COLNAGO CYCLING FESTIVAL. Desenzano del Garda: è qui la festa!

GRAN FONDO | 15/05/2015 | 18:41

La festa è iniziata, il 3° Colnago Cycling Festival ha preso il via quest'oggi nel cuore di Desenzano del Garda (BS).


Con l'apertura dell'area espositiva ha preso il via la tre giorni che radunerà quasi 10.000 persone tra ciclisti, appassionati e relative famiglie per un week end a base di due ruote.


Il cielo grigio che ha accolto i primi arrivati a ritirare numeri dorsali e pacchi gara lascerà ben presto spazio al sole che sta sbucando tra le nuvole perchè tutto si svolga al meglio.

L'area del Lago di Garda è pronta per accogliere i 3.000 partecipanti alla Granfondo Colnago di domenica e ai numerosi eventi collaterali del fine settimana che già da questa sera potranno ammirare le bellezze del territorio gardesano.

Domani si inizierà a pedalare con la Randoneè Giro del Lago di Garda che permetterà ai cicloturisti accorsi per l'occasione di scoprire le magnifiche vedute offerte dai comuni attraversati. La prova, valida come campionato italiano inserita nel calendario mondiale ACP, regalerà ai partecipanti il pass per partecipare alla Randonnèe Parigi Bresti Parigi (sono ancora aperte le iscrizioni online, vedi www.colnagocyclingfestival.com/giro-lago-regolamento.html).

Nel pomeriggio spazio ai più piccoli con la Baby Bike che si svolgerà nella Spiaggia d’Oro. Attesi oltre 200 bambini che si divertiranno in sella alle loro piccole mtb.

In serata si terrà la Cena di Gala con le autorità locali e i tanti invitati. Alte le aspettative del comitato organizzatore che impegnerà 1.000 persone da oggi a domenica per permettere l'ottimale riuscita della manifestazione

Fondamentale il supporto all'iniziativa dell'amministrazione locale guidata dal Sindaco Rosa Leso, che non mancherà all'appuntamento: «Desenzano sta vivendo questa settimana due eventi sportivi e turistici molto importanti per la nostra città. Ieri (14 maggio), con il passaggio della Mille Miglia, e questo fine settimana con la terza edizione del Colnago Cycling Festival. Desenzano è sempre più viva e pronta per la stagione estiva ormai imminente. Questi eventi sono un ottimo preludio e un'occasione per promuovere la nostra città nel mondo. Ringraziamo il Cavalier Ernesto Colnago e tutto il suo team per la collaborazione e per aver scelto Desenzano come sede di questa manifestazione ciclistica internazionale».

«La Colnago è partita! Questa prima giornata, interamente dedicata al merchandising e all'organizzazione, è stata perfetta. Da domani il sole scalderà le prime partenze della Randonnée, la Baby Bike e tutto ciò che è in programma per il ricco Festival. Domenica assisteremo al tripudio di partecipanti provenienti da tutto il mondo. A loro, al loro seguito e a tutti gli ospiti un caloroso augurio di benvenuto» aggiunge l'Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Desenzano del Garda Valentino Righetti.

Infine, last but not least la parola va al patron della manifestazione Ernesto Colnago: «Da questa edizione mi aspetto di vedere famiglie provenienti da numerose nazioni, gente che ha voglia di pedalare, divertirsi e scoprire una perla del nostro Paese. Colnago è conosciuta nel mondo, il Colnago Cycling Festival lo sta diventando anno dopo anno. Sono felice, dopo 60 anni e passa di lavoro con un’azienda che ha saputo festeggiare 18 vittorie olimpiche e 52 campionati del mondo, di trascorrere tre giorni tra amici e tifosi. Stringere loro la mano, scattare una foto o rispondere a una richiesta di autografo di ragazzi con i quali sono unito dall’amore per la bicicletta mi gratifica. Lo spettacolo può iniziare!».

Per maggiori informazioni si visiti il sito www.colnagocyclingfestival.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024