GP CITTA' EMPOLI. Natali vince in casa sua

DILETTANTI | 16/05/2015 | 20:33

Non poteva scegliere migliore occasione l’empolese Matteo Natali, per vincere a 19 anni e mezzo, la sua prima gara negli under 23.  Natali è di Empoli, abita a un Km dal traguardo di Piazza Matteotti dove si è concluso questo 37° Gran Premio Città di Empoli e dove tanti sportivi e tifosi oltre ai suoi genitori, lo hanno accolto con un boato nel momento in cui finalmente ha potuto alzare le braccia al cielo per il primo successo. Qualche piazzamento lo scorso anno, il migliore il secondo posto di Lunata, spesso prezioso per la squadra e per i compagni verso i quali non si è mai tirato indietro, stavolta per vincere la corsa per distacco ha avuto il sostegno e l’apporto del suo consocio Turrini, vincitore a Empoli nel 2014 e che viaggiava con lui nel quartetto emerso dopo la lunga picchiata da Cascia a Sovigliana. Con il tandem della Mastromarco Sensi Dover, primo e secondo all’arrivo, anche il colombiano Martinez e Tintori. Sono stati entrambi encomiabili ma il gioco di squadra e la straordinaria voglia di vincere in casa di Natali hanno avuto alla distanza il sopravvento. Natali da juniores è stato anche campione toscano e la sua vittoria è davvero importante per la squadra di Mastromarco che torna a vincere e per lui. Dopo 9 anni un toscano verace torna ad imporsi nel G.P. Città di Empoli dopo il successo di Francesco Ginanni nel 2006. Una gara che è vissuta prima dell’ultimo tratto quello più difficile e decisivo, su di una fuga di 12 atleti nel corso del primo giro di 53 Km e su di un tentativo di 10 atleti nella seconda identica tornata, con il rientro del gruppo dopo il primo Km dell’ascesa di Castra quando mancavano 30 Km all’arrivo. Da allora fuoco e fiamme, con l’assalto senza successo stavolta di Celano e Ficara che hanno provato per due volte, così come ha provato Delle Foglie. Tra i migliori in salita Martinez, Trosino, Bernardinetti e Tintori. Quest’ultimo ha provato l’attacco in discesa ma è stato ripreso da tre inseguitori tra i quali gli scatenati Natali e Turrin che erano transitati a poca distanza dai primi al gran premio della montagna vinto da Ficara. Il quartetto andava a contendersi la vittoria dopo i saliscendi di San Zio ed era in un tratto pianeggiante che Natali piazzava l’allungo vincente che lo ha portato da trionfatore sul traguardo mentre esplodeva l’entusiasmo dei suoi tifosi e degli sportivi empolesi per questa vittoria. La gara era valevole anche per il Trofeo Banca Credito Cambiano, e per la challenge Memorial Alessandro Bertini, ed ha visto al via dal centro Coop di Empoli, mossiere il direttore Massimo Cappelli 117 corridori di 16 società con la perfetta organizzazione della Maltinti Lampadari.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Matteo Natali (Mastromarco Sensi Dover) Km 133, in 3h20’, media Km 40,543; 2)Alex Turrin (id.) a 38”; 3)Luis Gomez Martinez (Figros Team); 4)Devid Tintori (Gragnano Gesam); 5)Michael Delle Foglie (Fracor Semetica Shpera)a 54”; 6)Giuseppe Brovelli (Gragnano Gesam); 7)Luca Raggio (Overall Cycling Team) a 1’05”; 8)Mirko Trosino (Mastromarco Sensi Dover); 9)Stefano Coli (Sestese Etruria Team); 10)Manuel Ciucci (Maltinti Banca Cambiano)


                             
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...


La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024