DILETTANTI | 04/06/2015 | 09:58 Sei giorni di corsa, 709 chilometri, un dislivello totale di quasi 14mila metri: sono questi alcuni dei numeri dell’edizione 2015 del Giro della Valle d’Aosta, presentata nella serata di ieri – mercoledì 3 giugno – al Resort & Casinò di Saint-Vincent. La “première” del neo presidente Riccardo Moret si è svelata al grande pubblico nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno presenziato anche l’assessore regionale allo Sport Aurelio Marguerettaz e tantissimi Sindaci delle sedi di tappa di questa edizione numero 52 del Giro. “Siamo veramente soddisfatti del lavoro fatto finora, anche se siamo consci che di qui al 14 luglio, giorno della partenza del Giro, restano ancora tante cose da fare. – ha detto Riccardo Moret durante la presentazione – A novembre, quando abbiamo rinnovato il nostro Direttivo, ci eravamo posti come obiettivo quello di tornare a correre tre tappe in Valle d’Aosta. Con il lavoro di tutti e il supporto di sponsor pubblici e privati siamo riusciti ancora a fare meglio. Siamo arrivati a quattro tappe, che con le due giornate degli amici francesi fanno sei giorni di corsa: siamo riusciti a riportare il Valle d’Aosta al numero di giorni tradizionale. Ma a fare il successo della gara non sarà solo l’organizzazione, che sono certo funzionerà al cento per cento, ma anche il parco dei partenti: come sempre al via del Petit Tour ci sarà il gotha del ciclismo Under 23 mondiale. Questa è la palestra ideale per passare al professionismo: non è un caso che ben 58 corridori che pochi giorni fa hanno corso il Giro d’Italia siano passati qui prima di diventare grandi”. Aurelio Marguerettaz ha sottolineato “il grande valore di questa corsa che è entrata nel cuore di tutti gli appassionati di ciclismo. Il lavoro intrapreso dal nuovo corso della Società Ciclistica Valdostana porterà dei risultati, anche sul piano turistico, nel futuro. Il Giro della Valle d’Aosta è una risorsa per tutta la Regione e un veicolo promozionale non indifferente, basti vedere quanto se ne sia parlato durante l'ultimo Giro d'Italia grazie a Fabio Aru, plurivittorioso negli anni passati sulle strade valdostane”.
Six days of race, 709 Km, a total ascent of more than 14.000 mt, are these some numbers of the 2015 Giro della Valle d'Aosta, presented yesterday evening - Wednesday 3rd June - at St. Vincent Resort & Casinò. The first edition of the new president, Riccardo Moret, was unveiled during a press conference with the presence of Aurelio Marguerettaz, regional assessor of the sport, and many mayors of towns hosting this 52nd edition of the Giro. "We are very satisfied of work we have done till now and we are aware that before 14th July, starting day of the race, we have many things still to do" - Riccardo Moret said during the press conference. "In November 2014, when we appointed the new Directorate, we set our goal of running three stages in Aosta Valley. Working hard and fully supported by public and private sponsors, we have been able to do better by putting in place four stages; with the other two racing days set by our French partners, it means six racing days like we were used in the past. I'm sure that the success of the race won't be only the organization quality, I'm sure it will run perfectly, but also the starting list: as usual the world leading figures of under 23 cyclists will be present; this is the ideal proscenium before going professional; it is not a case if 58 racers finishing the last Giro d'Italia were present in our race in the past." Aurelio Marguerettaz highlighted "the importance of this race that reached the heart of all cycling aficionados; the effort put in place by the new directorate of Società Ciclistica Valdostana will achieve results also for developing tourism. The Giro della Valle d’Aosta is a resource for the entire Region and a not insignificant promotional vehicle; it is enough to see how many times it was mentioned during last Giro d'Italia thanks to Fabio Aru, two time winner in the past on the Aosta Valley roads."
LE TAPPE Prologo - Morillon Les Esserts (crono) km 5,5 1a tappa - Morillon - Morillon Les Esserts km 151,3 2a tappa - Courmayeur - Pont Saint Martin km 151,2 3a tappa - Gressan - Breuil Cervinia km 162,3 4a tappa - Pollein - Saint Christophe km 152,2 5a tappa - Pré Saint Didier - Gran San Bernanrdo km 86,6
Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese). NUMERO 100...
Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...
L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.