COLEDAN. Come ti difendo la maglia nera...

GIRO D'ITALIA | 30/05/2015 | 19:41
«Guarda là, c'è un corridore che aspetta e non taglia il traguardo». E scatta il clic dal palco del Giro per inquadrare Marco Coledan che. aggrappato alle transenne, aspetta. E resta lì per qualche minuto, aspettando l'arrivo di Roger Kluge. Per arrivare ultimo e difendere così la sua maglia nera, il suo ultimo posto nella classifica generale.
Non siamo agli agguati, alle fughe verso i cespugli e i cascinali di Pinarello, Carollo e Malabrocca, ma poco ci manca. Con nonchalance, Coledan ha aspettato il suo rivale diretto, l'ha fatto passare e ha difeso la sua posizione.
Copyright © TBW
COMMENTI
stranezze
30 maggio 2015 22:34 angelofrancini
La vicenda triste di questo scatto é che COLEDAN é stato oggi sanzionato dalla Giuria con 500 FS di ammenda per non aver difeso le proprie possibilità.
Ma come: ha difeso pienamente i suoi interessi.
Forse in modo ingenuo, ma secondo la Giuria avrebbe dovuto nascondersi a 2 km dall'arrivo in un bar?
I suoi interessi erano di arrivare ultimo al Giro d'Italia ed essere ricordato negli annali allo stesso modo dei primi classificati.
Se fosse arrivato penultimo chi se lo filava Marco Coledan?
Sicuramente di questa Giuria nessuno si ricorderà.......
Ma é strano che una Giuria che non vede e rileva e sanziona i rifornimenti irregolari negli ultimi 10 km della tappa dell'Aprica che tutti abbiamo visti in TV, fatti ai primi tre gruppetti in testa alla corsa rilevi questa cosa.

la maglia nera per passione
30 maggio 2015 22:37 Rockins
Conosco personalmente l\'ultima maglia nera vera e ufficiale del 79 Bruno Zanoni che è una persona straordinaria con una passione sconfinata e quella maglia è stata per sua stessa ammissione la sua fortuna e ne va fiero. Se un corridore moderno ha ancora lo spirito di voler arrivare ultimo per lasciare a modo suo un segno nella storia del giro allora secondo me c\'è ancora passione anche nel ciclismo professionistico che sembra averla persa...

31 maggio 2015 09:41 pincopallo
1.2.081 - I corridori devono difendere sportivamente le loro possibilità. Sono vietati ogni intenzione o comportamento tendenti a falsare o nuocere all’interesse della competizione.

Ecco l'articolo che questo imbarazzante Collegio di Giuria ha applicato per sanzionare Coledan.
È sempre più facile prendersela con i più deboli anzichè con i più forti, come ha correttamente fatto notare nel suo post Angelo Francini.
Si è trattato certamente di una goliardata, una gesto ingenuo al termine di tre settimane di fatica immonda per giungere ogni giorno al traguardo col gruppetto. Un gioco tra colleghi di fatica che nulla ha a che vedere col "falsare o nuocere all'interesse della competizione".
Non te la prendere Marco. Complimenti per aver portato a termine il tuo Giro d'Italia. L'anno prossimo andrà meglio vedrai...
Evviva la Maglia Nera del Giro 2015!!!

stranezze
31 maggio 2015 13:53 20100
Sono d'accordo con Angelo Francini quando dice che i 500FS sono eccessivi soprattutto nella motivazione: non aver difeso le proprie possibilità!!!! Ma quali possibilità quelle di arrivare ultimo???????
Non mi trova molto d'accorso quando dice che la giuria non ha visto (o ha fitto finta di non vedere, e quindi non sanzionare) i rifornimenti negli ultimi 10 km della tappa dell'Aprica. L'ho già scritto in un altro commento; non può essere che la giuria abbia esteso la fine del rifornimento fino all'inizio dell'ultima salita e quindi non abbia sanzionato i corridori? Mi meraviglia soprattutto il fatto che Angelo Francini (che stimo soprattutto per i suoi interventi i n materia di regolamenti sempre precisi e puntuali) non preveda questo (lui che con Aldo Spadoni e Marco Bognetti qualche merito sulla stesura delle "regole di casistica" credo l'abbia) e si ostini a dar contro alla giuria sulla non applicazione delle regole...................... Per dirimere ogni dubbio; ebbene si sono un giudice di gara!

@20100
1 giugno 2015 11:13 angelofrancini
A scanso di equivoci: non ho scritto le regole di casistica, semmai alcune sono state modificate a seguito di alcuni fatti che mi hanno visto coinvolto (chiedere a Danilo Mugnaini). Vero che con Spadoni, Farulli e Meloni abbiamo scritto i Regolamenti Tecnici che ancora sono vigenti benché siano passati 15 anni....
Estensione fine rifornimento: nessuno lo ha comunicato in corsa.
Io invece sono un ex-giudice: ho smesso nel 1984....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024