CASO BARDIANI. «Corridori in regola anche con l'MPCC»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2015 | 11:58
Stamane il web ha cominciato presto a friggere per una anticipazione de L'Equipe: «Un corridore della Bardiani CSF ha preso il via al Giro d'Italia nonostante non fosse in regola con le nomre del MPPCC, Movimento Per un Ciclismo Credibile».

Al villaggio di partenza di Forlì abbiamo cercato Roberto Reverberi, diesse del team emiliano, per un chiarimento: «Il corridore in questione - ci ha detto - ha preso il via in questo Giro con i valori perfettamente in regola per l'Uci e per l'organizzazione della corsa. Per Il MPCC, che si basava sui soli controlli del giovedì precedente la partenza, avrebbero dovuto trascorrere otto giorni prima del ritorno alle gare. Ma noi il sabato della cronosquadre abbiamo voluto fare un nuovo controllo e tutti i valori erano nella norma. Abbiamo subito informato di questo l'MPCC w siamo pronti a fornire ulteriori chiarimenti nel direttivo che si svolgerà nel prossimo mese di giugno».

MPCC. In un comunicato emesso questa mattina, il MPCC conferma di avere informato in data 8 maggio la Bardiani CSF di questi valori anomali e di aver chiesto l'immediato stop per il corridore in questione. Giudicando insufficienti le spiegazioni fornite dal management del team, lo stesso è stato invitato a presentarsi a Lione, il prossimo 8 giugno per l'esame approfondito del caso in questione.

La posizione di tuttobiciweb sulla reale utilità del MPCC è nota: aggiunge regole non necessarie ad un mondo che è già pieno di regole e che avrebbe bisogno solo di uniformità.
E ricordiamo che riguardo ai valori in questione non si parla in alcun caso di valori di positività, ma solo di valori che potrebbero rappresentare il sintomo di uno stato di salute non perfetto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Che vergogna!!!!!
20 maggio 2015 19:41 Bastiano
Mi ripeterò all'infinito, non c'entra nulla l'utilità o meno della MPCC, quì si tratta di essere seri e di non fare sempre le solite figure da italiani.
Se decidi "volontariamente" di darti delle regole, assieme a tanti altri team, poi non puoi tradirle a tuo piacimento.
Per inciso, ci sono stati Team World Tour che in presenza delle stessa identica problematica, non hanno esitato a ritirare il corridore, anche nella impossibilità della sostituzione.
In Italia, abbiamo la Southeast che viene mandata fuori, la Lampre che si manda fuori con scuse varie e la bardiani che si modifica il regolamento a suo piacimento.
Mi viene spontanea una domanda:" MA PERCHE' ADERITE A DEI REGOLAMENTI SE NON AVETE ALCUNA INTENZIONE DI RISPETTARLI????"

21 maggio 2015 23:53 acr1919
"riguardo ai valori in questione non si parla in alcun caso di valori di positività, ma solo di valori che potrebbero rappresentare il sintomo di uno stato di salute non perfetto." per me ha ragione tuttobici: occorre semplificare un mondo pieno di regole... poi se i valori sono in regola per l'UCI e l'organizzazione di corsa, non vedo il problema, per me ci sarebbe anche da discutere sull'utilità di questo movimento


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Thomas Mariotto ha messo il suo sigillo nella classica Orsago Col Alt. Il portacolori della Autozai Contri ha preceduto nell’ordine Andrea Cobalchini della Gottardo Giochi e  Nicolas Turco della Libertas Ceresetto.ORDINE D’ARRIVO 1. Thomas Mariotto (Autozai Contri)2° Andrea Cobalchini (Gottardo...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024