CADUTA POZZOVIVO: TREDICI: «SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO»

GIRO D'ITALIA | 11/05/2015 | 16:26
Un caduta rovinosa, seguita da attimi di apprensione terribile. Pozzovivo cade lungo la discesa del Passo della Scoglina. In una curva, gli va via la ruota anteriore e finisce pesantemente a terra. Resta immobile per terra il piccolo scalatore lucano. Non si muove. Uno spettatore con al collo una macchina fotografica, capisce immediatamente che il momento è drammatico. Gli apre la bocca, cerca di non fargli riversare all'indietro la lingua. Sembra anche che provi a praticargli la respirazione bocca a bocca, momenti drammatici. Poi dalle reti Rai arriva la notizia che tutti gli sportivi attendevano, Domenico si muove, sembra respirare autonomamente. Il suo volto è però una maschera di sangue. La memoria corre a Wouter Wylandt, oggi alla partenza c'erano anche i genitori dello sfortunato corridore belga morto quattro anni fa.

Alle 16.41, Alessandra De Stefano, collega di Rai Sport, contatta telefonicamente il professor Giovanni Tredici, capo dell'equipe medica del Giro d'Italia. «La situazione di Pozzovivo è grave ma è sotto controllo - dice -. Non siamo  in una situazione di emergenza. Il corridore è cosciente e respira autonomamente. La situazione è confortante». Va anche detto, che dal momento della caduta all'arrivo del professor Branca, il tempo trascorso è stato davvero minimo. Un pronto intervento che più pronto difficilmente poteva essere.

Alle 17.18, Leonardo Pozzovivo, papà di Domenico, parla in diretta al Processo alla Tappa e spiega: «Siamo più tranquilli, anche se confesso che abbiamo trascorso momenti di vero terrore. Non siamo ancora riusciti a parlare con nessuno della squadra, speriamo di avere presto notizie».

Pozzovivo intanto viene trasportato all'ospedale San Martino di Genova.

17.25. Il professor Massimo Branca, medico dell'assistenza del Giro che ha assistito Pozzovivo, spiega in diretta tv al Processo alla Tappa: «Il corridore è lucido e cosciente, non è intubato. Certamente ha ripottato un trauma cranico e un trauma facciale che verrà valutato appena il corridore arriverà in ospedale, dove sarà trasportato in elicottero».

17.30. Pozzovivo è già arrivato al Pronto Soccorso dell'Ospedale San Martino di Genova ed è sottoposto ora ai controlli sanitari.

18.00 Il padre di Domenico, Leonardo Pozzovivo, in chiusura del Processo alla Tappa rassicura gli appassionati di ciclismo a sua volta raccontando che poco fa Valentina, fidanzata dello scalatore lucano, ha potuto sentire la sua voce telefonando al Pronto Soccorso dell'Ospedale.

20.00 Accertamenti ancora in corso, ma sicuramente il lucano resterà ricoverato per 24-48 ore per seguire il decorso del trauma cranico di cui è stato vittima.

seguono aggiornamenti
Copyright © TBW
COMMENTI
Pozzovivo
11 maggio 2015 17:32 Fedy75
Ma il signore che ha soccorso per primo pozzovivo,lo sa che il danno gravissimo che poteva provocare girando l\'atleta in quella maniera? In una situazione del genere bisogna aspettare i soccorsi con gli ausili necessari per mobilizzare il paziente,non avventarsi in quel modo pensando di fare la cosa giusta.Se il signore avesse creato un danno al midollo spinale ora pozzovivo sarebbe paralizzato!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024