MEMORIAL LONGO. Il bel assolo di Giovanni Loiscio

JUNIORES | 28/05/2015 | 09:29

Ciao Enzo! È stato il grido che ha accompagnato il suo primo Memorial ad Ostuni (Brindisi) per la categoria juniores allestito per mano del Bici Club Ostuni.

Enzo Longo, noto per essere stato ex ciclista dilettante negli anni novanta, poi affermatosi nell'imprenditoria come costruttore di telai, è stata una persona dal valore più nobile dello sport e del ciclismo che ha dedicato con passione la sua vita nella promozione del movimento.

L’insidia della pioggia, lungo i 34 chilometri del circuito ripetuto tre volte tra Ostuni, Montalbano e Speziale, dove nel 1976 si svolsero i campionati del mondo professionisti, ha condizionato molto l’andamento della corsa che ha avuto il suo momento cruciale nella seconda parte con il via libera a un drappello di sette elementi composto da Giovanni Loiscio, Edoardo Vincenzo Morabito (Team Sword), Alessandro Baldoni (Ponte Cycling Team), Giovanni Antonino (Bike Team San Severo), Luca Giuliani (Pedale Santegidiese-Vini Biagi-Alfa Medika), Natale Piscitelli (Imperiale Grumese) e Marco D'Agostino (SS Grosseto-Mazzei).

Anche Alessandro Monaco (Convertini Junior Team), azzurro di recente alla Corsa della Pace, era sul punto di portarsi sui sette al comando ma la doppia caduta per via della strada bagnata gli ha impedito di mettersi ancora in luce e di poter fare la differenza.

All’ultimo chilometro, il cambio di passo da parte di Loiscio che, sul tratto più duro dell’ascesa con punte del 12%, ha preso decisamente la testa della corsa e non l’ha mollata fino al traguardo dove ha potuto festeggiare la seconda vittoria in due giorni dopo la prova a cronometro del Bracciale del Cronoman all’aeroporto Maristear di Grottaglie, occasione nella quale ha potuto vestire la maglia di campione regionale di specialità.

Il giovane portacolori della Convertini Junior Team è anche leader del Trofeo dei Tre Mari: “Ho provato la fuga anche perché la squadra era numerosa – ha dichiarato Giovanni Loiscio, di Laterza (Taranto), alla settima vittoria in carriera, la seconda nella categoria juniores - e molto compatta alle mie spalle. Siamo usciti allo scoperto al secondo giro, sullo strappo finale ci ho provato e le mie gambe hanno risposto bene dopo la fatica della cronometro”.

Alle spalle di Loiscio grande bagarre per aggiudicarsi il podio ad appannaggio di Morabito e terza piazza per Baldoni, giunti sotto l’arrivo con un gap di 15 secondi.

Tra i momenti più emozionanti della giornata, l’inaugurazione dell’Albergabici intitolata a nome di Enzo Longo presso l’ex casa cantoniera in località Montalbano dove ha preso il via ufficialmente la corsa, nonché la maglia celebrativa “Ciao Enzo” consegnata ai primi venti classificati nell’ordine di arrivo.

Alla presenza della vedova Marisa, dei figli Francesco e Martina, e in ambito istituzionale e federale di Gianfranco Coppola (sindaco di Ostuni), Claudia Elena Trifan (assessore allo sport di Ostuni), Pasquale De Palma (presidente della Federciclismo Puglia), Giovanni Monaco (vice presidente FCI Puglia), Carmine Acquasanta (presidente della Federciclismo Basilicata) e Prospero Di Dio (responsabile struttura tecnica strada FCI Basilicata) è andata in archivio un’indimenticabile edizione, una giornata ricca di emozioni e di bei ricordi con il pensiero rivolto ad Enzo.

In casa Bici Club Ostuni, lo staff presieduto da Vincenzo Molendino guarda già al 2016 per una possibile candidatura ad ospitare il campionato italiano juniores: il più bel riconoscimento a una personalità del ciclismo pugliese come Enzo Longo che si è speso tanto per promuovere l’attività giovanile della sua città e dell’intera regione.


ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL ENZO LONGO

1° Loiscio Giovanni (Convertini Junior Team)
2° Morabito Edoardo Vincenzo  (Team Sword) a 15"
3° Baldoni Alessandro (Ponte Cycling Team)
4° Antonino Giovanni (A.S.D.Bike Team San Severo)
5° Giuliani Luca (Alfa Medika - Vini Biagi - Pedale Santegidiese) a 16"
6° Piscitelli Natale (Gs Imperiale Grumese)
7° D'Agostino Marco (Ss Grosseto G.Mazzei) a 52"
8° Vitiello Angelo (Zerokappa A.S.D.) a 3'42"
9° Petrini Francesco (Alfa Medika - Vini Biagi - Pedale Santegidiese) a 4'04"
10° Nicassio Saverio (Convertini Junior Team) a 4'13"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024