L'ABC di COSTA. MARANGONI-MALAGUTI, BEGLI AMICI

GIRO D'ITALIA | 20/05/2015 | 18:38
di Angelo Costa     -

A come amici. Nel senso di persone legate da uno stretto legame affettivo. Nel ciclismo, come nella vita, le amicizie nascono, si spezzano, si cementano, durano per sempre. E’ uno dei tanti buoni aspetti di uno sport che spesso gode di una fama peggiore di ciò che merita. Non è un caso che in Romagna, dove vive la popolazione più accogliente verso chi viene a visitarla, sia andata in scena una vera e propria festa dell’amicizia. Primo esempio: Marangoni e Malaguti, ravennate il primo, forlivese il secondo. Compagni di allenamento, ma non di squadra, nella tappa sulle strade di casa sono andati ancora in fuga: l’avevano già fatto pochi giorni prima, ma era soltanto la prova generale. A Forlì hanno invece tentato di vincere: quando Marangoni ha allungato nel finale, a rincorrerlo è stato Malaguti, forse perché abituato a restargli accanto in allenamento o per non lasciarlo solo. Morale dell’episodio: dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io. Secondo esempio: quando negli ultimi chilometri ha forato Porte, a passargli la ruota è stato Clarke, australiano come lui ma in forza all’Orica, squadra che già nei giorni precedenti aveva apertamente dichiarato una certa simpatia dei confronti del leader di Sky. Tutto questo sotto gli occhi di un compagno di Porte. Gesto di fair play costato al tasmaniano gli ormai noti due minuti di penalità. Morale dell’episodio: chi trova un amico in gruppo, trova un tesOrica.

O come omaggio. Nel senso di ricordo. Bellissimo quello di Murilo Fischer, stagionato velocista brasiliano: nella tappa che si è conclusa nell’autodromo di Imola, ha indossato un casco con gli stessi colori di quello che portava Ayrton Senna, mito della F1 e dello sport, che su questa pista ha perso la vita in un terribile schianto ventun anni fa. Di tutti i modi che Fischer aveva per farsi notare, il migliore.

 
P come Processo. Nel senso di trasmissione tv che va in onda dopo la tappa. E’ la geniale intuizione di Sergio Zavoli, che negli anni Sessanta la inventò per approfondire i temi di giornata: alcuni dibattiti scatenati a caldo fra i protagonisti di allora sono diventati pietre miliari del giornalismo sportivo televisivo. Lo hanno riesumato dopo alcuni anni, senza mai recuperarne lo spirito originario. Ieri Alessandra De Stefano, che lo conduce, lo ha introdotto così: ‘Si parlerà di tutto quanto è avvenuto ieri’. Anche in Rai i tempi della giustizia sono lenti.

S come segnaletica. Nel senso di Ppo, Punto di passaggio obbligatorio. Confidenzialmente, pi-pi-o: come spieghiamo da giorni, è la zona dalla quale bisogna tassativamente passare per raggiungere partenze e arrivi. A sentire gli organizzatori, trovarlo è facile: basta leggere le indicazioni sulla guida della corsa. Ma soprattutto avere la fortuna di incrociarlo.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024