VALLE D'AOSTA. Svelate le tappe

DILETTANTI | 04/06/2015 | 09:58
Sei giorni di corsa, 709 chilometri, un dislivello totale di quasi 14mila metri: sono questi alcuni dei numeri dell’edizione 2015 del Giro della Valle d’Aosta, presentata nella serata di ieri – mercoledì 3 giugno – al Resort & Casinò di Saint-Vincent. La “première” del neo presidente Riccardo Moret si è svelata al grande pubblico nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno presenziato anche l’assessore regionale allo Sport Aurelio Marguerettaz e tantissimi Sindaci delle sedi di tappa di questa edizione numero 52 del Giro.
Siamo veramente soddisfatti del lavoro fatto finora, anche se siamo consci che di qui al 14 luglio, giorno della partenza del Giro, restano ancora tante cose da fare. – ha detto Riccardo Moret durante la presentazione – A novembre, quando abbiamo rinnovato il nostro Direttivo, ci eravamo posti come obiettivo quello di tornare a correre tre tappe in Valle d’Aosta. Con il lavoro di tutti e il supporto di sponsor pubblici e privati siamo riusciti ancora a fare meglio. Siamo arrivati a quattro tappe, che con le due giornate degli amici francesi fanno sei giorni di corsa: siamo riusciti a riportare il Valle d’Aosta al numero di giorni tradizionale. Ma a fare il successo della gara non sarà solo l’organizzazione, che sono certo funzionerà al cento per cento, ma anche il parco dei partenti: come sempre al via del Petit Tour ci sarà il gotha del ciclismo Under 23 mondiale. Questa è la palestra ideale per passare al professionismo: non è un caso che ben 58 corridori che pochi giorni fa hanno corso il Giro d’Italia siano passati qui prima di diventare grandi”.
Aurelio Marguerettaz ha sottolineato “il grande valore di questa corsa che è entrata nel cuore di tutti gli appassionati di ciclismo. Il lavoro intrapreso dal nuovo corso della Società Ciclistica Valdostana porterà dei risultati, anche sul piano turistico, nel futuro. Il Giro della Valle d’Aosta è una risorsa per tutta la Regione e un veicolo promozionale non indifferente, basti vedere quanto se ne sia parlato durante l'ultimo Giro d'Italia grazie a Fabio Aru, plurivittorioso negli anni passati sulle strade valdostane”.



Six days of race, 709 Km, a total ascent of more than 14.000 mt, are these some numbers of the 2015 Giro della Valle d'Aosta, presented yesterday evening - Wednesday 3rd June - at St. Vincent Resort & Casinò. The first edition of the new president, Riccardo Moret, was unveiled during a press conference with the presence of Aurelio Marguerettaz, regional assessor of the sport, and many mayors of towns hosting this 52nd edition of the Giro.
"We are very satisfied of work we have done till now and we are aware that before 14th July, starting day of the race, we have many things still to do" - Riccardo Moret said during the press conference. "In November 2014, when we appointed the new Directorate, we set our goal of running three stages in Aosta Valley. Working hard and fully supported by public and private sponsors, we have been able to do better by putting in place four stages; with the other two racing days set by our French partners, it means six racing days like we were used in the past. I'm sure that the success of the race won't be only the organization quality, I'm sure it will run perfectly, but also the starting list: as usual the world leading figures of under 23 cyclists will be present; this is the ideal proscenium before going professional; it is not a case if 58 racers finishing the last Giro d'Italia were present in our race in the past."
Aurelio Marguerettaz highlighted "the importance of this race that reached the heart of all cycling aficionados; the effort put in place by the new directorate of Società Ciclistica Valdostana will achieve results also for developing tourism. The Giro della Valle d’Aosta is a resource for the entire Region and a not insignificant promotional vehicle; it is enough to see how many times it was mentioned during last Giro d'Italia thanks to Fabio Aru, two time winner in the past on the Aosta Valley roads."


LE TAPPE
Prologo - Morillon Les Esserts (crono) km 5,5
1a tappa - Morillon - Morillon Les Esserts km 151,3
2a tappa - Courmayeur - Pont Saint Martin km 151,2
3a tappa - Gressan - Breuil Cervinia km 162,3
4a tappa - Pollein - Saint Christophe km 152,2
5a tappa - Pré Saint Didier - Gran San Bernanrdo km 86,6
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024