L'ABC di COSTA. Per il buon Savio un secco 6-2: set e gioco

GIRO D'ITALIA | 12/05/2015 | 20:00
B come barba. Nel senso di estetica, non di noia. Folta e lunga, orna il viso di molti corridori: nel ciclismo è un fatto inusuale, ma il senso della moda fa parte dell’evoluzione della specie. Tra i barbuti, esistono rappresentanti storici: Luca Paolini la tendenza l’ha anticipata oltre un anno fa e oggi è uno dei più popolari nel settore. Ci sono squadre di sbarbati (in qualche caso anche sbarbatelli) e altre dove se ne vedono fin troppe: una è la Giant Alpecin. E’ il team che ha come sponsor lo shampoo al caffè dell’ormai celebre spot interpretato da Degenkolb e Kittel, i due leader della squadra che qui al Giro fanno solo i testimonial del prodotto. Del quale si dicono meraviglie: aiuterebbe infatti a infoltire la capigliatura. Resta da capire se la barba sia una scelta d’immagine o sia soltanto sceso lo shampoo.
 
L come Lelli. Nel senso di Max, voce dalla moto Rai. Adesso che l’hanno rintracciato e dotato di un microfono e una cuffia che funzionano, non riescono più a toglierselo di dosso. Hanno ragione: come la spiega lui la corsa, nessuno. E’ molto tecnico: ‘E’ saltato via Paulinho’ è il modo in cui descrive un corridore che perde contatto col gruppo. E’ ricco di buoni sentimenti: ‘Stanno andando veramente d’accordo’ è la forma che usa per descrivere i fuggitivi. E’ preciso al limite della meticolosità: ‘Qui le discese sono veramente brutte, sono piene di curve’, fa sapere a chi non ha mai frequentato una montagna. E ha sempre il termine appropriato: ‘Una volta, dopo tappe come questa, arrivavi nel finale finito o spento’, dice: da come parla, sembra che si riferisca al telespettatore e al suo televisore.
 
M come modulo. Nel senso di strategia di gara. Il primo a dichiararla è stato Gianni Savio, uno dei manager storici della bici: prima del via da Sanremo, ha annunciato che la sua Androni avrebbe corso con il 6-2-1. Spiegandolo così: sei faticatori per entrare nelle fughe, un paio di uomini veloci per provarci nei finali di tappa e un capitano, Pellizotti, per dare un occhio alla classifica e a una vittoria di tappa importante. Dopo quattro giorni, il buon Savio si ritrova senza la punta: nelle due tappe liguri più agitate, Pellizotti ha incassato una ventina di minuti di ritardo. ‘Colpa dei crampi’, spiega il manager, che giustamente confida nella ripresa della squadra, anche per poter tornare al modulo tattico originario. Al momento deve accontentarsi del 6-2: gioco, set.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024