FCI e FMSI. Un incontro per chiarire tutti i malintesi
POLITICA | 20/05/2015 | 14:51 Il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, e quello della Federazione Medico Sportiva Italiana, Maurizio Casasco, hanno avuto un incontro nel quale sono stati chiariti tutti gli aspetti che avevano portato a dei malintesi tra le due Federazioni “A seguito di un lungo incontro chiarificatore con il Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana posso serenamente dichiarare che le situazioni di reciproco attrito che si erano venute a determinare nel recente passato tra le nostre rispettive Federazioni sono tutte ampiamente superate – ha spiegato al termine dell’incontro il presidente della FCI Di Rocco - , essendo in larga misura determinate da incomprensioni e fraintendimenti. In particolare il Presidente FMSI, ferma l'assoluta indipendenza di tali organi giurisdizionali, ha preso atto della correttezza delle procedure seguite dagli Organi di Giustizia della FCI e dalla struttura federale. D'ora in avanti, Federciclismo e FMSI coopereranno con rinnovato impegno in spirito di assoluta e leale collaborazione come ben si addice a due importanti realtà dello Sport italiano, anche nell'ottica della candidatura italiana alle Olimpiadi del 2024. L'incontro ha anche consentito di prendere atto che le vigenti e minuziose procedure del sistema antidoping di FMSI e del suo laboratorio forniscono ampie garanzie circa indipendenza e terzietà del relativo operato, il che ci ha orientato, anche per ragioni di contenimento della spesa, a riportare presso il laboratorio FMSI ogni accertamento tecnico antidoping. Sono certo che la rinnovata reciproca stima non potrà che far bene a tutta la galassia CONI”. “Le dichiarazioni del Presidente Di Rocco circa il ristabilimento della fiducia nei confronti di FMSI non possono che rallegrarmi visto che la situazione che si era precedentemente venuta a creare aveva dato luogo ad un forte ed obiettivo disagio – ha aggiunto il presidente della FMSI Casasco -. I reciproci chiarimenti forniti sono serviti a dissipare ogni equivoco tra le due federazioni in ordine ai comportamenti degli Organi di Giustizia federale. Non dubito pertanto dell'autenticità della posizione manifestata dal Presidente Di Rocco, al quale riconosco notevoli doti di indirizzo e di gestione della Federciclismo ed al quale auguro il raggiungimento dei più elevati traguardi”.
Ed ora cosa succederà ai due anni di squalifica, confermati in appello, affibbiati al Dottor Simonetto? In puro classico "italian style"???......tarallucci e vino?????
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...
Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...
Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...
Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...
E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...
Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA