FCI e FMSI. Un incontro per chiarire tutti i malintesi

POLITICA | 20/05/2015 | 14:51
Il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, e quello della Federazione Medico Sportiva Italiana, Maurizio Casasco, hanno avuto un incontro nel quale sono stati chiariti tutti gli aspetti che avevano portato a dei malintesi tra le due Federazioni
“A seguito di un lungo incontro chiarificatore con il Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana posso serenamente dichiarare che le situazioni di reciproco attrito che si erano venute a determinare nel recente passato tra le nostre rispettive Federazioni sono tutte ampiamente superate – ha spiegato al termine dell’incontro il presidente della FCI Di Rocco - , essendo in larga misura determinate da incomprensioni e fraintendimenti. In particolare il Presidente FMSI, ferma l'assoluta indipendenza di tali organi giurisdizionali, ha preso atto della correttezza delle procedure seguite dagli Organi di Giustizia della FCI e dalla struttura federale.  D'ora in avanti, Federciclismo e FMSI coopereranno con rinnovato impegno in spirito di assoluta e leale collaborazione come ben si addice a due importanti realtà dello Sport italiano, anche nell'ottica della candidatura italiana alle Olimpiadi del 2024. L'incontro ha anche consentito di prendere atto che le vigenti e minuziose procedure del sistema antidoping di FMSI e del suo laboratorio forniscono ampie garanzie circa indipendenza e terzietà del relativo operato, il che ci ha orientato, anche per ragioni di contenimento della spesa, a riportare presso il laboratorio FMSI ogni accertamento tecnico antidoping. Sono certo che la rinnovata reciproca stima non potrà che far bene a tutta la galassia CONI”.
“Le dichiarazioni del Presidente Di Rocco circa il ristabilimento della fiducia nei confronti di FMSI non possono che rallegrarmi visto che la situazione che si era precedentemente venuta a creare aveva dato luogo ad un forte ed obiettivo disagio – ha aggiunto il presidente della FMSI Casasco -. I reciproci chiarimenti forniti sono serviti a dissipare ogni equivoco tra le due federazioni in ordine ai comportamenti degli Organi di Giustizia federale. Non dubito pertanto dell'autenticità della posizione manifestata dal Presidente Di Rocco, al quale riconosco notevoli doti di indirizzo e di gestione della Federciclismo ed al quale auguro il raggiungimento dei più elevati traguardi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Italian style....
21 maggio 2015 09:18 pincopallo
Ed ora cosa succederà ai due anni di squalifica, confermati in appello, affibbiati al Dottor Simonetto? In puro classico "italian style"???......tarallucci e vino?????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024