MEMORIAL LONGO. Il bel assolo di Giovanni Loiscio

JUNIORES | 28/05/2015 | 09:29

Ciao Enzo! È stato il grido che ha accompagnato il suo primo Memorial ad Ostuni (Brindisi) per la categoria juniores allestito per mano del Bici Club Ostuni.

Enzo Longo, noto per essere stato ex ciclista dilettante negli anni novanta, poi affermatosi nell'imprenditoria come costruttore di telai, è stata una persona dal valore più nobile dello sport e del ciclismo che ha dedicato con passione la sua vita nella promozione del movimento.

L’insidia della pioggia, lungo i 34 chilometri del circuito ripetuto tre volte tra Ostuni, Montalbano e Speziale, dove nel 1976 si svolsero i campionati del mondo professionisti, ha condizionato molto l’andamento della corsa che ha avuto il suo momento cruciale nella seconda parte con il via libera a un drappello di sette elementi composto da Giovanni Loiscio, Edoardo Vincenzo Morabito (Team Sword), Alessandro Baldoni (Ponte Cycling Team), Giovanni Antonino (Bike Team San Severo), Luca Giuliani (Pedale Santegidiese-Vini Biagi-Alfa Medika), Natale Piscitelli (Imperiale Grumese) e Marco D'Agostino (SS Grosseto-Mazzei).

Anche Alessandro Monaco (Convertini Junior Team), azzurro di recente alla Corsa della Pace, era sul punto di portarsi sui sette al comando ma la doppia caduta per via della strada bagnata gli ha impedito di mettersi ancora in luce e di poter fare la differenza.

All’ultimo chilometro, il cambio di passo da parte di Loiscio che, sul tratto più duro dell’ascesa con punte del 12%, ha preso decisamente la testa della corsa e non l’ha mollata fino al traguardo dove ha potuto festeggiare la seconda vittoria in due giorni dopo la prova a cronometro del Bracciale del Cronoman all’aeroporto Maristear di Grottaglie, occasione nella quale ha potuto vestire la maglia di campione regionale di specialità.

Il giovane portacolori della Convertini Junior Team è anche leader del Trofeo dei Tre Mari: “Ho provato la fuga anche perché la squadra era numerosa – ha dichiarato Giovanni Loiscio, di Laterza (Taranto), alla settima vittoria in carriera, la seconda nella categoria juniores - e molto compatta alle mie spalle. Siamo usciti allo scoperto al secondo giro, sullo strappo finale ci ho provato e le mie gambe hanno risposto bene dopo la fatica della cronometro”.

Alle spalle di Loiscio grande bagarre per aggiudicarsi il podio ad appannaggio di Morabito e terza piazza per Baldoni, giunti sotto l’arrivo con un gap di 15 secondi.

Tra i momenti più emozionanti della giornata, l’inaugurazione dell’Albergabici intitolata a nome di Enzo Longo presso l’ex casa cantoniera in località Montalbano dove ha preso il via ufficialmente la corsa, nonché la maglia celebrativa “Ciao Enzo” consegnata ai primi venti classificati nell’ordine di arrivo.

Alla presenza della vedova Marisa, dei figli Francesco e Martina, e in ambito istituzionale e federale di Gianfranco Coppola (sindaco di Ostuni), Claudia Elena Trifan (assessore allo sport di Ostuni), Pasquale De Palma (presidente della Federciclismo Puglia), Giovanni Monaco (vice presidente FCI Puglia), Carmine Acquasanta (presidente della Federciclismo Basilicata) e Prospero Di Dio (responsabile struttura tecnica strada FCI Basilicata) è andata in archivio un’indimenticabile edizione, una giornata ricca di emozioni e di bei ricordi con il pensiero rivolto ad Enzo.

In casa Bici Club Ostuni, lo staff presieduto da Vincenzo Molendino guarda già al 2016 per una possibile candidatura ad ospitare il campionato italiano juniores: il più bel riconoscimento a una personalità del ciclismo pugliese come Enzo Longo che si è speso tanto per promuovere l’attività giovanile della sua città e dell’intera regione.


ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL ENZO LONGO

1° Loiscio Giovanni (Convertini Junior Team)
2° Morabito Edoardo Vincenzo  (Team Sword) a 15"
3° Baldoni Alessandro (Ponte Cycling Team)
4° Antonino Giovanni (A.S.D.Bike Team San Severo)
5° Giuliani Luca (Alfa Medika - Vini Biagi - Pedale Santegidiese) a 16"
6° Piscitelli Natale (Gs Imperiale Grumese)
7° D'Agostino Marco (Ss Grosseto G.Mazzei) a 52"
8° Vitiello Angelo (Zerokappa A.S.D.) a 3'42"
9° Petrini Francesco (Alfa Medika - Vini Biagi - Pedale Santegidiese) a 4'04"
10° Nicassio Saverio (Convertini Junior Team) a 4'13"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024