MEMORIAL LONGO. Il bel assolo di Giovanni Loiscio

JUNIORES | 28/05/2015 | 09:29

Ciao Enzo! È stato il grido che ha accompagnato il suo primo Memorial ad Ostuni (Brindisi) per la categoria juniores allestito per mano del Bici Club Ostuni.

Enzo Longo, noto per essere stato ex ciclista dilettante negli anni novanta, poi affermatosi nell'imprenditoria come costruttore di telai, è stata una persona dal valore più nobile dello sport e del ciclismo che ha dedicato con passione la sua vita nella promozione del movimento.

L’insidia della pioggia, lungo i 34 chilometri del circuito ripetuto tre volte tra Ostuni, Montalbano e Speziale, dove nel 1976 si svolsero i campionati del mondo professionisti, ha condizionato molto l’andamento della corsa che ha avuto il suo momento cruciale nella seconda parte con il via libera a un drappello di sette elementi composto da Giovanni Loiscio, Edoardo Vincenzo Morabito (Team Sword), Alessandro Baldoni (Ponte Cycling Team), Giovanni Antonino (Bike Team San Severo), Luca Giuliani (Pedale Santegidiese-Vini Biagi-Alfa Medika), Natale Piscitelli (Imperiale Grumese) e Marco D'Agostino (SS Grosseto-Mazzei).

Anche Alessandro Monaco (Convertini Junior Team), azzurro di recente alla Corsa della Pace, era sul punto di portarsi sui sette al comando ma la doppia caduta per via della strada bagnata gli ha impedito di mettersi ancora in luce e di poter fare la differenza.

All’ultimo chilometro, il cambio di passo da parte di Loiscio che, sul tratto più duro dell’ascesa con punte del 12%, ha preso decisamente la testa della corsa e non l’ha mollata fino al traguardo dove ha potuto festeggiare la seconda vittoria in due giorni dopo la prova a cronometro del Bracciale del Cronoman all’aeroporto Maristear di Grottaglie, occasione nella quale ha potuto vestire la maglia di campione regionale di specialità.

Il giovane portacolori della Convertini Junior Team è anche leader del Trofeo dei Tre Mari: “Ho provato la fuga anche perché la squadra era numerosa – ha dichiarato Giovanni Loiscio, di Laterza (Taranto), alla settima vittoria in carriera, la seconda nella categoria juniores - e molto compatta alle mie spalle. Siamo usciti allo scoperto al secondo giro, sullo strappo finale ci ho provato e le mie gambe hanno risposto bene dopo la fatica della cronometro”.

Alle spalle di Loiscio grande bagarre per aggiudicarsi il podio ad appannaggio di Morabito e terza piazza per Baldoni, giunti sotto l’arrivo con un gap di 15 secondi.

Tra i momenti più emozionanti della giornata, l’inaugurazione dell’Albergabici intitolata a nome di Enzo Longo presso l’ex casa cantoniera in località Montalbano dove ha preso il via ufficialmente la corsa, nonché la maglia celebrativa “Ciao Enzo” consegnata ai primi venti classificati nell’ordine di arrivo.

Alla presenza della vedova Marisa, dei figli Francesco e Martina, e in ambito istituzionale e federale di Gianfranco Coppola (sindaco di Ostuni), Claudia Elena Trifan (assessore allo sport di Ostuni), Pasquale De Palma (presidente della Federciclismo Puglia), Giovanni Monaco (vice presidente FCI Puglia), Carmine Acquasanta (presidente della Federciclismo Basilicata) e Prospero Di Dio (responsabile struttura tecnica strada FCI Basilicata) è andata in archivio un’indimenticabile edizione, una giornata ricca di emozioni e di bei ricordi con il pensiero rivolto ad Enzo.

In casa Bici Club Ostuni, lo staff presieduto da Vincenzo Molendino guarda già al 2016 per una possibile candidatura ad ospitare il campionato italiano juniores: il più bel riconoscimento a una personalità del ciclismo pugliese come Enzo Longo che si è speso tanto per promuovere l’attività giovanile della sua città e dell’intera regione.


ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL ENZO LONGO

1° Loiscio Giovanni (Convertini Junior Team)
2° Morabito Edoardo Vincenzo  (Team Sword) a 15"
3° Baldoni Alessandro (Ponte Cycling Team)
4° Antonino Giovanni (A.S.D.Bike Team San Severo)
5° Giuliani Luca (Alfa Medika - Vini Biagi - Pedale Santegidiese) a 16"
6° Piscitelli Natale (Gs Imperiale Grumese)
7° D'Agostino Marco (Ss Grosseto G.Mazzei) a 52"
8° Vitiello Angelo (Zerokappa A.S.D.) a 3'42"
9° Petrini Francesco (Alfa Medika - Vini Biagi - Pedale Santegidiese) a 4'04"
10° Nicassio Saverio (Convertini Junior Team) a 4'13"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024