PORTE evita il cambio ruote sulla sinistra: sono inglesi
GIRO D'ITALIA | 20/05/2015 | 17:24 È scoppiato un vero e proprio "caso Porte" e stamani, al villaggio di partenza, abbiamo voluto dar voce al team Vittoria, molto più di un semplice cambioruote al Giro. "Noi c'eravamo - ha spiegato Dario Acquaroli, Product marketing coordinator di Vittoria Corse - su Porte non è stata chiamata subito la foratura bensi un intervento meccanico. Il corridore purtroppo ha sbagliato perché si è fermato e fatto sfilare a sinistra,lato della strada dove il regolamento ci vieta di intervenire in quanto significherebbe fermare tutta la colonna di auto e moto creando una situazione molto pericolosa oltre che impossibile. Tutti i corridori dovrebbero sapere e tenere a mente che ci si deve fermare a destra... Non avendo il supporto immediato della sua ammiraglia, Porte poteva tranquillamente fermarsi da noi e cambiare più velocemente la ruota visto che, tra l'altro, abbiamo ruote ipertecnologiche di grafene, un nuovo materiale esclusivo che la rende ancor più performante". Come dire, in appena 22" , il tempo stimato da Vittoria per una sostituzione anteriore, e la sosta a destra, avrebbe evitato i 2' di penalità, potendo contare su un team di professionisti esperti e veloci. "In un momento dove il gruppo viaggia a 70 km/h a volte i corridori sono meno lucidi e questi errori possono capitare ma voglio ben precisare che noi c'eravamo - ha continuato Acquaroli - se il corridore preferisce fare altre scelte noi non possiamo fare altro che fargli sapere che può avere il nostro supporto che, ripeto, con le nostre ruote in grafene, ha qualcosa al top della tecnologia". Con 1 pullman, 3 ammiraglie in corsa, 1 auto in più per la vicina cronometro, 1 moto e un mezzo al seguito, nonché, oltre ad offrire il supporto tecnico, Vittoria da qualche anno ha introdotto anche la possibilità di fornire ai corridori anche borracce, gel e barrette, anche al Giro sono i fidi gregari in auto dei corridori.
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.