CASO PORTE. Siutsou, l'uomo che guarda

GIRO D'ITALIA | 20/05/2015 | 13:00
Dall'inizio del Giro la Orica GreenEDGE sta lavorando a favore del Team Sky: scelta legittima, per carità, d'altra parte le alleanze sono sempre esistite e fanno parte integrante del ciclismo. Ma nel fatto di ieri si è andati oltre, sfiorando evidentemente la premeditazione: basta guardare la foto per vedere che Kanstantin Siutsou sta guardando Simon Clarlke che cambia la ruota a Porte. Ignoranza dei regolamenti - peraltro ammessa stamane da tanti corridori del gruppo - ma anche scarsissima lucidità nella gestione di un momento topico della corsa (aggettivo scelto con criterio: TOPICO). Siutsou doveva passare la sua di ruota o Eisel doveva passare la sua bici al capitano e consentirgli di inseguire il gruppo lanciato.
Purtroppo, ed è l'ultima osservazione, il confine tra il fairplay e un interesse comune che travalica l'aspetto sportivo è molto sottile. E la sensazione evidente è che quel confine ieri sia stato superato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo
20 maggio 2015 13:27 geo
Finalmente un articolo che è esplicito e legge oltre. Bravi.
Vedremo se al processo della De Stefano si accorgono del fatto o se parleranno delle solite cose scontate.

Regolamenti fallaci
20 maggio 2015 14:37 Bartoli64
BEENEEE!!

Ora salta fuori questa foto mentre c’è gente che scrive ancora di provvedimento abnorme nei confronti di Porte(!?)

E poi ci domandiamo ancora perché mai esista una regola che preveda questi palesi aiuti tra corridori che NON sono di uno stesso team? (e badate bene che stiamo parlando di uno sport professionistico).

E ben vedere questa la regola UCI una falla c’è l’ha… già perché in questi casi andrebbero allontanati favorito e favoreggiante!

Bartoli64

@Bartoli64
20 maggio 2015 15:35 Melampo
Sono d'accordo con te, anche con altro post tuo sull'argomento.

D'altronde, come da me già postato, gli Sky a volte mi sembra che siano come dei fisici supergeni che fanno incredibili scoperte scientifiche, ma che se li mandi a comprare un kg di pane ed un litro di latte, si perdono per strada.

Con tutto il loro efficientismo scientifico e tutto lo strombazzato resto:
1) Porte si è fermato sulla sinistra;
2) nell'immediato, non aveva compagni a fianco, lui uomo di classifica;
3) l'ammiraglia, che aveva il terzo posto in fila, dov'era?

Per quanto riguarda l'esclusione dalla corsa di Porte e Clarke, forse la falla nella refola è che ci dovrebbe essere alla seconda infrazione di quel gruppo di regole. In sostanza, una sorta di "ammonizione ufficiale".

regolamento è regolamento
20 maggio 2015 16:10 maicol
Se c è un regolamento è giusto che sia rispettato..ora voglio vedere che cosa farà stasera la giuria visto che la Maglia Rosa si è tolta il casco in corsa per cambiarlo con un altro per la pioggia...il regolamento uci dice che l atleta che si toglie il casco in corsa viene subito squalificato...vediamo cosa fare il presidente di giuria..regolamento è regolamento

Le regole sono regole
20 maggio 2015 17:30 verita
Si è tolto il casco quindi.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


Jakob Omrzel sulle orme di Pogacar. Il giovane sloveno, della Adria Mobil vincitore quest'anno della Parigi Roubaix juniores, ha conquistato a Pieve di Soligo, nel Trevigiano, l'internazionale Trofeo Dorigo sulla distanza di 134 chilometri. Omrzel allo sprint ha regolato il...


Nel 68° Giro del Montalbano con partenza ed arrivo a Bacchereto in provincia di Prato, si è affermato per distacco l’inglese Benjamin Granger rimasto da solo sulla testa della corsa a 11 km dal traguardo quando il lucchese Edoardo Cipollini...


Grande Luca Attolini (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) ma anche grande Umbria al Gran Premio Pretola. L’abruzzese classe 2006 ha messo il proprio sigillo sulla 69° edizione della classicissima perugina, riservata quest’anno alla categoria Juniores, superando in uno sprint...


Giacomo Agostino ha vinto la prima tappa del Giro della Provincia di Como per la categoria Allievi. Il corridore lecchese del Pedale Senaghese ha conquistato il successo a Bregnano dove si è disputata la Coppa Caduti Puginatesi.  Agostino, 15 anni,...


Si è chiusa con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi