OMNIUM. Mini, piccola cargo molto pepata

BICICLETTE | 18/05/2015 | 09:32
Le biciclette cargo Omnium sono costruite a Copenaghen, ma in breve hanno conquistato il cuore di molti appassionati in giro per il mondo.
‏Quella delle cargo non è una moda, è molto di più, è diventata una vera filosofia di vita. Ci sono situazioni in cui avere una Omnium ci risparmia la noia e le problematiche tipiche degli spostamenti in auto. Si può utilizzare  per andare a fare la spesa, portare i cani al parco, portarsi dietro attrezzi da lavoro, portare i bambini a scuola, insomma caricare una bici come queste è veramente un gioco da ragazzi. Ciò che però sorprende, è che questa Omnium Mini, fila via come una bici da corsa. Il cambio Sram a 10 vel con mono corona anteriore permette andature molto più che brillanti. In città o comunque in pianura è facilissimo tenere i 30-35 senza affaticarsi. Ok, per simili andature serve spingere, è vero, ma non è la solita cargo con baricentro basso che solo a guardarla fanno male le gambe!

Il telaio in acciaio è solido e il ruotino anteriore trova sempre traiettorie perfette, diversamente da quanto si potrebbe pensare. Tutte queste caratteristiche sono comuni alle tre versioni della Omnium, presenti sul mercato in una variante a passo lungo (Cargo-variant da 216 cm), una a passo medio  (Mini max variant da 198 cm) e l’ultima spettacolare corta (Mini variant 162 cm).
‏Come accade per tutte le cargo, il telaio oltre ad essere determinante per la ciclistica, va a formare anche  il pianale anteriore che può ospitare un cesto o una borsa rigida. Nella maggior parte dei casi, questo piano è intrecciato con vecchie camere d’aria per offrire attrito e una presa rapida a carichi veloci.

‏Questa Mini Varian ha saputo conquistarmi a partire dalla dimensione, molto adattata alla nostra viabilità e poi per il carico complessivo che è di circa 125 kg compreso il ciclista, decisamente non male!
‏Attrezzata con un grande cestino, consente di caricare velocemente la spesa o il classico borsone da palestra, insomma tutto quello che normalmente vi fa rinunciare ad uno spostamento in bici. I freni a disco Avid sono ottimi, permettono grandi frenate anche a pieno carico. Quando si viaggia leggeri, questa  piccola Omnium, si guida con grande naturalezza in mezzo al traffico, ambiente in cui riesce a districarsi con grande classe. La forcella, a steli dritti, è in acciaio e, a dispetto delle piccole dimensioni, offre una buona precisione di guida.

‏Un cavalletto centrale decisamente riuscito permette un parcheggio sicuro, anche a pieno carico, mentre due parafanghi completano la dotazione di base. Accessori come reggisella, manubrio, pipa e mozzi sono di ottima fattura e sono disegnati e prodotti da Omnium.
‏I colori, come potrete vedere sul sito http://omniumcargo.dk/omnium-mini/, sono tutti eleganti e indovinati per una bici simile, capace di emergere per duttilità nel vasto settore delle bici cargo.
‏Omnium Cargo Bike, la cargo più veloce del mondo la trovi a Milano da CargoBikeMilano!

‏ info: http://www.cargobikemilano.it

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024