tecnico Rino De Candido”. Il percorso è quello tradizionale attraverso Solbiate Arno, Solbiate Arno Circonvallazione, Solbiate Centro, Caronno Varesino, Caronno Stribiana, Carnago, Solbiate Arno (Bivio Monte), Oggiona, Solbiate Arno Campo Sportivo e Solbiate Arno centro, il tutto da ripetere per dieci volte per un totale di 124 chilometri nel segno del ciclismo spettacolo. Le operazioni preliminari si svolgeranno in via Aldo Moro a Solbiate Arno domenica mattina dalle ore 9.45 alle ore 11.45. Mentre il via verrà dato alle ore 14 con l’arrivo previsto per le ore 17.10. In palio la Targa Riganti spa, per la società de vincitore, la medaglia d’oro Lino Zucchi per il direttore sportivo del primo classificato , mentre il Gran Premio della Montagna ricorderà Rino Colombo.
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...
Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.