ELKE WEYLANDT. «Lavoro per la Trek e mi sento vicina a Wouter»
GIRO D'ITALIA | 12/05/2015 | 11:55 Giorni difficili, questi, per Elke Weylandt. Sabato 9 maggio la ricorrenza della tragica scomparsa del fratello Wouter, ieri e oggi due tappe che transitano su quelle strade che sono costate la vita al corridore belga. Elke è la sorella maggiore di Wouter, oggi ha 35 anni e vive di ciclismo come membro dello staff che di occupa della comuicazione del team Trek Factory Racing.
«Sono partita per Rapallo domenica sera, dopo essere stta impegnata con la Prima Comunione del primo figlio che ho avuto da Michael. Sapete, Wouter era il suo padrino...».
Come mai la scelta di lavorare nel ciclismo? «In realtà è sempre stato il mio desiderio ed è nel campo delle comunicazioni che mi sono laureata. Ma fin quando Wouter correva non sono entrata in questo mondo e per un po’, dopo la sua scomparsa, non ne ho voluto sapere. Poi Tim Vanderjeugd, resposnsabile della comunicazione della Trek, mi ha chiamato. Credo fosse il momento giusto è ho accettato. Per quanto strano possa sembrare, mi sento più vicina a mio fratello e questa esperienza mi sta arricchendo molto».
Giorni difficili, questi... «Sì per me, per la mamma, per tutta la famiglia. Quando si avvicina il 9 maggio oppure il 27 settembre, giorno del compleanno di Wouter, la vita si fa più dura, la sofferenza è enorme, il peso da sopportare sembra insostenibile. Mi faccio forza pensando che ho avuto un grande fratello, un uomo molto buono, pieno di sorrisi e di amici. E da quando non c’è più cerco di essere più positiva, mi manca molto difficile, ma sono davvero felice, ho un marito meraviglioso e due bei bambini. Wouter mi manca, ma la vita va avanti».
Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad inossarla era stato Alessandro De Marchi, alòtro ""grande vecchio" del ciclismo...
La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...
Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...
Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...
Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...
Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...
Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...
La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...
Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.