GIRO D'ITALIA | 30/05/2015 | 09:56 Greg Lemond, tre Tour e due monndiali, è arrivato ieri al Giro d'Italia per Eurosport, visto che l'americano è la voce tecnica di questo canale sportivo. Su «La Gazzetta dello Sport» in edicola questa mattina, c'è un bellissima intervista raccolta da Ciro Scognamiglio. Lemond parla di tutto e lo fa come è solito farlo lui, senza tanti giri di parole, andando al nucleo del problema. Come per il problema delle bici motorizzate. «Sì. Se qualcuno dice il contrario, scherza - spiega a Scognamiglio - . Io so che esistono, ho usato una bici che ne aveva uno. Ho incontrato l’inventore e ne abbiamo parlato. Cinquanta o cento watt per un motore non sono niente. Se tu vai a quattrocento watt su una salita, l’extra di cinquanta significa minuti». Rimedi per arginare e sconfiggere questa “piaga tecnologica” che potrebbe risultare fatale per il nostro sport? Lemond in materia ha le idee chiarissime: «Ci vuole una “thermal heat gun” (una sorta di pistola di calore, ndr). I motori creano caldo e li puoi vedere. Si può usare in corsa, da metri di distanza si può valutare la differenza di calore nel bottom bracket (il movimento centrale della bici, ndr). Li raccomanderei all’Uci. E consiglierei anche di vietare i cambi di bici in gara a meno di un serio problema meccanico».
MA CHI E STO LEMOND CHE DICE TANTE COSE CHE NON SONO VANGELO PER ACCUSARE QUALCUNO FACCIA DEI NOMI PIUTTOSTO LUI CHE A AVUTO TANTO DAL CICLISMO PERCHE NON A MAI CREATO INA SQUADRA PERCHE NON A MAI CREATO UNA CORSA NEGLI USA AMSTRONG ANCHE COI SUOI DIFETTI A FATTO DI PIU PER IL CICLISMO
Se....
30 maggio 2015 13:06noodles
Se avesse ragione Lemond e tutti quelli che sostengono che questa piaga esiste da tempo, in caso scoppiasse uno scandalo sarebbe la morte totale del ciclismo....altro che problema doping. Sarebbe bene che si chiudessero tutti in una stanza, Uci corridori e team manager e si parlassero chiaramente. Ma dubito che capiscano la gravità di una eventuale fuoriuscita del problema.
PER GLI I CREDULONI IN MALAFEDE
30 maggio 2015 13:16ewiwa
Ora qualcuno capirà perchè ci sono i controlli sulle biciclette?
ma se gli atleti sono stati (e per me lo sono ancora) pronti a doparsi e mettere in pericolo la loro vita ma ti pare che non si trovano quelli pronti a mettere un motorino che non crea alcun danno alla saluta se non al loro cervellino piccolo piccolo?
Cipollini che non è uno sprovveduto al Processo della tappa aveva parlato chiaro e si sera esposto senza mezzi termini....anche sui cambi della bicicletta dicendo chiaro chiaro ma che vantaggio può dare un'altra bicicletta?
Poi certi corridori frequentano certi direttori sportivi che mica sono stati stinchi di santo!!!!!!
Barruscotto intanto sistema la tastiera...
30 maggio 2015 18:41mdesanctis
... del tuo computer. Deve avere della colla sui tasti perché le H le hai saltate tutte.
Chi sei tu? Non chi è Lemond, che evidenzia un problema che è realtà e la possibile soluzione. Mica accusa nessuno.
Forse anche lo schermo del tuo pc ha dei problemi perché non hai letto bene quello che ha dichiarato.
mdesanctis
Lemond
30 maggio 2015 18:52siluro1946
Questo signore non parla mai di ciclismo, "pedalato", che sia un venditore di
"thermal heat gun"? Si dovrebbe anche ricordare di quanto lui ha usato soluzioni tecniche, non in uso ad altri, traendone vantaggi consistenti.
siluro1946 Lemond ha corso fuori dalle regole?
30 maggio 2015 21:46mdesanctis
Proprio no. Semplicemente ha sfruttato soluzioni che altri non usavano. Si chiama progresso. Fa andare avanti il mondo (magari a volte non sempre nella direzione giusta...)
Io l'ho sentito in questi ultimi gg su Eurosport e ha sempre parlato di ciclismo pedalato.
mdesanctis
X BARRUSCOTTO
31 maggio 2015 08:11ewiwa
Armstrong aveva dei difetti?ma era un "mascalzone" anche arrogante che ha fatto danni incalcolabili al ciclismo ed alle persone e merita la fine che ha fatto!!!!!! attacchi Lemond ed Armstrong aveva dei difetti!!!!!certo vedi le cose in un modo a dir poco imbarazzante
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...