GATTI & MISFATTI. FORMOLO DIVENTERA' CAMPIONE, MA CHE GODURIA

GIRO D'ITALIA | 12/05/2015 | 18:15
di Cristiano Gatti

Dicono già che sia nata una stella, io personalmente non saprei dire, mi sembra ancora un po’ prestino. Anche perché la stella è qualcosa di molto grande e di molto serio, mica si può dare della stella a qualcuno così per dire. Qui mi sembrano già tutti impazziti: gli chiedono di far saltare il banco, addirittura di arrivare sul podio. Ci s’intende alla svelta: volesse il cielo che davvero arrivasse sul podio, volesse il cielo che arrivasse anche sul gradino più alto. Però andiamoci piano. Piano con la frenesia di avere già il nuovo Nibali. C’è tutto il tempo. Non c’è proprio fretta.

Al netto di tutte le precauzioni, comunque, che bellezza questa tappa e che bellezza questo vincitore. I nostri ragazzini sono accusati di stare sempre nella bambagia, di avere mille tremori e mille scuse davanti alle difficoltà, di non avere la personalità per prendere in mano il loro destino e superare gli ostacoli della vita. Con la sua faccia bambina, Formolo manda a quel paese tutto il vecchiume dei nostri pregiudizi e dei nostri luoghi comuni, partendo subito in fuga, lavorando come un matto, e alla fine attaccando persino in solitudine, mentre i compagni di avventura tentennano senza crederci più.

Nessun calcolo, nessuna paura, nessun tremore. La verità è quella di sempre, alla faccia dei supertecnici che tengono i giovani sotto le campane di vetro, come polli d’allevamento, “perché devono crescere con calma, poco per volta, senza fretta”: la verità è che quando il talento c’è, non c’è teoria e non c’è strategia capaci di tenerlo nella cesta. Salta fuori. Esplode. Dilaga.

Grandissima rivelazione, questa tappa di Formolo. La rivelazione del coraggio giovane, ma anche della saggezza giovane. La giovinezza migliore che osa e che calcola, che bilancia istinto e ragionamento. Che pedala e che pensa.
Basta questa tappa feroce, per capire la pasta di Formolo. Che certo non nasce qui e non nasce oggi, ma che certo qui e oggi rivela i connotati di una classe superiore, fuori dalla media. Certo questo non è un punto di arrivo, è solo un punto di partenza. Ma è un punto importante come un centro di gravità: su giornate come questa si possono costruire le cose più belle e più grandi. Con calma, senza inutili frenesie.
E comunque, bene o male che vada questo suo Giro, lo voglio proprio dire con un incontenibile senso di liberazione: dannazione, finalmente abbiamo un ragazzo che dice apertamente, in questo santuario di gente seriosa, in questo laboratorio di scienziati incalliti, le parole più belle e più intramontabili della beata gioventù, le parole che ormai nessuno usa più, le parole che però funzionano da balsamo in tutti i mestieri e anche a tutte le età: “Mi sono proprio divertito”.

Bravo ragazzino, prima hai battuto tutti in bicicletta, poi hai insegnato qualcosa a chi abbia orecchie per ascoltare. E cervello per capire. Perché nella vita conta certo il sacrificio, la volontà di ferro, la dedizione metodica e l’intero armamentario della perfetta persona, ma per fortuna rendere tutto più bello e più lieve spetta a una cosa soltanto, a qualcosa di superiore e di inestimabile: allo spirito. Conta lo spirito, nel fare le cose. A tutti i livelli, in tutti i mestieri. Fa sempre la differenza.
Divertiti ancora ragazzino. Divertiti sempre e comunque, anche quando capiterà di perdere. E’ l’unico modo per non perdere mai.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissimo articolo
12 maggio 2015 21:47 ciano90
Esatto è proprio il divertimento ciò che rende la vita bella. Non le vittorie in sè ma godere di quello che si fa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024