GIRO D'ITALIA | 20/05/2015 | 13:00 Dall'inizio del Giro la Orica GreenEDGE sta lavorando a favore del Team Sky: scelta legittima, per carità, d'altra parte le alleanze sono sempre esistite e fanno parte integrante del ciclismo. Ma nel fatto di ieri si è andati oltre, sfiorando evidentemente la premeditazione: basta guardare la foto per vedere che Kanstantin Siutsou sta guardando Simon Clarlke che cambia la ruota a Porte. Ignoranza dei regolamenti - peraltro ammessa stamane da tanti corridori del gruppo - ma anche scarsissima lucidità nella gestione di un momento topico della corsa (aggettivo scelto con criterio: TOPICO). Siutsou doveva passare la sua di ruota o Eisel doveva passare la sua bici al capitano e consentirgli di inseguire il gruppo lanciato. Purtroppo, ed è l'ultima osservazione, il confine tra il fairplay e un interesse comune che travalica l'aspetto sportivo è molto sottile. E la sensazione evidente è che quel confine ieri sia stato superato.
Finalmente un articolo che è esplicito e legge oltre. Bravi.
Vedremo se al processo della De Stefano si accorgono del fatto o se parleranno delle solite cose scontate.
Regolamenti fallaci
20 maggio 2015 14:37Bartoli64
BEENEEE!!
Ora salta fuori questa foto mentre c’è gente che scrive ancora di provvedimento abnorme nei confronti di Porte(!?)
E poi ci domandiamo ancora perché mai esista una regola che preveda questi palesi aiuti tra corridori che NON sono di uno stesso team? (e badate bene che stiamo parlando di uno sport professionistico).
E ben vedere questa la regola UCI una falla c’è l’ha… già perché in questi casi andrebbero allontanati favorito e favoreggiante!
Bartoli64
@Bartoli64
20 maggio 2015 15:35Melampo
Sono d'accordo con te, anche con altro post tuo sull'argomento.
D'altronde, come da me già postato, gli Sky a volte mi sembra che siano come dei fisici supergeni che fanno incredibili scoperte scientifiche, ma che se li mandi a comprare un kg di pane ed un litro di latte, si perdono per strada.
Con tutto il loro efficientismo scientifico e tutto lo strombazzato resto:
1) Porte si è fermato sulla sinistra;
2) nell'immediato, non aveva compagni a fianco, lui uomo di classifica;
3) l'ammiraglia, che aveva il terzo posto in fila, dov'era?
Per quanto riguarda l'esclusione dalla corsa di Porte e Clarke, forse la falla nella refola è che ci dovrebbe essere alla seconda infrazione di quel gruppo di regole. In sostanza, una sorta di "ammonizione ufficiale".
regolamento è regolamento
20 maggio 2015 16:10maicol
Se c è un regolamento è giusto che sia rispettato..ora voglio vedere che cosa farà stasera la giuria visto che la Maglia Rosa si è tolta il casco in corsa per cambiarlo con un altro per la pioggia...il regolamento uci dice che l atleta che si toglie il casco in corsa viene subito squalificato...vediamo cosa fare il presidente di giuria..regolamento è regolamento
Le regole sono regole
20 maggio 2015 17:30verita
Si è tolto il casco quindi.....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...
La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...
Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...
Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...