FCI e FMSI. Un incontro per chiarire tutti i malintesi

POLITICA | 20/05/2015 | 14:51
Il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, e quello della Federazione Medico Sportiva Italiana, Maurizio Casasco, hanno avuto un incontro nel quale sono stati chiariti tutti gli aspetti che avevano portato a dei malintesi tra le due Federazioni
“A seguito di un lungo incontro chiarificatore con il Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana posso serenamente dichiarare che le situazioni di reciproco attrito che si erano venute a determinare nel recente passato tra le nostre rispettive Federazioni sono tutte ampiamente superate – ha spiegato al termine dell’incontro il presidente della FCI Di Rocco - , essendo in larga misura determinate da incomprensioni e fraintendimenti. In particolare il Presidente FMSI, ferma l'assoluta indipendenza di tali organi giurisdizionali, ha preso atto della correttezza delle procedure seguite dagli Organi di Giustizia della FCI e dalla struttura federale.  D'ora in avanti, Federciclismo e FMSI coopereranno con rinnovato impegno in spirito di assoluta e leale collaborazione come ben si addice a due importanti realtà dello Sport italiano, anche nell'ottica della candidatura italiana alle Olimpiadi del 2024. L'incontro ha anche consentito di prendere atto che le vigenti e minuziose procedure del sistema antidoping di FMSI e del suo laboratorio forniscono ampie garanzie circa indipendenza e terzietà del relativo operato, il che ci ha orientato, anche per ragioni di contenimento della spesa, a riportare presso il laboratorio FMSI ogni accertamento tecnico antidoping. Sono certo che la rinnovata reciproca stima non potrà che far bene a tutta la galassia CONI”.
“Le dichiarazioni del Presidente Di Rocco circa il ristabilimento della fiducia nei confronti di FMSI non possono che rallegrarmi visto che la situazione che si era precedentemente venuta a creare aveva dato luogo ad un forte ed obiettivo disagio – ha aggiunto il presidente della FMSI Casasco -. I reciproci chiarimenti forniti sono serviti a dissipare ogni equivoco tra le due federazioni in ordine ai comportamenti degli Organi di Giustizia federale. Non dubito pertanto dell'autenticità della posizione manifestata dal Presidente Di Rocco, al quale riconosco notevoli doti di indirizzo e di gestione della Federciclismo ed al quale auguro il raggiungimento dei più elevati traguardi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Italian style....
21 maggio 2015 09:18 pincopallo
Ed ora cosa succederà ai due anni di squalifica, confermati in appello, affibbiati al Dottor Simonetto? In puro classico "italian style"???......tarallucci e vino?????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024