GATTI & MISFATTI. FORMOLO DIVENTERA' CAMPIONE, MA CHE GODURIA

GIRO D'ITALIA | 12/05/2015 | 18:15
di Cristiano Gatti

Dicono già che sia nata una stella, io personalmente non saprei dire, mi sembra ancora un po’ prestino. Anche perché la stella è qualcosa di molto grande e di molto serio, mica si può dare della stella a qualcuno così per dire. Qui mi sembrano già tutti impazziti: gli chiedono di far saltare il banco, addirittura di arrivare sul podio. Ci s’intende alla svelta: volesse il cielo che davvero arrivasse sul podio, volesse il cielo che arrivasse anche sul gradino più alto. Però andiamoci piano. Piano con la frenesia di avere già il nuovo Nibali. C’è tutto il tempo. Non c’è proprio fretta.

Al netto di tutte le precauzioni, comunque, che bellezza questa tappa e che bellezza questo vincitore. I nostri ragazzini sono accusati di stare sempre nella bambagia, di avere mille tremori e mille scuse davanti alle difficoltà, di non avere la personalità per prendere in mano il loro destino e superare gli ostacoli della vita. Con la sua faccia bambina, Formolo manda a quel paese tutto il vecchiume dei nostri pregiudizi e dei nostri luoghi comuni, partendo subito in fuga, lavorando come un matto, e alla fine attaccando persino in solitudine, mentre i compagni di avventura tentennano senza crederci più.

Nessun calcolo, nessuna paura, nessun tremore. La verità è quella di sempre, alla faccia dei supertecnici che tengono i giovani sotto le campane di vetro, come polli d’allevamento, “perché devono crescere con calma, poco per volta, senza fretta”: la verità è che quando il talento c’è, non c’è teoria e non c’è strategia capaci di tenerlo nella cesta. Salta fuori. Esplode. Dilaga.

Grandissima rivelazione, questa tappa di Formolo. La rivelazione del coraggio giovane, ma anche della saggezza giovane. La giovinezza migliore che osa e che calcola, che bilancia istinto e ragionamento. Che pedala e che pensa.
Basta questa tappa feroce, per capire la pasta di Formolo. Che certo non nasce qui e non nasce oggi, ma che certo qui e oggi rivela i connotati di una classe superiore, fuori dalla media. Certo questo non è un punto di arrivo, è solo un punto di partenza. Ma è un punto importante come un centro di gravità: su giornate come questa si possono costruire le cose più belle e più grandi. Con calma, senza inutili frenesie.
E comunque, bene o male che vada questo suo Giro, lo voglio proprio dire con un incontenibile senso di liberazione: dannazione, finalmente abbiamo un ragazzo che dice apertamente, in questo santuario di gente seriosa, in questo laboratorio di scienziati incalliti, le parole più belle e più intramontabili della beata gioventù, le parole che ormai nessuno usa più, le parole che però funzionano da balsamo in tutti i mestieri e anche a tutte le età: “Mi sono proprio divertito”.

Bravo ragazzino, prima hai battuto tutti in bicicletta, poi hai insegnato qualcosa a chi abbia orecchie per ascoltare. E cervello per capire. Perché nella vita conta certo il sacrificio, la volontà di ferro, la dedizione metodica e l’intero armamentario della perfetta persona, ma per fortuna rendere tutto più bello e più lieve spetta a una cosa soltanto, a qualcosa di superiore e di inestimabile: allo spirito. Conta lo spirito, nel fare le cose. A tutti i livelli, in tutti i mestieri. Fa sempre la differenza.
Divertiti ancora ragazzino. Divertiti sempre e comunque, anche quando capiterà di perdere. E’ l’unico modo per non perdere mai.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissimo articolo
12 maggio 2015 21:47 ciano90
Esatto è proprio il divertimento ciò che rende la vita bella. Non le vittorie in sè ma godere di quello che si fa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024