MEMORIAL LONGO. Il bel assolo di Giovanni Loiscio

JUNIORES | 28/05/2015 | 09:29

Ciao Enzo! È stato il grido che ha accompagnato il suo primo Memorial ad Ostuni (Brindisi) per la categoria juniores allestito per mano del Bici Club Ostuni.

Enzo Longo, noto per essere stato ex ciclista dilettante negli anni novanta, poi affermatosi nell'imprenditoria come costruttore di telai, è stata una persona dal valore più nobile dello sport e del ciclismo che ha dedicato con passione la sua vita nella promozione del movimento.

L’insidia della pioggia, lungo i 34 chilometri del circuito ripetuto tre volte tra Ostuni, Montalbano e Speziale, dove nel 1976 si svolsero i campionati del mondo professionisti, ha condizionato molto l’andamento della corsa che ha avuto il suo momento cruciale nella seconda parte con il via libera a un drappello di sette elementi composto da Giovanni Loiscio, Edoardo Vincenzo Morabito (Team Sword), Alessandro Baldoni (Ponte Cycling Team), Giovanni Antonino (Bike Team San Severo), Luca Giuliani (Pedale Santegidiese-Vini Biagi-Alfa Medika), Natale Piscitelli (Imperiale Grumese) e Marco D'Agostino (SS Grosseto-Mazzei).

Anche Alessandro Monaco (Convertini Junior Team), azzurro di recente alla Corsa della Pace, era sul punto di portarsi sui sette al comando ma la doppia caduta per via della strada bagnata gli ha impedito di mettersi ancora in luce e di poter fare la differenza.

All’ultimo chilometro, il cambio di passo da parte di Loiscio che, sul tratto più duro dell’ascesa con punte del 12%, ha preso decisamente la testa della corsa e non l’ha mollata fino al traguardo dove ha potuto festeggiare la seconda vittoria in due giorni dopo la prova a cronometro del Bracciale del Cronoman all’aeroporto Maristear di Grottaglie, occasione nella quale ha potuto vestire la maglia di campione regionale di specialità.

Il giovane portacolori della Convertini Junior Team è anche leader del Trofeo dei Tre Mari: “Ho provato la fuga anche perché la squadra era numerosa – ha dichiarato Giovanni Loiscio, di Laterza (Taranto), alla settima vittoria in carriera, la seconda nella categoria juniores - e molto compatta alle mie spalle. Siamo usciti allo scoperto al secondo giro, sullo strappo finale ci ho provato e le mie gambe hanno risposto bene dopo la fatica della cronometro”.

Alle spalle di Loiscio grande bagarre per aggiudicarsi il podio ad appannaggio di Morabito e terza piazza per Baldoni, giunti sotto l’arrivo con un gap di 15 secondi.

Tra i momenti più emozionanti della giornata, l’inaugurazione dell’Albergabici intitolata a nome di Enzo Longo presso l’ex casa cantoniera in località Montalbano dove ha preso il via ufficialmente la corsa, nonché la maglia celebrativa “Ciao Enzo” consegnata ai primi venti classificati nell’ordine di arrivo.

Alla presenza della vedova Marisa, dei figli Francesco e Martina, e in ambito istituzionale e federale di Gianfranco Coppola (sindaco di Ostuni), Claudia Elena Trifan (assessore allo sport di Ostuni), Pasquale De Palma (presidente della Federciclismo Puglia), Giovanni Monaco (vice presidente FCI Puglia), Carmine Acquasanta (presidente della Federciclismo Basilicata) e Prospero Di Dio (responsabile struttura tecnica strada FCI Basilicata) è andata in archivio un’indimenticabile edizione, una giornata ricca di emozioni e di bei ricordi con il pensiero rivolto ad Enzo.

In casa Bici Club Ostuni, lo staff presieduto da Vincenzo Molendino guarda già al 2016 per una possibile candidatura ad ospitare il campionato italiano juniores: il più bel riconoscimento a una personalità del ciclismo pugliese come Enzo Longo che si è speso tanto per promuovere l’attività giovanile della sua città e dell’intera regione.


ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL ENZO LONGO

1° Loiscio Giovanni (Convertini Junior Team)
2° Morabito Edoardo Vincenzo  (Team Sword) a 15"
3° Baldoni Alessandro (Ponte Cycling Team)
4° Antonino Giovanni (A.S.D.Bike Team San Severo)
5° Giuliani Luca (Alfa Medika - Vini Biagi - Pedale Santegidiese) a 16"
6° Piscitelli Natale (Gs Imperiale Grumese)
7° D'Agostino Marco (Ss Grosseto G.Mazzei) a 52"
8° Vitiello Angelo (Zerokappa A.S.D.) a 3'42"
9° Petrini Francesco (Alfa Medika - Vini Biagi - Pedale Santegidiese) a 4'04"
10° Nicassio Saverio (Convertini Junior Team) a 4'13"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024