GIRO D'ITALIA | 11/05/2015 | 16:26
Un caduta rovinosa, seguita da attimi di apprensione terribile. Pozzovivo cade lungo la discesa del Passo della Scoglina. In una curva, gli va via la ruota anteriore e finisce pesantemente a terra. Resta immobile per terra il piccolo scalatore lucano. Non si muove. Uno spettatore con al collo una macchina fotografica, capisce immediatamente che il momento è drammatico. Gli apre la bocca, cerca di non fargli riversare all'indietro la lingua. Sembra anche che provi a praticargli la respirazione bocca a bocca, momenti drammatici. Poi dalle reti Rai arriva la notizia che tutti gli sportivi attendevano, Domenico si muove, sembra respirare autonomamente. Il suo volto è però una maschera di sangue. La memoria corre a Wouter Wylandt, oggi alla partenza c'erano anche i genitori dello sfortunato corridore belga morto quattro anni fa.
Alle 16.41, Alessandra De Stefano, collega di Rai Sport, contatta telefonicamente il professor Giovanni Tredici, capo dell'equipe medica del Giro d'Italia. «La situazione di Pozzovivo è grave ma è sotto controllo - dice -. Non siamo in una situazione di emergenza. Il corridore è cosciente e respira autonomamente. La situazione è confortante». Va anche detto, che dal momento della caduta all'arrivo del professor Branca, il tempo trascorso è stato davvero minimo. Un pronto intervento che più pronto difficilmente poteva essere.
Alle 17.18, Leonardo Pozzovivo, papà di Domenico, parla in diretta al Processo alla Tappa e spiega: «Siamo più tranquilli, anche se confesso che abbiamo trascorso momenti di vero terrore. Non siamo ancora riusciti a parlare con nessuno della squadra, speriamo di avere presto notizie».
Pozzovivo intanto viene trasportato all'ospedale San Martino di Genova.
17.25. Il professor Massimo Branca, medico dell'assistenza del Giro che ha assistito Pozzovivo, spiega in diretta tv al Processo alla Tappa: «Il corridore è lucido e cosciente, non è intubato. Certamente ha ripottato un trauma cranico e un trauma facciale che verrà valutato appena il corridore arriverà in ospedale, dove sarà trasportato in elicottero».
17.30. Pozzovivo è già arrivato al Pronto Soccorso dell'Ospedale San Martino di Genova ed è sottoposto ora ai controlli sanitari.
18.00 Il padre di Domenico, Leonardo Pozzovivo, in chiusura del Processo alla Tappa rassicura gli appassionati di ciclismo a sua volta raccontando che poco fa Valentina, fidanzata dello scalatore lucano, ha potuto sentire la sua voce telefonando al Pronto Soccorso dell'Ospedale.
20.00 Accertamenti ancora in corso, ma sicuramente il lucano resterà ricoverato per 24-48 ore per seguire il decorso del trauma cranico di cui è stato vittima.
seguono aggiornamenti
Copyright © TBW