CASO BARDIANI. «Corridori in regola anche con l'MPCC»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2015 | 11:58
Stamane il web ha cominciato presto a friggere per una anticipazione de L'Equipe: «Un corridore della Bardiani CSF ha preso il via al Giro d'Italia nonostante non fosse in regola con le nomre del MPPCC, Movimento Per un Ciclismo Credibile».

Al villaggio di partenza di Forlì abbiamo cercato Roberto Reverberi, diesse del team emiliano, per un chiarimento: «Il corridore in questione - ci ha detto - ha preso il via in questo Giro con i valori perfettamente in regola per l'Uci e per l'organizzazione della corsa. Per Il MPCC, che si basava sui soli controlli del giovedì precedente la partenza, avrebbero dovuto trascorrere otto giorni prima del ritorno alle gare. Ma noi il sabato della cronosquadre abbiamo voluto fare un nuovo controllo e tutti i valori erano nella norma. Abbiamo subito informato di questo l'MPCC w siamo pronti a fornire ulteriori chiarimenti nel direttivo che si svolgerà nel prossimo mese di giugno».

MPCC. In un comunicato emesso questa mattina, il MPCC conferma di avere informato in data 8 maggio la Bardiani CSF di questi valori anomali e di aver chiesto l'immediato stop per il corridore in questione. Giudicando insufficienti le spiegazioni fornite dal management del team, lo stesso è stato invitato a presentarsi a Lione, il prossimo 8 giugno per l'esame approfondito del caso in questione.

La posizione di tuttobiciweb sulla reale utilità del MPCC è nota: aggiunge regole non necessarie ad un mondo che è già pieno di regole e che avrebbe bisogno solo di uniformità.
E ricordiamo che riguardo ai valori in questione non si parla in alcun caso di valori di positività, ma solo di valori che potrebbero rappresentare il sintomo di uno stato di salute non perfetto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Che vergogna!!!!!
20 maggio 2015 19:41 Bastiano
Mi ripeterò all'infinito, non c'entra nulla l'utilità o meno della MPCC, quì si tratta di essere seri e di non fare sempre le solite figure da italiani.
Se decidi "volontariamente" di darti delle regole, assieme a tanti altri team, poi non puoi tradirle a tuo piacimento.
Per inciso, ci sono stati Team World Tour che in presenza delle stessa identica problematica, non hanno esitato a ritirare il corridore, anche nella impossibilità della sostituzione.
In Italia, abbiamo la Southeast che viene mandata fuori, la Lampre che si manda fuori con scuse varie e la bardiani che si modifica il regolamento a suo piacimento.
Mi viene spontanea una domanda:" MA PERCHE' ADERITE A DEI REGOLAMENTI SE NON AVETE ALCUNA INTENZIONE DI RISPETTARLI????"

21 maggio 2015 23:53 acr1919
"riguardo ai valori in questione non si parla in alcun caso di valori di positività, ma solo di valori che potrebbero rappresentare il sintomo di uno stato di salute non perfetto." per me ha ragione tuttobici: occorre semplificare un mondo pieno di regole... poi se i valori sono in regola per l'UCI e l'organizzazione di corsa, non vedo il problema, per me ci sarebbe anche da discutere sull'utilità di questo movimento


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


Jakob Omrzel sulle orme di Pogacar. Il giovane sloveno, della Adria Mobil vincitore quest'anno della Parigi Roubaix juniores, ha conquistato a Pieve di Soligo, nel Trevigiano, l'internazionale Trofeo Dorigo sulla distanza di 134 chilometri. Omrzel allo sprint ha regolato il...


Nel 68° Giro del Montalbano con partenza ed arrivo a Bacchereto in provincia di Prato, si è affermato per distacco l’inglese Benjamin Granger rimasto da solo sulla testa della corsa a 11 km dal traguardo quando il lucchese Edoardo Cipollini...


Grande Luca Attolini (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) ma anche grande Umbria al Gran Premio Pretola. L’abruzzese classe 2006 ha messo il proprio sigillo sulla 69° edizione della classicissima perugina, riservata quest’anno alla categoria Juniores, superando in uno sprint...


Giacomo Agostino ha vinto la prima tappa del Giro della Provincia di Como per la categoria Allievi. Il corridore lecchese del Pedale Senaghese ha conquistato il successo a Bregnano dove si è disputata la Coppa Caduti Puginatesi.  Agostino, 15 anni,...


Si è chiusa con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi