GIRO D'ITALIA | 30/05/2015 | 09:56 Greg Lemond, tre Tour e due monndiali, è arrivato ieri al Giro d'Italia per Eurosport, visto che l'americano è la voce tecnica di questo canale sportivo. Su «La Gazzetta dello Sport» in edicola questa mattina, c'è un bellissima intervista raccolta da Ciro Scognamiglio. Lemond parla di tutto e lo fa come è solito farlo lui, senza tanti giri di parole, andando al nucleo del problema. Come per il problema delle bici motorizzate. «Sì. Se qualcuno dice il contrario, scherza - spiega a Scognamiglio - . Io so che esistono, ho usato una bici che ne aveva uno. Ho incontrato l’inventore e ne abbiamo parlato. Cinquanta o cento watt per un motore non sono niente. Se tu vai a quattrocento watt su una salita, l’extra di cinquanta significa minuti». Rimedi per arginare e sconfiggere questa “piaga tecnologica” che potrebbe risultare fatale per il nostro sport? Lemond in materia ha le idee chiarissime: «Ci vuole una “thermal heat gun” (una sorta di pistola di calore, ndr). I motori creano caldo e li puoi vedere. Si può usare in corsa, da metri di distanza si può valutare la differenza di calore nel bottom bracket (il movimento centrale della bici, ndr). Li raccomanderei all’Uci. E consiglierei anche di vietare i cambi di bici in gara a meno di un serio problema meccanico».
MA CHI E STO LEMOND CHE DICE TANTE COSE CHE NON SONO VANGELO PER ACCUSARE QUALCUNO FACCIA DEI NOMI PIUTTOSTO LUI CHE A AVUTO TANTO DAL CICLISMO PERCHE NON A MAI CREATO INA SQUADRA PERCHE NON A MAI CREATO UNA CORSA NEGLI USA AMSTRONG ANCHE COI SUOI DIFETTI A FATTO DI PIU PER IL CICLISMO
Se....
30 maggio 2015 13:06noodles
Se avesse ragione Lemond e tutti quelli che sostengono che questa piaga esiste da tempo, in caso scoppiasse uno scandalo sarebbe la morte totale del ciclismo....altro che problema doping. Sarebbe bene che si chiudessero tutti in una stanza, Uci corridori e team manager e si parlassero chiaramente. Ma dubito che capiscano la gravità di una eventuale fuoriuscita del problema.
PER GLI I CREDULONI IN MALAFEDE
30 maggio 2015 13:16ewiwa
Ora qualcuno capirà perchè ci sono i controlli sulle biciclette?
ma se gli atleti sono stati (e per me lo sono ancora) pronti a doparsi e mettere in pericolo la loro vita ma ti pare che non si trovano quelli pronti a mettere un motorino che non crea alcun danno alla saluta se non al loro cervellino piccolo piccolo?
Cipollini che non è uno sprovveduto al Processo della tappa aveva parlato chiaro e si sera esposto senza mezzi termini....anche sui cambi della bicicletta dicendo chiaro chiaro ma che vantaggio può dare un'altra bicicletta?
Poi certi corridori frequentano certi direttori sportivi che mica sono stati stinchi di santo!!!!!!
Barruscotto intanto sistema la tastiera...
30 maggio 2015 18:41mdesanctis
... del tuo computer. Deve avere della colla sui tasti perché le H le hai saltate tutte.
Chi sei tu? Non chi è Lemond, che evidenzia un problema che è realtà e la possibile soluzione. Mica accusa nessuno.
Forse anche lo schermo del tuo pc ha dei problemi perché non hai letto bene quello che ha dichiarato.
mdesanctis
Lemond
30 maggio 2015 18:52siluro1946
Questo signore non parla mai di ciclismo, "pedalato", che sia un venditore di
"thermal heat gun"? Si dovrebbe anche ricordare di quanto lui ha usato soluzioni tecniche, non in uso ad altri, traendone vantaggi consistenti.
siluro1946 Lemond ha corso fuori dalle regole?
30 maggio 2015 21:46mdesanctis
Proprio no. Semplicemente ha sfruttato soluzioni che altri non usavano. Si chiama progresso. Fa andare avanti il mondo (magari a volte non sempre nella direzione giusta...)
Io l'ho sentito in questi ultimi gg su Eurosport e ha sempre parlato di ciclismo pedalato.
mdesanctis
X BARRUSCOTTO
31 maggio 2015 08:11ewiwa
Armstrong aveva dei difetti?ma era un "mascalzone" anche arrogante che ha fatto danni incalcolabili al ciclismo ed alle persone e merita la fine che ha fatto!!!!!! attacchi Lemond ed Armstrong aveva dei difetti!!!!!certo vedi le cose in un modo a dir poco imbarazzante
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...