CASO BARDIANI. «Corridori in regola anche con l'MPCC»
GIRO D'ITALIA | 20/05/2015 | 11:58 Stamane il web ha cominciato presto a friggere per una anticipazione de L'Equipe: «Un corridore della Bardiani CSF ha preso il via al Giro d'Italia nonostante non fosse in regola con le nomre del MPPCC, Movimento Per un Ciclismo Credibile».
Al villaggio di partenza di Forlì abbiamo cercato Roberto Reverberi, diesse del team emiliano, per un chiarimento: «Il corridore in questione - ci ha detto - ha preso il via in questo Giro con i valori perfettamente in regola per l'Uci e per l'organizzazione della corsa. Per Il MPCC, che si basava sui soli controlli del giovedì precedente la partenza, avrebbero dovuto trascorrere otto giorni prima del ritorno alle gare. Ma noi il sabato della cronosquadre abbiamo voluto fare un nuovo controllo e tutti i valori erano nella norma. Abbiamo subito informato di questo l'MPCC w siamo pronti a fornire ulteriori chiarimenti nel direttivo che si svolgerà nel prossimo mese di giugno».
MPCC. In un comunicato emesso questa mattina, il MPCC conferma di avere informato in data 8 maggio la Bardiani CSF di questi valori anomali e di aver chiesto l'immediato stop per il corridore in questione. Giudicando insufficienti le spiegazioni fornite dal management del team, lo stesso è stato invitato a presentarsi a Lione, il prossimo 8 giugno per l'esame approfondito del caso in questione.
La posizione di tuttobiciweb sulla reale utilità del MPCC è nota: aggiunge regole non necessarie ad un mondo che è già pieno di regole e che avrebbe bisogno solo di uniformità. E ricordiamo che riguardo ai valori in questione non si parla in alcun caso di valori di positività, ma solo di valori che potrebbero rappresentare il sintomo di uno stato di salute non perfetto.
Mi ripeterò all'infinito, non c'entra nulla l'utilità o meno della MPCC, quì si tratta di essere seri e di non fare sempre le solite figure da italiani.
Se decidi "volontariamente" di darti delle regole, assieme a tanti altri team, poi non puoi tradirle a tuo piacimento.
Per inciso, ci sono stati Team World Tour che in presenza delle stessa identica problematica, non hanno esitato a ritirare il corridore, anche nella impossibilità della sostituzione.
In Italia, abbiamo la Southeast che viene mandata fuori, la Lampre che si manda fuori con scuse varie e la bardiani che si modifica il regolamento a suo piacimento.
Mi viene spontanea una domanda:" MA PERCHE' ADERITE A DEI REGOLAMENTI SE NON AVETE ALCUNA INTENZIONE DI RISPETTARLI????"
21 maggio 2015 23:53acr1919
"riguardo ai valori in questione non si parla in alcun caso di valori di positività, ma solo di valori che potrebbero rappresentare il sintomo di uno stato di salute non perfetto." per me ha ragione tuttobici: occorre semplificare un mondo pieno di regole... poi se i valori sono in regola per l'UCI e l'organizzazione di corsa, non vedo il problema, per me ci sarebbe anche da discutere sull'utilità di questo movimento
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...