«Ullrich-Fuentes, un rapporto che durava dal 2003»

| 08/09/2006 | 00:00
La procura di Bonn è convinta che la trama criminale di doping europeo, che ruota attorno ad Eufemiano Fuentes, abbia permesso a Jan Ullrich - per tramite del suo manager Rudy Pevenage - di assumere sostanze proibite sin dal 2003. È quanto si legge nella rogatoria internazionale presentata ai giudici spagnoli la scorsa settimana e rivelata oggi dal quotidiano El Pais. Sebastian Trautmann, il giudice tedesco che segue il caso, parla di Rudy Pevenage come dell’uomo che chiedeva a Fuentes “medicinali e sostanze proibite nel ciclismo”. Trautmann - scrive El Pais - ha inviato la rogatoria per ricevere i cinque tomi di documenti che compongono l’inchiesta e per chiedere di poter inviare esperti tedeschi al fine di stabilire se qualcuna delle sacche di sangue sequestrate appartengano a Ullrich o Sevilla, tesserati per la tedesca T Mobile. Secondo la rogatoria, Ullrich percepiva dalla società 2,5 milioni di euro premi esclusi, mentre il contratto di Sevilla era di un milione di euro l’anno. La T-Mobile da parte sua versava 25 milioni di euro l’anno al team diretto prima da Walter Godefroot e poi da Olaf Ludwig. E sempre secondo il tribunale tedesco, l’accordo con Ullrich prevedeva una serie di apparizioni pubbliche che hanno permesso al corridore di incassare, negli ultimi due anni, 1,3 milioni di euro. In fondo, gli inquirenti tedeschi ipotizzano per Ullrich il reato di frode, visto che aveva firmato con la sua società sportiva un accordo nel quale si impegnava a non assumere sostanze dopanti e a promuovere uno sport sano e senza inganni. E una clausola del contratto, firmato da Ullrich e Sevilla, consente la rescissione unilaterale dello stesso in caso di mancata osservanza delle regole. Il tribunale ipotizza per la T-Mobile un danno di 7,5 millioni di euro. La stessa T Mobile avrebbe già invitato Ullrich a recarsi in Spagna per sottoporsi alla prova del DNA in riferimento, in particolare, alle sacche di sangue contraddistinte dal numero 1, attribuito a Ullrich dagli inquirenti spagnoli.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024