GP CITTA' EMPOLI. Natali vince in casa sua

DILETTANTI | 16/05/2015 | 20:33

Non poteva scegliere migliore occasione l’empolese Matteo Natali, per vincere a 19 anni e mezzo, la sua prima gara negli under 23.  Natali è di Empoli, abita a un Km dal traguardo di Piazza Matteotti dove si è concluso questo 37° Gran Premio Città di Empoli e dove tanti sportivi e tifosi oltre ai suoi genitori, lo hanno accolto con un boato nel momento in cui finalmente ha potuto alzare le braccia al cielo per il primo successo. Qualche piazzamento lo scorso anno, il migliore il secondo posto di Lunata, spesso prezioso per la squadra e per i compagni verso i quali non si è mai tirato indietro, stavolta per vincere la corsa per distacco ha avuto il sostegno e l’apporto del suo consocio Turrini, vincitore a Empoli nel 2014 e che viaggiava con lui nel quartetto emerso dopo la lunga picchiata da Cascia a Sovigliana. Con il tandem della Mastromarco Sensi Dover, primo e secondo all’arrivo, anche il colombiano Martinez e Tintori. Sono stati entrambi encomiabili ma il gioco di squadra e la straordinaria voglia di vincere in casa di Natali hanno avuto alla distanza il sopravvento. Natali da juniores è stato anche campione toscano e la sua vittoria è davvero importante per la squadra di Mastromarco che torna a vincere e per lui. Dopo 9 anni un toscano verace torna ad imporsi nel G.P. Città di Empoli dopo il successo di Francesco Ginanni nel 2006. Una gara che è vissuta prima dell’ultimo tratto quello più difficile e decisivo, su di una fuga di 12 atleti nel corso del primo giro di 53 Km e su di un tentativo di 10 atleti nella seconda identica tornata, con il rientro del gruppo dopo il primo Km dell’ascesa di Castra quando mancavano 30 Km all’arrivo. Da allora fuoco e fiamme, con l’assalto senza successo stavolta di Celano e Ficara che hanno provato per due volte, così come ha provato Delle Foglie. Tra i migliori in salita Martinez, Trosino, Bernardinetti e Tintori. Quest’ultimo ha provato l’attacco in discesa ma è stato ripreso da tre inseguitori tra i quali gli scatenati Natali e Turrin che erano transitati a poca distanza dai primi al gran premio della montagna vinto da Ficara. Il quartetto andava a contendersi la vittoria dopo i saliscendi di San Zio ed era in un tratto pianeggiante che Natali piazzava l’allungo vincente che lo ha portato da trionfatore sul traguardo mentre esplodeva l’entusiasmo dei suoi tifosi e degli sportivi empolesi per questa vittoria. La gara era valevole anche per il Trofeo Banca Credito Cambiano, e per la challenge Memorial Alessandro Bertini, ed ha visto al via dal centro Coop di Empoli, mossiere il direttore Massimo Cappelli 117 corridori di 16 società con la perfetta organizzazione della Maltinti Lampadari.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Matteo Natali (Mastromarco Sensi Dover) Km 133, in 3h20’, media Km 40,543; 2)Alex Turrin (id.) a 38”; 3)Luis Gomez Martinez (Figros Team); 4)Devid Tintori (Gragnano Gesam); 5)Michael Delle Foglie (Fracor Semetica Shpera)a 54”; 6)Giuseppe Brovelli (Gragnano Gesam); 7)Luca Raggio (Overall Cycling Team) a 1’05”; 8)Mirko Trosino (Mastromarco Sensi Dover); 9)Stefano Coli (Sestese Etruria Team); 10)Manuel Ciucci (Maltinti Banca Cambiano)


                             
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024