MARTINELLI. «Ci abbiamo provato, Alberto padrone»

GIRO D'ITALIA | 24/05/2015 | 17:27
Giuseppe Martinelli commenta a caldo la tappa di Madonna di Campiglio e la giornata della sua Astana: «Abbiamo provato a far innervosire Contador, ma lui si è dimostrati il vero padrone del giro. Ci ha provato Fabio, ci ha provato Aru, poi ad un certo punto abbiamo pensato alla vittoria di tappa, sarebbe stata una grandissima beffa non conquistarla dopo aver fatto tanto lavoro. Così è stato proprio Fabio a dare il via libera a Landa e Mikel è stato molto bravo a conquostare il secondo successo per il nostro team».
Copyright © TBW
COMMENTI
Landa
24 maggio 2015 21:20 foxmulder
sta andando più forte di Aru in salita. Fabio sembra in calo. Altro che via libera...

via libera..?
25 maggio 2015 00:00 FabioRoscioli (Spagna)
É stato Aru a dargli il via libera per andare a vincere la tappa?
Anche mio figlio di soli 5 anni solamente guardando le immagini affermerebbe che Contador ha fatto un bel regalo a Landa, all'Astana, a Martinelli, e per me non perché ce l'abbia con Fabio Aru "assolutamente", non puó permettersi di concedergli neanche un secondo attualmente visto come stanno le cose..!
Sono pronto a scommettere che se sabato dovessero arrivare Fabio ed Alberto e con quest'ultimo in rosa, Alberto gli concederá l'onore della vittoria.

tattica sbagliata..
25 maggio 2015 09:45 Cavoli
bisogna attaccare la salita precedente cercando di sfiancarlo... attacca landa aru va regolare, attacca aru landa va regolare, ma gia dalla penultima salita...

Landa all'attacco
25 maggio 2015 11:40 marcograz
Questo giro lo vince solo come con Cunego nel 2004, Landa deve forzare la mano e provare ad andarsene prima dell'ultima salita o se lo portano sempre in spalla fin li non ci riusciranno mai. Ora vediamo martedi dove c'e' possibilita' di fare corsa dura subito e provare a scardinare la corsa dall'inizio. Secondo e terzo alla Astana cambia poco, meglio uno sul primo gradino e uno fuori podio.

Oh poi faccio i conti senza l'oste, Aru potrebbe essere semplicemente in calo e non averne proprio per stare con Alberto, alla fine ha avuto quel contrattempo nella preparazione che sicuramente non gli ha fatto bene.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La campionessa d'italia e maglia rosa, vince la "corsa rosa" per il secondo anno consecuitivo e la tedesca della Team Movistar...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024