CONTADOR: «Avrei voluto vincere in onore di Pantani». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 24/05/2015 | 16:58
Alberto Contador parla così al termine della tappa di Madonna di Campiglio: «Oggi è stato un giorno difficile, l'Astana si è dimostrata molto forte, hanno fatto una sorta di cronosquadre. Mi sarebbe piaciuto vincere su questo traguardo pensando a Pantani che è stata un'ispirazione per me e con questo pubblico magnifico ma ci sono stati troppi attacchi nel finale e Landa ha avuto la meglio. Mikel sta facendo una gran corsa, gli faccio i complimenti e gli auguri per il futuro della sua carriera».

In conferenza, Contador si è così espresso:

C’è stima reciproca tra te e Aru, ma hai fatto la volata per il traguardo intermedio perché lui ti aveva sprintato in faccia e quindi ora non gli regali nulla?

«No, non è per niente per quello. Per gli sprint, è sempre meglio guadagnare tempo per le tappe successive. Non ho usato energie che mi sarebbero servite più tardi. Mancano ancora diversi giorni e può succedere di tutto, cadute, problemi meccanici o crisi ed è sempre meglio mettere da parte secondi».

Volevi vedere titoli sui giornali come “Contador vince per Pantani”, cosa significava per te il Pirata?

«A tutti piacerebbe vincere al Giro e specialmente su una salita mitica come quella per Madonna di Campiglio. Ma oggi è stata una tappa complessa da controllare, la salita era difficile e aveva una pendenza che non mi permetteva di fare differenza. Ha vinto Landa che era più forte. Pantani era un’ispirazione, ho iniziato il ciclismo in ritardo e mi ricordo di averlo seguito in alcune tappe e poi uscivo in bici e imitavo il suo stile».

Sei preoccupato che l’Astana abbia due corridori in classifica vicini?

«Rispetto gli altri, ma sono contento per la mia condizione. Landa oggi è andato più forte di Aru e si è visto. Ma come ho detto già più volte bisogna analizzare giorno dopo giorno per decidere se difendersi o attaccare a seconda delle gambe».

Sei preoccupato che Basso non è al meglio e sei rimasto solo a parte Rogers che poi si è staccato anche lui?

«Abbiamo tanto Giro davanti a noi, ognuno ha momenti di buona o cattiva condizione».
 
Landa può essere da controllare per la classifica o è sempre solo Aru?

«Sì, bisogna prenderlo in considerazione, ora è quarto ed è a una certa distanza, ma non dobbiamo dimenticare che ci saranno salite molto dure da qui alla fine. Ha dimostrato di essere un po’ più in forma di Aru in questo momento, Fabio era un po’ al limite dopo l’attacco che ha tentato».

Martinelli dice che puoi vincere Giro, Tour e Vuelta.

«È molto ottimista (ride): è facile parlare, ma io non dò per scontato nemmeno questo Giro. Ho corso tanti grandi giri per vincerli e so che possono influire tanti fattori anche di sfortuna oltre che crisi improvvise, in più c’è poco tempo per recuperare tra una competizione e l’altra e non è affatto semplice. Ora darò il massimo per vincere questo Giro e solo dopo un periodo di riposo penserò al Tour de France, perché lo sforzo non è solo fisico, ma anche mentale. Ma in generale anche la Vuelta sarebbe troppo».

Come stanno le gambe dopo la crono e oggi?

«Ieri era meglio di oggi: a crono mi sono espresso al limite e al massimo, sono contento della mia condizione di oggi».

Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024