CASO PORTE. Siutsou, l'uomo che guarda

GIRO D'ITALIA | 20/05/2015 | 13:00
Dall'inizio del Giro la Orica GreenEDGE sta lavorando a favore del Team Sky: scelta legittima, per carità, d'altra parte le alleanze sono sempre esistite e fanno parte integrante del ciclismo. Ma nel fatto di ieri si è andati oltre, sfiorando evidentemente la premeditazione: basta guardare la foto per vedere che Kanstantin Siutsou sta guardando Simon Clarlke che cambia la ruota a Porte. Ignoranza dei regolamenti - peraltro ammessa stamane da tanti corridori del gruppo - ma anche scarsissima lucidità nella gestione di un momento topico della corsa (aggettivo scelto con criterio: TOPICO). Siutsou doveva passare la sua di ruota o Eisel doveva passare la sua bici al capitano e consentirgli di inseguire il gruppo lanciato.
Purtroppo, ed è l'ultima osservazione, il confine tra il fairplay e un interesse comune che travalica l'aspetto sportivo è molto sottile. E la sensazione evidente è che quel confine ieri sia stato superato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo
20 maggio 2015 13:27 geo
Finalmente un articolo che è esplicito e legge oltre. Bravi.
Vedremo se al processo della De Stefano si accorgono del fatto o se parleranno delle solite cose scontate.

Regolamenti fallaci
20 maggio 2015 14:37 Bartoli64
BEENEEE!!

Ora salta fuori questa foto mentre c’è gente che scrive ancora di provvedimento abnorme nei confronti di Porte(!?)

E poi ci domandiamo ancora perché mai esista una regola che preveda questi palesi aiuti tra corridori che NON sono di uno stesso team? (e badate bene che stiamo parlando di uno sport professionistico).

E ben vedere questa la regola UCI una falla c’è l’ha… già perché in questi casi andrebbero allontanati favorito e favoreggiante!

Bartoli64

@Bartoli64
20 maggio 2015 15:35 Melampo
Sono d'accordo con te, anche con altro post tuo sull'argomento.

D'altronde, come da me già postato, gli Sky a volte mi sembra che siano come dei fisici supergeni che fanno incredibili scoperte scientifiche, ma che se li mandi a comprare un kg di pane ed un litro di latte, si perdono per strada.

Con tutto il loro efficientismo scientifico e tutto lo strombazzato resto:
1) Porte si è fermato sulla sinistra;
2) nell'immediato, non aveva compagni a fianco, lui uomo di classifica;
3) l'ammiraglia, che aveva il terzo posto in fila, dov'era?

Per quanto riguarda l'esclusione dalla corsa di Porte e Clarke, forse la falla nella refola è che ci dovrebbe essere alla seconda infrazione di quel gruppo di regole. In sostanza, una sorta di "ammonizione ufficiale".

regolamento è regolamento
20 maggio 2015 16:10 maicol
Se c è un regolamento è giusto che sia rispettato..ora voglio vedere che cosa farà stasera la giuria visto che la Maglia Rosa si è tolta il casco in corsa per cambiarlo con un altro per la pioggia...il regolamento uci dice che l atleta che si toglie il casco in corsa viene subito squalificato...vediamo cosa fare il presidente di giuria..regolamento è regolamento

Le regole sono regole
20 maggio 2015 17:30 verita
Si è tolto il casco quindi.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024