
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger Adrià e condizionata da una scivolata di Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) che ha tirato giù anche Giulio Ciccone (Lidl-Trek), proprio nel momento in cui stavano per far partire il loro allungo. Secondo posto per Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), terzo per Afonso Eulalio (Bahrain Victorious), ben lanciato da Damiano Caruso, poi quinto sul traguardo. Per lo spagnolo della Red Bull-Bora-hansgrohe si tratta del primo successo stagionale.
La corsa è stata caratterizzata dalla fuga di Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), Carlos Garcia Pierna (Burgos Burpellett BH), Javier Ibáñez (Caja Rural-Seguros RGA), Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi), Joan Gamundi, Asier Pablo Gonzalez (Illes Balears Arabay), con Garcia Pierna che è stato ripreso a 15 km dall'arrivo dopo essersi assicurato abbastanza punti da poter indossare la maglia di miglior scalatore.
A 7 km dall'arrivo ha provato il colpo Samuel Fernandez (Caja Rural-Seguros RGA), che è stato però ripreso a 500 metri dall'arrivo, quando la salita verso il Castillo era già cominciata. Labrosse e Adrià sono stati i primi a lanciare la volata, mentre dietro di loro Del Toro e Ciccone finivano a terra dopo aver preso l'ultima curva un po' troppo veloce. Per Adrià si è quindi spalancata la possibilità di vincere la tappa e portarsi a casa la prima maglia di leader della classifica generale. Per Del Toro e Ciccone non dovrebbero esserci gravi conseguenze, hanno tagliato regolarmente il traguardo, ma aspettiamo aggiornamenti dalle rispettive squadre.
ORDINE D'ARRIVO
1) Roger Adrià (Red Bull - BORA - hansgrohe) 4:49:46 (+10")
2) Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale Team) s.t. (+6")
3) Afonso Eulálio (Bahrain - Victorious) +0:04 (+4")
4) Léo Bisiaux (Decathlon AG2R La Mondiale Team) s.t.
5) Damiano Caruso (Bahrain - Victorious) s.t.
6) Fabio Christen (Q36.5 Pro Cycling Team) +0:07
7) Lucas Eriksson (Tudor Pro Cycling Team) s.t.
8) Egan Bernal (INEOS Grenadiers) s.t.
9) Archie Ryan (EF Education - EasyPost) s.t.
10) Brandon Smith Rivera (INEOS Grenadiers) +0:11
11) Johannes Kulset (Uno-X Mobility) s.t.
12) Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling Team) s.t.
13) Mikel Landa (Soudal Quick-Step) s.t.
14) Mathys Rondel (Tudor Pro Cycling Team) s.t.
15) Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team) s.t.
16) Héctor Álvarez (Lidl - Trek) s.t.
17) Giulio Pellizzari (Red Bull - BORA - hansgrohe) s.t.
18) Gotzon Martín (Euskaltel - Euskadi) s.t.
19) James Shaw (EF Education - EasyPost) s.t.
20) Antoine Huby (Soudal Quick-Step) s.t.