CONTADOR: «Avrei voluto vincere in onore di Pantani». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 24/05/2015 | 16:58
Alberto Contador parla così al termine della tappa di Madonna di Campiglio: «Oggi è stato un giorno difficile, l'Astana si è dimostrata molto forte, hanno fatto una sorta di cronosquadre. Mi sarebbe piaciuto vincere su questo traguardo pensando a Pantani che è stata un'ispirazione per me e con questo pubblico magnifico ma ci sono stati troppi attacchi nel finale e Landa ha avuto la meglio. Mikel sta facendo una gran corsa, gli faccio i complimenti e gli auguri per il futuro della sua carriera».

In conferenza, Contador si è così espresso:

C’è stima reciproca tra te e Aru, ma hai fatto la volata per il traguardo intermedio perché lui ti aveva sprintato in faccia e quindi ora non gli regali nulla?

«No, non è per niente per quello. Per gli sprint, è sempre meglio guadagnare tempo per le tappe successive. Non ho usato energie che mi sarebbero servite più tardi. Mancano ancora diversi giorni e può succedere di tutto, cadute, problemi meccanici o crisi ed è sempre meglio mettere da parte secondi».

Volevi vedere titoli sui giornali come “Contador vince per Pantani”, cosa significava per te il Pirata?

«A tutti piacerebbe vincere al Giro e specialmente su una salita mitica come quella per Madonna di Campiglio. Ma oggi è stata una tappa complessa da controllare, la salita era difficile e aveva una pendenza che non mi permetteva di fare differenza. Ha vinto Landa che era più forte. Pantani era un’ispirazione, ho iniziato il ciclismo in ritardo e mi ricordo di averlo seguito in alcune tappe e poi uscivo in bici e imitavo il suo stile».

Sei preoccupato che l’Astana abbia due corridori in classifica vicini?

«Rispetto gli altri, ma sono contento per la mia condizione. Landa oggi è andato più forte di Aru e si è visto. Ma come ho detto già più volte bisogna analizzare giorno dopo giorno per decidere se difendersi o attaccare a seconda delle gambe».

Sei preoccupato che Basso non è al meglio e sei rimasto solo a parte Rogers che poi si è staccato anche lui?

«Abbiamo tanto Giro davanti a noi, ognuno ha momenti di buona o cattiva condizione».
 
Landa può essere da controllare per la classifica o è sempre solo Aru?

«Sì, bisogna prenderlo in considerazione, ora è quarto ed è a una certa distanza, ma non dobbiamo dimenticare che ci saranno salite molto dure da qui alla fine. Ha dimostrato di essere un po’ più in forma di Aru in questo momento, Fabio era un po’ al limite dopo l’attacco che ha tentato».

Martinelli dice che puoi vincere Giro, Tour e Vuelta.

«È molto ottimista (ride): è facile parlare, ma io non dò per scontato nemmeno questo Giro. Ho corso tanti grandi giri per vincerli e so che possono influire tanti fattori anche di sfortuna oltre che crisi improvvise, in più c’è poco tempo per recuperare tra una competizione e l’altra e non è affatto semplice. Ora darò il massimo per vincere questo Giro e solo dopo un periodo di riposo penserò al Tour de France, perché lo sforzo non è solo fisico, ma anche mentale. Ma in generale anche la Vuelta sarebbe troppo».

Come stanno le gambe dopo la crono e oggi?

«Ieri era meglio di oggi: a crono mi sono espresso al limite e al massimo, sono contento della mia condizione di oggi».

Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024