«Ullrich-Fuentes, un rapporto che durava dal 2003»
| 08/09/2006 | 00:00 La procura di Bonn è convinta che la trama criminale di doping europeo, che ruota attorno ad Eufemiano Fuentes, abbia permesso a Jan Ullrich - per tramite del suo manager Rudy Pevenage - di assumere sostanze proibite sin dal 2003. È quanto si legge nella rogatoria internazionale presentata ai giudici spagnoli la scorsa settimana e rivelata oggi dal quotidiano El Pais.
Sebastian Trautmann, il giudice tedesco che segue il caso, parla di Rudy Pevenage come dell’uomo che chiedeva a Fuentes “medicinali e sostanze proibite nel ciclismo”.
Trautmann - scrive El Pais - ha inviato la rogatoria per ricevere i cinque tomi di documenti che compongono l’inchiesta e per chiedere di poter inviare esperti tedeschi al fine di stabilire se qualcuna delle sacche di sangue sequestrate appartengano a Ullrich o Sevilla, tesserati per la tedesca T Mobile. Secondo la rogatoria, Ullrich percepiva dalla società 2,5 milioni di euro premi esclusi, mentre il contratto di Sevilla era di un milione di euro l’anno. La T-Mobile da parte sua versava 25 milioni di euro l’anno al team diretto prima da Walter Godefroot e poi da Olaf Ludwig. E sempre secondo il tribunale tedesco, l’accordo con Ullrich prevedeva una serie di apparizioni pubbliche che hanno permesso al corridore di incassare, negli ultimi due anni, 1,3 milioni di euro.
In fondo, gli inquirenti tedeschi ipotizzano per Ullrich il reato di frode, visto che aveva firmato con la sua società sportiva un accordo nel quale si impegnava a non assumere sostanze dopanti e a promuovere uno sport sano e senza inganni. E una clausola del contratto, firmato da Ullrich e Sevilla, consente la rescissione unilaterale dello stesso in caso di mancata osservanza delle regole. Il tribunale ipotizza per la T-Mobile un danno di 7,5 millioni di euro.
La stessa T Mobile avrebbe già invitato Ullrich a recarsi in Spagna per sottoporsi alla prova del DNA in riferimento, in particolare, alle sacche di sangue contraddistinte dal numero 1, attribuito a Ullrich dagli inquirenti spagnoli.
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.