CONTADOR. «HO TEMUTO UNA FRATTURA. DOMATTINA DECIDEREMO»

GIRO D'ITALIA | 14/05/2015 | 17:16
Immagini preoccupanti, quelle che ci arrivano dal podio di Castiglione della Pescaia: Alberto Contador ha chiesto di non indossare la maglia rosa perché ha evidenti problemi al braccio e alla spalla sinistri. Ed il suo volto era evidentemente preoccupato. Prima di salire sul podio, come ha confermato Andrea De Luca di RaiSport, il madrileno è stato medicato per alcune escoriazioni alla gamba, ma il problema più serio, almeno apparentemente, è quello alla spalla.
Stefano Feltrin della Tinkoff Saxo ha spiegato che la maglia rosa non si presenterà davanti alle telecamere perché si sta sottoponendo a degli accertamenti medici per valutare la portata delle botte.
Per il Pistolero si sospetta la sublussazione della spalla sinistra: Alberto è stato accompagnato in ospedale per accertamenti radiografici ed ecografici volti a determinare l'effettiva gravità della lesione.

AGGIORNAMENTO ORE 20.20: Contador si è sottoposto ad ecografia e radiografia presso l'ambulatorio radiologico mobile del Giro d'Italia. Escluse fratture, è confermata la lussazione della spalla sinistra che è stata bloccata con una fasciatura.
«Il dolore è stato talmente forte che ho temuto di essermi fratturato la clavicola - ha detto Contador -: ora mi auguro di trascorrere una buona nottata e poi domattina decideremo insieme allo staff medico della squadra. Io vorrei ripartire, tutto dipenderà da quali saranno le mie condizioni».
Copyright © TBW
COMMENTI
Le immagini preoccupanti...
14 maggio 2015 17:52 VDBZ
Sono quelli di Daniele Colli, ciclista italiano sfortunatissimo! Contador non mi sembra fosse distrutto!!!!

temo che vada a casa
14 maggio 2015 18:32 canepari
e si ripresenti per il tour....ancora grazie agli imbecilli

critiche fuori luogo allo spettatore
14 maggio 2015 19:12 angelofrancini
Mi spiace andare controcorrente, ma oggi condivido al 100% l'intervento di Silvio Martinello al Processo alla tappa della "Zia Ale".
Ha detto: "non butterei la croce addosso allo spettatore perché eravamo ai 200 metri dall'arrivo e se ci fossero già le transenne alte questo non succederebbe".
Ancor più in una corsa come il Giro, aggiungo io.

Per evitare poi certi rischi, a coloro che puntano a vincere il Giro ed ai velocisti che hanno in mezzo ai piedi gente che poi si rialza a 400 metri basterebbe una semplice soluzione.
Per le tappe con arrivo in volata anziché la neutralizzazione ai 3 km dall'arrivo, in quel punto si prendono i tempi: tanto poi, in caso di caduta, la Giuria torna ad applicare a tutti lo stesso tempo.
Ed allora perché si lascia in vita questa assurdità: solo per sperare appunto in una bella caduta che fa sempre comunque notizia, audience..... e spazio sui media.

14 maggio 2015 20:00 foxmulder
Transenne alte dai -500, -600. E ancora non basterebbero...

Contador
15 maggio 2015 11:30 runner
Ma se avevano neutralizzato la gara a 2/3 km dall'arrivo: perchè Contador non si è sfilato maggiormente dal gruppo negli ultimi 500 metri per evitare rischi? A mio avviso è stato un po' imprudente in questo senso...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024